Con la Pressure Map, la soluzione elaborata da IdMatch, si ha una mappa precisa delle zone di maggior pressione sulla sella da parte di ogni ciclista. Grazie a questo strumento diventa più facile scegliere la sella senza rischio di sbagliare. La Pressure Map risulta utile anche nella regolazione della sella perché permette di vedere rapidamente un posizionamento non corretto.

Analisi dettagliata della pressione sulla sella
Pressure Map è un dispositivo da laboratorio che si posiziona direttamente sulla sella del ciclista. Fino ad ora è stato usato per aiutare i produttori a realizzare selle sempre più precise, oggi viene utilizzato anche per essere sottoposto direttamente al pubblico così da fornire una guida nella scelta della sella.
La sua struttura integra 68 sensori distribuiti su tutta la superficie di contatto, permettendo un’analisi avanzata della pressione esercitata. Questi dati aiutano i tecnici a determinare la configurazione ottimale della sella in base al Biomechanics Reference Point (BRP), un parametro chiave per il corretto posizionamento del ciclista.
Il sistema fornisce tre parametri fondamentali per il bike fitting:
-
Quantità di pressione: una mappa a colori mostra le aree di maggiore e minore carico sulla sella.
-
Distribuzione della pressione: un grafico triangolare evidenzia la ripartizione tra la parte anteriore e i due lati posteriori della sella.
-
Inclinazione del bacino: una rappresentazione visiva segnala eventuali asimmetrie nella postura del ciclista.

Versatilità e compatibilità
Pressure Map si integra con il sistema idmatch per analisi sia statiche che dinamiche. Sebbene sia calibrato per le selle Selle Italia e Selle San Marco, è compatibile con la maggior parte dei modelli presenti sul mercato (e qualcosa abbiamo già visto in giro).
Con questa soluzione IdMatch aggiunge un dettaglio in più nel posizionamento corretto in bicicletta che entra a far parte dell’ecosistema dei Bike Lab che l’aziende italiana ha già sparsi in tutto il mondo: sono già 260 i laboratori a disposizione dei ciclisti per consentire di trovare rapidamente la misura della bicicletta e il posizionamento ideale in sella.
Ulteriori informazioni: https://www.idmatch.cc/