• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Accessori

Bryton Rider S510, funzioni evolute per il ciclocomputer completo e compatto che scende di prezzo

Guido P. Rubino di Guido P. Rubino
12 Novembre 2024
in Accessori, TechNews
A A
0
Bryton Rider S510 confezione

Continua a popolarsi sempre di più l’ecosistema di sistemi elettronici Bryton dedicati alla bicicletta.
L’ultimo arrivato dalla casa di Taiwan è il modello S510, discendente diretto dell’S500 di cui eredita la fascia di prezzo, ma diventando anche più economico.
Diverse le novità in questo strumento piccolo che prende forme più arrotondante (un po’ come il modello 17 della fascia entry level).
Lo schermo rispetto alla precedente versione passa da 2,4” a 2,8”. I colori sono molto accesi e la sensibilità dello schermo touchscreen è notevole. Lo abbiamo notato nelle prime operazioni preliminari cui l’abbiamo sottoposto prima di effettuare una prova completa che vi racconteremo presto.

Il Rider S510 con protezione
Il Rider S510 viene fornito con guscio protettivo in silicone. protezione

Le misure, pur leggermente superiori all’S500, sono 87,2 x 56,8 x 22,6 millimetri e lo rendono discreto sul manubrio come spesso preferiscono i corridori rispetto anche ai modelli top di gamma, con schermo certamente più abbondante, ma più invasivi sulle linee che molti preferiscono tenere minimali. Cresce di pochi grammi anche il peso e la risoluzione rimane la stessa, 240×320 pixel, quindi aumenta la leggibilità.

Il Rider S510 con bryton Active
Il Rider S510 si può configurare direttamente, e più rapidamente, tramite l’app Bryotn Active su smartphonen Android o iOS

Tra le cose che sono cresciute sottolineiamo con piacere anche l’autonomia, passata fino a 30 ore.
Con il dispositivo ricevuto in redazione abbiamo impiegato pochissimo tempo nella configurazione iniziale. Ancora più rapida se si connette direttamente all’app Bryton Active che avevamo già installata sullo smartphone per gestire altri dispositivi che stiamo testando.

Touchscreen e tasti fisici
Touchscreen e tasti fisici. La porta di ricarica/comunicazione è posta nel lato inferiore e non più dietro al dispositivo

Bastano pochi clic per aggiungere anche il nuovo S510 e si possono configurare, oltre ai dati personali e i settaggi di base, anche la quantità e la composizione delle pagine da scorrere con tasti e display touch ad alta luminosità che si adatta alle condizioni ambientali per ottimizzare il consumo della batteria interna.

Climb Challenge

C’è chi, quando affronta le salite, tiene conto dell’altitudine cui si arriverà e userà quella come conto alla rovescia della fatica da fare. Con la funzione Climb Challenge 2.0 si potrà visualizzare direttamente la salita che si ha davanti, una panoramica dei tratti più o meno duri e un aggiornamento continuo sul tratto che si sta percorrendo.
Per poter sfruttare questa funzione non è necessario avere un percorso precaricato.

Climb Challenge
Il Climb Challenge visualizza la salita che ci troviamo di fronte anche senza impostare un percorso da seguire

Mappe gratuite

Una delle cose molto apprezzate dagli utenti Bryton sono le mappe installabili gratuitamente, oltre a quelle regionali che si trovano già sul dispositivo e visualizzabili graficamente direttamente mentre si pedala. Nel modello distribuito nel nostro paese si trovano già le mappe di Open Street Map relative all’Europa.

Tramite l’app Bryton Active si possono pianificare i percorsi e lo strumento provvederà a segnalare eventuali deviazioni reindirizzando automaticamente sul percorso originale.
Quando il dispositivo è collegato a internet, tramite lo smartphone, si può effettuare anche la ricerca vocale sfruttando le funzionalità di Google.

Tasti facili da azionare anche con i guanti
Tasti facili da azionare anche con i guanti

Allenarsi con Bryton

Gli strumenti GPS di questa fascia, ormai, non sono più solo dei misuratori di dati più o meno evoluti e degli strumenti che aiutano nel tracciare e ritrovare precorsi. Partecipano attivamente nella preparazione sincronizzandosi con Training Peaks e modificando direttamente gli allenamenti previsti caricando il piano di allenamento direttamente sullo strumento.

Funzioni evolute: Live Track e Group Ride

Mandando un invito a un indirizzo di posta elettronica preimpostato o tramite app di messagistica (il sistema genera un link da condividere) si può inviare la posizione costantemente a uno più contatti così da poter seguire l’allenamento da remoto insieme ai dati di velocità, distanza e tempo di corsa.
Tramite l’app Bryton Active, poi, si può scegliere un percorso e invitare altri contatti che, con lo stesso dispositivo, possono unirsi vedendo gli aggiornamenti sulle loro posizioni direttamente sul dispositivo. Un modo per pedalare insieme anche quando ci si allontana per esigenze o preparazioni diverse.

Connessioni

Tramite sistema interfaccia Bluetooth a basso consumo e Ant+ il Rider S510 può connettersi non solo agli smart trainer, ma anche ai cambi elettronici di Shimano, Campagnolo, Sram ed FSA, ma anche con le e-bike Shimano.
Il Bryton Rider S510, inoltre è in grado caricare direttamente gli allenamenti su sistemi di terze parti come Strava, TrainingPeaks, Komoot, Ride with GPS e Relive.

Prezzi

Il Rider S510 arriva sul mercato in due versioni: nella versione base E, comprensiva di dispositivo, cavo USB e laccio di sicurezza, a 249,95 euro, e nella versione T, dotata anche di sensori di velocità, frequenza cardiaca e cadenza, a 329,95 euro.
In Italia Bryton è distribuito da Ciclo Promo Components.

Ulteriori informazioni sul sito ufficiale: https://www.brytonsport.com/

Tante schermate, tante funzioni

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Tag: allenamentobrytonciclocomputergpsNovità 2025rider s510

Altri articoli

Orbea Orca 2025
Biciclette

Orbea rinnova la Orca: nuovo cockpit, ruote OQUO e grafiche aggiornate

12 Giugno 2025
bici campagnolo
Biciclette

Campagnolo vuole conquistare il mercato. Guardate quanti marchi

12 Giugno 2025
q'auto shimano
Componenti

Q’Auto, il cambio automatico autoalimentato di Shimano per le biciclette di tutti i giorni

10 Giugno 2025
Nuove Graff Aero 48: il gravel race secondo Miche
Componenti

Nuove Graff Aero 48: il gravel race secondo Miche

6 Giugno 2025
Ruote hookless? Estesa non poco la compatibilità
Componenti

Ruote hookless? Estesa non poco la compatibilità

6 Giugno 2025
Chamois Butt'r Ultra
Accessori

Serve mettere la pomata sul fondello dei pantaloncini? Ecco Chamois Butt’r Ultra

6 Giugno 2025
Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless
Componenti

Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless

4 Giugno 2025
Copertina Campagnolo 13V
Componenti

Campagnolo Super Record 13. Nasce la piattaforma che rivoluziona il mercato

4 Giugno 2025
Specialized Turbo Levo 4 Alloy, l’ultimo arrivo tra le-MTB SuperNatural è in alluminio
e-Bike

Specialized Turbo Levo 4 Alloy, l’ultimo arrivo tra le-MTB SuperNatural è in alluminio

27 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.