• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

70 anni di storia Enervit, un libro che è una miniera di ricordi sportivi

Enervit ha celebrato i 70 anni dell'azienda con un libro dedicato ricco di fotografie che diventano un racconto di sport

Guido P. Rubino di Guido P. Rubino
25 Luglio 2024
in Eventi e cultura, Libri, Varie
A A
0
70 anni di storia Enervit, un libro che è una miniera di ricordi sportivi

La copertina del libro

Settant’anni e non sentirli, oppure sì. Dipende dai punti di vista. Ci pensavo quando, dentro un’affollata libreria Rizzoli in Galleria, a Milano, sentivo parlare Alberto Sorbini, presidente di Enervit e poi atleti del calibro di Sara Simeoni, Francesco Moser, ma anche Stefano Baldini, Davide Cassani…

L’occasione che ha affollato la libreria è stata la presentazione di un libro dedicato all’avventura di Enervit. Potrei parlare del peso del libro, quello sì che si sente, 240 pagine in grande formato che, nonostante la copertina flessibile, fanno più di un chilo sulla bilancia.
La storia, di cui profuma il libro – non solo per la bella stampa – è un racconto che parte dai primi anni Cinquanta, dietro al bancone di una farmacia dove Franca Garavaglia e Paolo Sorbini, moglie e marito, entrambi farmacisti, hanno iniziato a lavorare e prosegue con i loro figli, Maurizia, Pino e Alberto (attuali azionisti di maggioranza di Enervit).
Una storia di famiglia che presto diventa racconto di azienda, prima come Also, poi il nome definitivo: Enervit.

Da sinistra: Da sin Linus, Cassani, Baldini, Simeoni, Moser, Pellegrino (foto: Enervit)

Dal 1954 a oggi il libro contiene una storia ben raccontata da Lucia Cordero, brava a raccordare documenti e ricordi che il libro presenta in doppia lingua: italiano e inglese.

Settant’anni che diventano leggerezza nello sfogliare le pagine, tante, fatte di bellissime fotografie che si collegano ai ricordi del lettore e lo coinvolgono. Anche da questo punto di vista, il volume appare ben riuscito.

Alberto Sorbini, Presidente Enervit

La forza delle immagini

Ci sono aziende che tengono alla memoria e conservarla quando sembrava solo una perdita di tempo dice di una visione a lungo termine. Merito dei Sorbini, nella loro impostazione aziendale. La potenza delle immagini racconta l’azienda e quel primo integratore: Enervit, a base di fruttosio, vitamine e sali minerali che rappresentò una rivoluzione introducendo il concetto del “bere giusto” quando si temeva che bere troppo, per un atleta potesse causare problemi. Enervit era energia di pronto utilizzo.

 

1 di 4
- +

Le fotografie parlano dei prodotti e poi dell’era dei record, gli anni Ottanta di Sara Simeoni e Francesco Moser (alla presentazione milanese del volume erano in prima fila con i loro aneddoti).
Moser ha portato il ciclismo dal bianco e nero ai colori, facendolo moderno, così come i prodotti (a iniziare da Enervit Protein) facevano diventare scientifica la sua preparazione al Record dell’Ora del 1984.

L’arrivo della dieta Zona

Da un’impresa sportiva all’altra si arriva alla storia moderna. L’incontro con Barry Sears portò alla creazione di una linea di prodotti dedicati alla Zona. I tempi ormai erano cambiati e si era affermato il concetto che la prestazione era legata alla nutrizione.

A sfogliare questo libro accadono due cose. Leggendo i testi si impara qualcosa anche della storia dello sport. Ma anche solo guardando le fotografie ci si perde in così tanti campioni e discipline sportive che questi 70 anni di Enervit sono sì, il racconto di un’azienda, ma diventano un racconto affascinante di evoluzione sportiva.

I nomi e le squadre, che riportiamo direttamente dalle informazioni fornite dall’azienda sono da brividi:

Reinhold Messner, Miguel Indurain, Stefano Baldini, Davide Cassani, Daniel Fontana, Alex Zanardi, Hervé Barmasse, Sofia Goggia, Federico Pellegrino, tanto per citarne alcuni. Tra le grandi squadre: Virtus Segafredo Bologna, Valencia Basket Club, Lidl-Trek, UAE Team Emirates, tra le cui fila spicca il fuoriclasse Tadej Pogačar, vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, le Nazionali di tutte le discipline e categorie della Federazione Ciclistica Italiana. E da giugno 2024 entra a far parte della squadra Enervit: Jannik Sinner. Il primo italiano della storia a vincere gli Australian Open, il primo a raggiungere la vetta nel ranking ATP.

Alcuni degli atleti Enervit

1 di 4
- +

Il libro ha prezzo di copertina di 29,00 euro. Le altre informazioni le trovate qui: https://www.mondadorielecta.it/libri/enervit-70-anni-lucia-cordero/

Tag: anniversarioenervitlibro

Altri articoli

Isaac Del Toro
Alimentazione

Recupero rapido al Giro? Ecco lo studio dell’Equipe Enervit con maltodestrine e fruttosio in rapporto 2:1

30 Maggio 2025
pinarello bertogllio dogma f
Biciclette

Pinarello celebra i 50 anni della vittoria di Bertoglio con una Dogma F speciale

23 Maggio 2025
nuvi cittiglio binda
Eventi e cultura

La Nuvi ha celebrato a Cittiglio i 100 anni della vittoria di Binda al Giro d’Italia

6 Maggio 2025
Tadej Pogacar Fiandre
Integratori

Pogacar e il segreto del recupero riducendo lo stress ossidativo nell’immediato dopo gara

12 Aprile 2025
orbea fiandre
Biciclette

Orbea celebra i 40 anni Team Lotto con una serie di biciclette personalizzate al Fiandre

4 Aprile 2025
Bianchi celebra 140 anni di storia, collezione esclusiva alla Milano Sanremo
Biciclette

Bianchi celebra 140 anni di storia, collezione esclusiva alla Milano Sanremo

20 Marzo 2025
“The Enervit Story”: il documentario in onda su Sky Sport
Eventi e cultura

“The Enervit Story”: il documentario in onda su Sky Sport

7 Marzo 2025
Fulcrum Anniversario
Componenti

Fulcrum ha compiuto 20 anni. E per il futuro? Continuare così

21 Dicembre 2024
Omar di Felice, documentario
Eventi e cultura

“White Out – Oltre l’Antartide”: Omar di Felice ha presentato il libro e un film

5 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.