• Ultime
Assos test

Assos: maglia XC e pantaloncino Mille GTS: prova estrema

16 Gennaio 2022
GP Capodarco e Casentino appuntamenti di mezza estate per soli campioni

GP Capodarco e Casentino appuntamenti di mezza estate per soli campioni

13 Agosto 2022
Trance X Advanced E+ LTD, la “e-trail” di Giant è ancora più capace

Trance X Advanced E+ LTD, la “e-trail” di Giant è ancora più capace

11 Agosto 2022
Fazua aggiorna i motori per le e-bike

Pinarello Nytro e regolazione motore Fazua via app

11 Agosto 2022
Selle San Marco la Shortfit 2.0 è con stampa 3D

Selle San Marco la Shortfit 2.0 è con stampa 3D

11 Agosto 2022
Ruote Zipp 858 NSW e 808 Firecrest: le nuove ruote ad altissimo profilo pesano come le “basso”

Ruote Zipp 858 NSW e 808 Firecrest: le nuove ruote ad altissimo profilo pesano come le “basso”

8 Agosto 2022
Maratona dles Dolomites, i sospetti sul vincitore e il dubbio sulla formula

Maratona dles Dolomites, i sospetti sul vincitore e il dubbio sulla formula

6 Agosto 2022
Prova Cinelli Nemo a Nova Eroica Buonconvento

Alla Nova Eroica in sella alla Cinelli Nemo. Un racconto nel racconto

10 Agosto 2022
New Lady Venture Bib, Nalini risolve il problema “pit stop” per le donne in bicicletta

New Lady Venture Bib, Nalini risolve il problema “pit stop” per le donne in bicicletta

4 Agosto 2022
L’odio verso i ciclisti si legittima sui social. Il caso di Luca Chirico

L’odio verso i ciclisti si legittima sui social. Il caso di Luca Chirico

4 Agosto 2022
Vuelta Burgos: caduta terrificante e sicurezza su cui lavorare

Vuelta Burgos: caduta terrificante e sicurezza su cui lavorare

3 Agosto 2022
Due Wilier speciali per celebrare gli “europei”

Due Wilier speciali per celebrare gli “europei”

3 Agosto 2022
Komoot Trail View: le foto degli utenti aiutano a pianificare i percorsi

Komoot Trail View: le foto degli utenti aiutano a pianificare i percorsi

3 Agosto 2022
  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
Cyclinside.it
Limar
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • Le Aziende Informano
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    prezzi biciclette fabbrica

    Mercato: dopo la crisi pandemica arriva quella delle materie prime (e della guerra)

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    negozi di biciclette

    Mercato della bicicletta, cosa si può fare per migliorare?

    donne in bicicletta

    Un anno di Cyclinside. Ecco di cosa si è parlato di più

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Test e collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Limar
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • Le Aziende Informano
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    prezzi biciclette fabbrica

    Mercato: dopo la crisi pandemica arriva quella delle materie prime (e della guerra)

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    negozi di biciclette

    Mercato della bicicletta, cosa si può fare per migliorare?

    donne in bicicletta

    Un anno di Cyclinside. Ecco di cosa si è parlato di più

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Test e collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Test e collaudi

Assos: maglia XC e pantaloncino Mille GTS: prova estrema

Redazione di Redazione
in Abbigliamento, Technews, Test e collaudi
0
Assos test

Redazione Cyclinside con Alessandro Grisotto

Nel corso del Tuscany Trail dello scorso anno abbiamo avuto modo di testare alcuni capi Assos che vi presentiamo in questo articolo. In particolare abbiamo provato la maglia XC SS JERSEY e il pantalone MILLE GT  e poi degli accessori come i manicotti ARM FOIL i guanti CX FF GLOVE e i calzini XC SOCKS TRAIL.

Si tratta di una collezione perfetta per l’interpretazione Gravel e ne abbiamo potuto apprezzare le caratteristiche in tante ore consecutive di utilizzo.

Maglia e sottomaglia

La maglia XC SS (manica corta) fa parte della linea off road race. Si tratta quindi di un capo pensato per chi interpreta la gravel in modo sportivo; quindi, aderente e aerodinamica per quanto possa avere senso in questo ambito. Ma questa maglia ci ha colpiti per la morbidezza del tessuto. In Assos lo hanno chiamato Type.157, si tratta di un materiale leggerissimo a maglia circolare che pone l’attenzione sull’elasticità e la traspirazione. Da queste caratteristiche abbiamo potuto apprezzare anche la rapidità di asciugamento. La maglia XC risulta quindi molto raspirante e mantiene decisamente freschi. Per esaltare queste caratteristiche, sotto le ascelle è stata utilizzata una rete 3-Mesh, tessuto a maglia circolare e con elasticità bidirezionale che, oltre a fornire una ventilazione accentuata, aderisce perfettamente al corpo in qualsiasi movimento si faccia.


Con maglie molto sottili come questa abbiamo spesso visto (anche da parte dei corridori) vere e proprie scottature quando si pedala nella stagione calda. Ecco: Assos ha inserito la protezione solare UPF 35 e anche il sistema “odorControl”, un trattamento speciale per il tessuto che aiuterà a mantenere… lo stile.

L’anima corsaiola della maglia XC è evidenziata dal disegno dei pannelli che riguardano spalle e parte anteriore. Il disegno elaborato da Assos offre la massima aderenza che sì, ha anche valenza aerodinamica che può soddisfare chi punta alla prestazione.

Tre tasche più zip permettono di tenere al sicuro quel che porta dietro nell’escursione ed è apprezzabile il lavoro fatto da Assos dedicato con questa maglia pensata per il fuoristrada: il tessuto delle tasche è realizzato in pannelli singoli così da avvolgere stabilmente ciò che si mette all’interno: ne risulta una maggiore sicurezza, ma anche minore movimento di ciò che teniamo in tasca durante la pedalata. Una soluzione che abbiamo apprezzato.

L’abbinamento perfetto della maglia l’abbiamo trovato con la sottomaglia Summer NS che fa da vera e propria seconda pelle provvedendo a regolare la temperatura in maniera molto efficace. Merito della realizzazione in polipropilene e fibre di carbonio che risultano anche antibatteriche (riducono, quindi, il rischio di odori). Ma la caratteristica che si apprezza anche di più, dal punto di vista pratico, è il non sentirsi mai bagnati di sudore. Per le giornate calde in cui abbiamo pedalato si tratta di un risultato davvero notevole. Poi c’è il comfort di vestizione ottenuto grazie alla costruzione che non fa sentire le cuciture sulla pelle.

Pantaloncino Mille GTS (e 22 ore di sella)

È una pietra miliare della collezione Assos il pantaloncino Mille e noi abbiamo avuto l’opportunità di testare la nuova versione “GTS”. È il pantaloncino che spesso è stato invidiato dai ciclisti professionisti che hanno richiesto, anche non forniti dal marchio svizzero, di poter utilizzare gli stessi fondelli utilizzati proprio per questo pantaloncino. Non avevamo dubbi sulla scelta, ma la nostra prova è stata l’occasione per testare l’ultima versione di questo pantaloncino.

Tanto per cominciare il pantaloncino è realizzato con un tessuto chiamato Ossidia che è in grado di regolare le zone di compressione per sostenere i muscoli ma anche per rimanere perfettamente in posizione. Considerate che l’impressione positiva che ne abbiamo avuto è risultata dopo oltre 22 ore di pedalata senza rilevare alcuna irritazione (per l’occasione abbiamo utilizzato un po’ di crema Assos ogni 100 chilometri).

La costruzione con bretelle incrociate è un bel contributo alla stabilità del capo e si fa apprezzare soprattutto nei tratti di percorso in fuoristrada. Stabilità mantenuta anche grazie alla fascia elasticizzata presente sulla coscia a impedire qualsiasi rischio di rotazione. Nella parte posteriore c’è la struttura Ergobox che blocca in posizione il fondello.

In 22 ore di sella il protagonista è, ovviamente, il fondello. Quello montato su questo modello di pantaloncini è dotato di un doppio strato di “memory foam”, uno a densità differenziata e uno a nido d’ape per esaltare la traspirazione. L’ottimizzazione della traspirazione è stato uno degli obiettivi nella realizzazione del fondello che presenta zone differenziate anche per il passaggio dell’aria, così da massimizzare il comfort ma anche l’eliminazione del calore. Tra le altre tecnologie utilizzate per il fondello va segnalata al “GoldenGate” che prevede l’interruzione delle cuciture lungo i pannelli laterali del fondello offrendo più libertà di movimento.

L’ottimizzazione delle cuciture è caratteristica anche di tutta la struttura del calzoncino. Sono ridotte al minimo grazie alla scelta del tessuto ad elasticità calibrata.

Gli accessori

Se maglia e pantaloncini determinano la maggior parte del comfort di pedalata, non vanno trascurati gli accessori dedicati che completano il quadro di una pedalata efficace ed efficiente. È il caso dei guanti XC che abbiamo potuto provare in versione con duta lunghe, perfetta per le situazioni miste in fuoristada che, anche in questo, abbiamo potuto testare per tantissimi chilometri e, tra le tante, è stato fondamentale nei tratti di discesa ripida tra Volterra e San Gimignano.

Pedalare nel caldo del giorno e nel fresco della notte ha comportato anche avere delle calze di qualità, come le XC Socks Trail. Situazioni che, per continuità di movimento e affaticamento, possono pregiudicare l’esito di una prova. E questo al di là delle caratteristiche dal punto di vista sportivo.

Durante la notte, poi, abbiamo indossato i manicotti ARM FOIL che sono risultati leggeri e caldi al punto giusto e per chi volesse utilizzarli di giorno permettono anche una protezione UV di tipo UPF 50+.

Conclusioni

Se dovessimo descrivere come è stato pedalare con i capoi che vi abbiamo descritto ci viene in mente una considerazione secca: è stato un pedalare sentendosi a casa. Questo è il livello di comfort e la sensazione di benessere che ci ha permesso di affrontare, al massimo delle possibilità, un giro così impegnativo. Davvero niente male.

Prezzi

Maglia XC: 140,00 euro

Pantaloncino Mille GTS: 190,00 euro
Sottomaglia Summer SN Skin Layer: 60,00 euro

(i prezzi possono variare in base a offerte del momento)

Ulteriori informazioni: https://www.assos.com/it/

16 gen 2022 – Riproduzione riservata – Cyclinside

 

Da leggere anche:

  1. Santini anticaldo: maglia Sleek 2.0 e pantaloncini Bcool (con fondello Mig3)
  2. TEST – Gass e Cyclope fiori all’occhiello di Briko
  3. TEST – Bont Riot TR+, nate per il Triathlon (e per l’estate)
  4. [TEST] Zeta Alpha: quel casco sviluppato con la Fundacion Contador, da rh+
  5. TEST – Bont Helix, tutta un’altra scarpa
  6. [TEST] Dr. Pad: il fondello che dimentichi di avere. Personalizzato e con servizio di sostituzione
  7. [VIDEO] Cannondale Topstone, quel che c’è da sapere nel nostro primo test
  8. [TEST] XTech: la maglia Speed elimina le cuciture
  9. RH+ SuperLight, la maglia leggerissima perfetta per il grande caldo
  10. Sidi Sixty, abbiamo provato le scarpe (anche) di Bernal
Tag: assosfuoristradamagliapantaloncinitestxc

Correlati Post

New Lady Venture Bib, Nalini risolve il problema “pit stop” per le donne in bicicletta
Abbigliamento

New Lady Venture Bib, Nalini risolve il problema “pit stop” per le donne in bicicletta

4 Agosto 2022
Vittoria Corsa N.EXT: carcassa in Nylon, prestazioni da top di gamma
Componenti

Vittoria Corsa N.EXT: carcassa in Nylon, prestazioni da top di gamma

2 Agosto 2022
Kask Wasabi, il casco regolabile che si adatta alle stagioni
Accessori

Kask Wasabi, il casco regolabile che si adatta alle stagioni

5 Luglio 2022
Lee Cougan Rampage Innova: destinata a stravolgere il concetto di front
Biciclette

Lee Cougan Rampage Innova: destinata a stravolgere il concetto di front

2 Agosto 2022
New Speed Jersey e New Color Bibi Short di Nalini pensati per il caldo
Abbigliamento

New Speed Jersey e New Color Bibi Short di Nalini pensati per il caldo

6 Giugno 2022
Bryton Rider S500: prime impressioni
Accessori

Bryton Rider S500: prime impressioni

1 Giugno 2022
Gare a cronometro: i mezzi al seguito influenzano l’aerodinamica?
Gare

Gare a cronometro: i mezzi al seguito
influenzano l’aerodinamica?

7 Maggio 2022
Castelli Free Aero RC: il pantaloncino race è supercomodo
Test e collaudi

Castelli Free Aero RC: il pantaloncino race è supercomodo

19 Aprile 2022
Tour de France shirt 2022-6
Eventi e cultura

The Masterpiece: la maglia della Jumbo Visma, al Tour si ispira agli artisti olandesi

17 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rudy Project

Head

schwalbe

Komoot

Ekar

Specialized Allez Sprint

Selle Italia

Scott

Castelli premio Black

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie

© Cyclinside - tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Tutte le novità
    • Bici da corsa
    • e-Bike
    • Ciclocross
    • Mtb
    • Pista
    • Bici da Città
    • Fixed
    • Componenti
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Donne in bici
    • Triathlon
  • Test e collaudi
  • Gare
  • Gravel Inside
  • Ciclo Turismo Inside
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • La Tecnica della Bicicletta
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Tutti i componenti
      • Comandi
      • Comandi Cambio
      • Deragliatore
      • Cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento Centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
      • Tutto sulla Geometria della bici
    • I Materiali della
      • Tutti i Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di Carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Andare in Bicicletta
      • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Cultura, Bici, Eventi
    • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Chiacchierare in Bicicletta
    • Cyclin-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
  • Info e Contatti
    • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 notizie

© Cyclinside - tutti i diritti riservati