Le Shamal di Campagnolo tornano a mettersi in evidenza con un modello nuovo e completamente ridisegnato a partire dal cerchio. Le Shamal diventano Dual Profile, con u profilo differenziato pensato per migliorare l’aerodinamica soprattutto in caso di vento laterale.

Il cuore del progetto è rappresentato dal profilo Dual Profile. Questo design è stato sviluppato attraverso un processo che ha incluso analisi CFD (Computational Fluid Dynamics), test in galleria del vento e prove su strada. Il risultato è una forma differenziata del profilo, ottimizzata per ridurre la resistenza aerodinamica in condizioni di vento laterale e per migliorare la stabilità e la conduzione della bicicletta.
Grazie all’utilizzo di mozzi con flange differenziate, il sistema consente l’adozione di raggi più corti, garantendo una maggiore rigidità strutturale. Questo approccio innovativo permette di mantenere elevati standard di comfort anche su lunghe distanze, senza compromettere le prestazioni su strada.

Materiali di qualità e tecnologie avanzate
Le nuove ruote Shamal sono costruite con fibra di carbonio unidirezionale, con una finitura C-LUX. Questa struttura garantisce robustezza e precisione, oltre a un’ottima guidabilità in ogni condizione. Le ruote sono compatibili con coperture più larghe, dai 28 millimetri di sezione in su, rendendole adatte non solo all’uso su strada ma anche per percorsi gravel. Anche per questo motivo si è scelto di seguire la logica della tecnologia “hook” per fissare le gomme nel cerchio.

Un elemento distintivo è il sistema 2 Way Fit, che offre al ciclista la possibilità di scegliere tra copertoncini tradizionali con camera d’aria e soluzioni tubeless. Quest’ultima opzione beneficia di un ponte superiore privo di fori, eliminando la necessità del nastro di sigillatura e migliorando la praticità d’uso. Il sistema MoMag, utilizzato per il posizionamento dei nippli tramite magnete, contribuisce ulteriormente alla semplicità di manutenzione.
Disposizione dei raggi e leggerezza
Un altro punto di forza è la disposizione dei raggi secondo la geometria G3, una caratteristica iconica di Campagnolo. Questo schema prevede un rapporto di tensione 2:1, con due raggi sul lato sottoposto a maggior carico e uno su quello opposto. Tale configurazione assicura un equilibrio ottimale della tensione e una trasmissione della potenza altamente efficiente.
Le ruote Shamal – Dual Profile pesano 1.480 grammi, con un risparmio di oltre 100 grammi rispetto ai modelli precedenti. Questo risultato è stato ottenuto grazie all’ottimizzazione dei materiali e a una progettazione molto attenta.
Campagnolo ha mantenuto un’attenzione particolare alla qualità della produzione: ogni fase, dalla creazione dei componenti al montaggio finale, è supervisionata da tecnici altamente specializzati. Le ruote sono realizzate interamente in Europa, con un processo manuale che garantisce massima precisione e affidabilità.
Le ruote Shamal sono equipaggiate con mozzi in alluminio dotati di sistema cono-calotta, per una manutenzione semplice e scorrevolezza ottimale.

Prezzo e disponibilità
Le nuove ruote Shamal – Dual Profile sono disponibili in tre versioni: con corpetto N3W al prezzo consigliato di 1.890,00 euro, e nelle varianti HG11 e XDR a 1.897,00 euro. Con un rapporto qualità-prezzo competitivo, rappresentano una soluzione ideale per chi cerca versatilità e prestazioni senza compromessi.
Fin dal lancio del primo modello Shamal nel 1992, Campagnolo ha sempre puntato su innovazioni che guardano al futuro. Le nuove Shamal – Dual Profile confermano questa tradizione, offrendo un prodotto in grado di rispondere alle esigenze dei ciclisti moderni, sia su strada che su percorsi misti.
Ulteriori informazioni: https://www.campagnolo.com/it-it/