Livigno, sede olimpica per i Giochi Invernali del 2026, ha stretto una collaborazione con DMT per il triennio 2025-2027.
Durante le Olimpiadi, Livigno ospiterà 26 eventi con assegnazione di medaglie. Il Villaggio Olimpico sarà realizzato migliorando strutture esistenti, seguendo criteri di sostenibilità e con l’obiettivo di lasciare un’eredità duratura per la comunità locale.
DMT supporterà Livigno in eventi sportivi e iniziative promozionali durante tutto l’anno. L’azienda intende valorizzare il legame tra ciclismo e territorio, contribuendo alla crescita del turismo attivo.
Luca Moretti, Presidente di Livigno Next, ha dichiarato: «Livigno rappresenta un mix unico di sport e strutture avanzate, che soddisfano atleti d’élite e appassionati. La partnership con DMT nasce per offrire un’esperienza sportiva di alto livello a chiunque visiti la località».
Livigno è già un punto di riferimento per il ciclismo, con bike park, percorsi gravel e salite storiche del Giro d’Italia. Durante l’estate, molti professionisti scelgono questa località per allenarsi, sfruttando l’altitudine di 1.816 metri.
Dante Luisetti, General Manager di DMT, ha commentato: «Collaborare con Livigno significa rafforzare la nostra presenza in una destinazione d’eccellenza. Condividiamo la stessa energia e voglia di innovare. Non vediamo l’ora di iniziare questa avventura».
La collaborazione tra DMT e Livigno sottolinea l’importanza di unire sport e sostenibilità per creare un futuro migliore per atleti e appassionati di tutto il mondo.