• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    L’evoluzione dei caschi spaventa l’UCI: probabile giro di vite al regolamento

    Ecco il nuovo regolamento UCI su manubri, forcelle, ruote, caschi e rapporti

    nuovo regolamento uci

    Addio manubri stretti, forcelle larghe, ruote ad alto profilo e caschi da crono? Cosa dice l’UCI

    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    L’evoluzione dei caschi spaventa l’UCI: probabile giro di vite al regolamento

    Ecco il nuovo regolamento UCI su manubri, forcelle, ruote, caschi e rapporti

    nuovo regolamento uci

    Addio manubri stretti, forcelle larghe, ruote ad alto profilo e caschi da crono? Cosa dice l’UCI

    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnica Geometria

Ergoview sistema le tacchette in un attimo. Ecco come

Redazione di Redazione
1 Giugno 2016
in Geometria, Soluzioni, TechNews
A A
4
Ergoview sistema le tacchette in un attimo. Ecco come

Il Footmeter messo a punto da Ergoview

1 giu 2016 – Posizione in bicicletta, quanta fatica per essere certi di come pedalare correttamente. Parlare con il prof. Bartoli, fondatore e “inventore” di Ergoview è sempre una fonte di scoperte. Il suo modo pragmatico di affrontare il tema ha portato, grazie 160518_115207_5241_GPR5agli studi suoi e del suo team alla definizione di un progetto molto complesso ma decisamente semplice nell’utilizzo. Che poi è quel che sognano tutti quelli che hanno a che fare con il posizionamento corretto in sella. Ne avevamo parlato qui (cliccare) e siamo tornati sul discorso in occasione del Giro d’Italia, quando la Corsa Rosa ha fatto tappa ad Asolo, in corrispondenza della sede di Selle Italia che è l’azienda che ha creduto e promosso il lavoro del professor Bartoli (che ovviamente, può essere applicato anche a chi utilizza selle di altri marchi, visto che studia la posizione sulla sella in senso assoluto).

La regolazione della tacchetta con l'indicatore laser.
La regolazione della tacchetta con l’indicatore laser.

Nella presentazione dello strumento definitivo alla stampa internazionale, abbiamo posto l’attenzione anche su un’altra soluzione che è conseguenza della prima, cui Luca Bartoli si è dedicato proprio su sollecitazione di chi si è avvicinato al lavoro di Ergoview.

Il banco di lavoro per il posizionamento delle tacchette.
Il banco di lavoro per il posizionamento delle tacchette.

«Dopo la posizione in sella i nostri interlocutori ci chiedevano come applicare correttamente le tacchette alle pedivelle – ci ha spiegato Bartoli – per questo mi sono dedicato al problema cercando una soluzione altrettanto semplice che mi permettesse semplificare la vita di chi lavora a contatto coi ciclisti».
Rilevare la misura del metatarso direttamente con la calzatura addosso risulta complicato, per quello l’idea di Bartoli è di fare la rilevazione direttamente sul piede, elaborarla secondo l’algoritmo messo a punto in laboratorio e poi riportarla su uno strumento che ne permetta la proiezione direttamente sulla calzatura. Senza possibilità di errore, compreso, ovviamente, l’angolo di montaggio.

In questo video il prof. Luca Bartoli che spiega il sistema di posizionamento:

Ma come si stabiliscono i valori corretti di posizionamento?

I dischi di posizionamento predisposti per i vari sistemi di aggancio.
I dischi di posizionamento predisposti per i vari sistemi di aggancio.

Il prof. Bartoli e il suo team di sviluppo in Ergoview hanno elaborato il “footmeter“, uno strumento che permette di valutare la lunghezza del piede, la larghezza e la posizione del primo metatarso. Tramite un algoritmo, che tiene conto della curva di decremento delle altre teste metatarsali (che varia con la larghezza del piede) si stabilisce il tipo di appoggio e da qui il posizionamento corretto della tacchetta rispetto al piede.
Il piccolo banco di lavoro messo a punto mette in posizione la forma del piede rispetto alla misura ideale della tacchetta. La scarpa, a quel punto, viene inserita sulla forma e, una volta riportati i parametri di riferimento, una luce laser riporta sul disco in cui viene incastrata la tacchetta, la posizione ideale. Posizionata la tacchetta si provvede a stringere le viti e il lavoro è completato. La posizione è perfetta a prescindere dalla forma esterna della calzatura.
Ergoview ha elaborato diverse forme per i vari tipi di tacchette in commercio, così da rendere il sistema compatibile con tutte le calzature e sistemi di aggancio a disposizione.

Il Footmeter messo a punto da Ergoview
Il Footmeter messo a punto da Ergoview

ergoview

Informazioni su: www.ergoview.it

GR

Tag: biomeccanicaergoviewluca bartoliposizione in sellaposizione tacchetteselle italia

Altri articoli

Selle Italia White Range
Componenti

Selle Italia veste di bianco la sua collezione: “White Range”

22 Aprile 2025
Selle Italia Turbo 1980: il test del remake di una sella leggendaria
Componenti

Selle Italia Turbo 1980: il test del remake di una sella leggendaria

5 Febbraio 2025
Sella in carbonio? La Navene di Alpitude è davvero comoda
Componenti

Sella in carbonio? La Navene di Alpitude è davvero comoda

27 Dicembre 2024
famiglia bigolin
Mercato e aziende

Selle Italia acquisisce Vittoria Shoes, si delinea un progetto interessante

18 Dicembre 2024
Turbo e Flite, selle storiche di Selle Italia
Componenti

Turbo 1980 e Flite 1990, Selle Italia ridà vita alle selle della storia della bicicletta

10 Dicembre 2024
scegliere la sella col biomeccanico
Componenti

La scelta della sella: facciamo il punto col biomeccanico

11 Novembre 2024
Arriva la Maratona dles Dolomites: idee e prospettive? Le nostre interviste
Eventi e cultura

Arriva la Maratona dles Dolomites: idee e prospettive? Le nostre interviste

5 Luglio 2024
Selle Italia GT-1, la sella urban con tecnologia ecologia
Città

Selle Italia GT-1, la sella urban con tecnologia ecologia

7 Marzo 2024
Selle Italia: la tecnologia 3D sbarca nel triathlon
Zona Triathlon

Selle Italia: la tecnologia 3D sbarca nel triathlon

20 Novembre 2023

Commenti 4

  1. nnunzio says:
    9 anni fa

    Volevo sapere se è in vendita questo aparecchio e cosa costa

    Rispondi
  2. Roberto Panizzi says:
    9 anni fa

    volevo sapere dove acquistare il banco lavoro per posizionare le tacchette, grazie!

    Rispondi
  3. Marco says:
    8 anni fa

    Buongiorno,volevo se è possibile sapere dove acquistare il banco lavoro per posizionare le tacchette e il misuratore del piede,connn eventuale prezzo. Grazie

    Rispondi
  4. Redazione Cyclinside says:
    8 anni fa

    Per informazioni dettagliate (e sapere dove andare fisicamente) conviene contattare l’azienda a questi riferimenti: welcome@ergoview.it oppure si può telefonare al numero 0547 335531

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.