• Ultime
fabio aru ciclocross

Fabio Aru, il CICLOCROSS e i dubbi sul bel RITORNO

5 Gennaio 2021
Scott Range Booster

Autonomia aumentata con il Range Booster di Scott

17 Gennaio 2021
siena turismo in bicicletta

Stradedisiena.it: un progetto di cicloturismo e territorio

16 Gennaio 2021
shop online per giant e liv

Giant e Liv aprono lo shop online

16 Gennaio 2021
dpcm e dubbi

Nuovo DPCM: pedalare fuori dal Comune: il Governo ci ripensa?

15 Gennaio 2021
Bicicletta USATA: meglio in NEGOZIO o da PRIVATO?

Bicicletta USATA: meglio in NEGOZIO o da PRIVATO?

15 Gennaio 2021
elia viviani

Elia Viviani: avrei voluto confrontarmi con Cipollini

15 Gennaio 2021
Ospite indesiderato, come sarà finito lì?

Ospite indesiderato, come sarà finito lì?

15 Gennaio 2021
Cervelo jumbo visma

Le Cervélo del Team Jumbo Visma 2021

15 Gennaio 2021
In bicicletta con gambe senza peli anche in inverno?

In bicicletta con gambe senza peli anche in inverno?

14 Gennaio 2021
Focus Atlas Gravel

Focus Atlas, per la prima gravel si parte in 4 versioni

13 Gennaio 2021
ebike e ancma

Ancma: nel 2020 le ebike hanno segnato +20 per cento

13 Gennaio 2021
gioele bertolini italiano cx

Ciclocross i percorsi italiani e gli altri (e Bertolini tricolore)

11 Gennaio 2021
  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • Gravel
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    buon 2021 in bicicletta

    2021 l’anno della RIPARTENZA. La bicicletta è PROTAGONISTA

    Mobilità e cambiamento

    Mobilità: il CAMBIAMENTO che è stato dimenticato

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Fermiamo il ciclismo. Lo chiede l’ACCPI

    Ciclismo 2020, tattiche a rischio, cadute e nervosismo

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    the time machine film

    Coronavirus, fase 2 e l’irrinunciabilità della bicicletta

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • Gravel
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    buon 2021 in bicicletta

    2021 l’anno della RIPARTENZA. La bicicletta è PROTAGONISTA

    Mobilità e cambiamento

    Mobilità: il CAMBIAMENTO che è stato dimenticato

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Fermiamo il ciclismo. Lo chiede l’ACCPI

    Ciclismo 2020, tattiche a rischio, cadute e nervosismo

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    the time machine film

    Coronavirus, fase 2 e l’irrinunciabilità della bicicletta

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Fabio Aru, il CICLOCROSS e i dubbi sul bel RITORNO

Molto entusiasmo nel ritorno in sella di Aru, ma se analizziamo la situazione e quel che si è visto qualche preoccupazione c'è

in Gare, Technews
3 Tempo di lettura
3
fabio aru ciclocross

5 gen 2021 – Sebbene sia bello vedere Aru sereno nell’approcciarsi al ciclocross come allenamento, ci aspettavamo qualcosa di più in termini di prestazioni. Diciamo che i suoi piazzamenti in gara non sono certamente il segno di una rinascita. E lo dico a malincuore.

La condizione di Aru

Nel valutare il suo stato di forma dobbiamo tenere in mente alcuni fattori fondamentali. Il primo sono le caratteristiche fisiche del corridore. Se per un corridore esplosivo come Van der Poel o come Van Aert il ciclocross può essere pane per i suoi denti, per uno scalatore come Aru la disciplina può essere ostica. Al di là dell’aspetto tecnico della guida, il cross richiede forza fisica, capacità repentina di cambiare ritmo, “elasticità del motore”, ovvero il saper esprimere potenza sia a 60 pedalate al minuto sia a 100. Tutte caratteristiche che fanno a pugni con l’attitudine di uno scalatore, abituato a salite da 20 km, ad allenarsi col misuratore di potenza, a mantenere un ritmo di pedalata ideale per ore.

A questo si aggiunge che le gare in Italia sono spesso strette e ostiche rispetto ai percorsi più lineari del Nord Europa. Uno stradista in Italia ha più difficoltà ad adattarsi ai percorsi da cross. Però diciamocelo: il livello non è sicuramente da paragonare a quello del Belgio. È abbastanza chiaro che un piazzamento nei 10 in una gara in Italia equivale ad essere doppiati a metà prova in una gara di Coppa del Mondo. E va bene che le caratteristiche fisiche non siano da crossista, ma stiamo pur sempre parlando di uno che ha vinto una Vuelta a España. Non mi sarei mai sognato di vedere Aru a fare gara di sorpassi con Van der Poel, ma insomma questi risultati non sono sicuramente incoraggianti.

Fabio Aru e la squadra

Ma al di là della prestazione quello che mi lascia veramente basito è vedere come Aru viene trattato dalla squadra. Se un professionista di una caratura tale da aver vestito la maglia gialla al Tour dice che vuole fare il cross per allenarsi, di solito gli vengono messe a disposizione 3-4 bici. Per fare il cross ci vuole anche almeno un meccanico. Qui abbiamo la vecchia squadra che non fornisce ad Aru una bici per allenarsi, e questo si può capire visti i dissapori che ci sono stati in passato con il costruttore. Ma che la nuova squadra non gli venga incontro dandogli le bici in anticipo per tappare la falla, questo mi sembra incredibile. La nuova squadra non trova almeno due bici da cross, con loghi e marchi opportuni, prima della fine dell’anno? Aru sta pedalando su di una bici che non è dello stesso marchio del contratto 2021. Il problema bici, unito a un calendario gare certamente non in linea con le aspettative di un corridore che cerca di tornare in vetta alle classifiche mondiali nelle corse a tappe, mi fa pensare non abbia alle spalle uno staff che creda al 100% in lui. E che questo può un grosso ostacolo nella sua personale ricerca di resurrezione.

Stefano Boggia (https://www.daccordicycles.com/it/)

Da leggere anche:

  1. Bertolini: il tricolore salvato dai freni a disco
  2. Foto spettacolari dalla Coppa del Mondo di Ciclocross a Fiuggi. Ha vinto Van Aert
  3. Mondiali Ciclocross – Italia, dobbiamo essere soddisfatti? Sì. E vi spiego perché
  4. Van Aert si prepara già alla stagione del ciclocross
  5. Il Mondiale di Ciclocross, il percorso e le critiche
  6. Il Mondiale di Ciclocross per noi… è un altro sport? Parliamo di percorsi
  7. Ciclocross: abbiamo visto dei Mondiali spettacolari. Facciamo il punto
  8. Fabio Aru lavora sulla posizione in galleria del vento (con Daniel Martin)
  9. La Vuelta parte… col botto (di Euskadi e Jumbo Visma e… Aru)
  10. Ciclocross: il punto dopo il Mondiale svizzero
Tag: ciclocrossfabio aruprestazioni

Correlati Post

gioele bertolini italiano cx
Gare

Ciclocross i percorsi italiani e gli altri (e Bertolini tricolore)

11 Gennaio 2021
Fabio Aru: tutta colpa sua?
Gare

Fabio Aru: tutta colpa sua?

16 Ottobre 2020
Al Tour tappa a Lutsenko, si rivede Fabio Aru
Gare

Al Tour tappa a Lutsenko, si rivede Fabio Aru

3 Settembre 2020
Giant TCX 2021, il ciclocross si reinterpreta
Biciclette

Giant TCX 2021, il ciclocross si reinterpreta

16 Luglio 2020
Ciclocross: il punto dopo il Mondiale svizzero
Gare

Ciclocross: il punto dopo il Mondiale svizzero

5 Febbraio 2020
[VIDEO] Mondiali di Ciclocross: un giro sul percorso di Dübendorf
Gare

[VIDEO] Mondiali di Ciclocross: un giro sul percorso di Dübendorf

5 Febbraio 2020

Commenti 3

  1. Marco says:
    2 settimane fa

    Ma non ha altro da fare che scrivere articoli inutili? Ormai gettare fango su questo ragazzo è diventato il vostro passatempo, vergogna

    Rispondi
    • Redazione Cyclinside says:
      2 settimane fa

      Salve Marco, grazie del tuo appunto, ma non è che ci confondi con altri commentatori?
      In quel po’ che seguiamo di ciclismo agonistico abbiamo cercato sempre di capire il ragazzo e, come potrai vedere nei nostri articoli (qui: https://cyclinside.it/?s=aru) anche l’autore di questo pezzo è sempre stato dalla sua parte. Poi cerchiamo anche di analizzare la situazione reale, al di là dell’entusiasmo nel rivederlo in sella e in corsa, in cui qualcuno ha voluto vedere segnali di una gamba già in forma.

      Rispondi
  2. Andrea says:
    2 settimane fa

    In effetti è vero che le gare di ciclocross in Italia non possono essere paragonate a quelle mondiali, altro livello, quindi sono d’accordo che non si può valutare la forma di Aru(ma neanche in negativo) per le gare su strada in base ai piazzamenti che fa nel ciclocross in questo momento ne se arriva primo e neanche se arriva quarto o decimo. In passato molti ciclisti da strada “svernavano” facendo ciclocross… Questo è solo un nuovo inizio per Fabio. Dipenderà da lui capire se potrà tornare ai grandi livelli di qualche anno fa. Io lo spero Forza Aru!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con i termini e le condizioni della Privacy Policy.

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Tutte le novità
    • Bici da corsa
    • Gravel
    • e-Bike
    • Ciclocross
    • Mtb
    • Pista
    • Bici da Città
    • Fixed
    • Componenti
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Donne in bici
    • Triathlon
  • Gare
  • Cicloturismo Sportivo
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • La Tecnica della Bicicletta
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Tutti i componenti
      • Comandi
      • Comandi Cambio
      • Deragliatore
      • Cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento Centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
      • Tutto sulla Geometria della bici
    • I Materiali della
      • Tutti i Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di Carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Andare in Bicicletta
      • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Cultura, Bici, Eventi
    • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Chiacchierare in Bicicletta
    • Cyclin-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
  • Info e Contatti
    • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch