• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Giro delle Fiandre 2021: la sopresa di Kasper Asgreen

Vincitore a pieno merito, il danese si è giocato a tutta la volata con Van der Poel che, sfinito, ha ceduto proprio negli ultimi metri

Redazione di Redazione
4 Aprile 2021
in Gare, TechNews
A A
0
Giro delle Fiandre 2021

4 apr 2021 – Un bis potrebbe sembrare una formalità, ma Van der Poel se l’è dovuta giocare con tutte le sue forze. Quest’anno, a meno di un anno dall’ultimo Fiandre, si è presentato con Kasper Asgreen che non lo ha perdonato. E pensare che il favorito della Deceunink Quick Step doveva essere Alpahilippe, dopo la beffa della caduta contro la moto dell’anno scorso.
Volata lunga tra i due, Van der Poel resiste, resiste, poi molla sfinito. E vince Asgreen.
Al terzo posto, Greg Van Avermaet che batte il gruppetto rimasto che ha recuperato anche Van Aert.

asgreen fiandre

Un racconto dalle Fiandre

La Deceunink Quick Step, da padrona di casa, ha fatto strada al Giro delle Fiandre a tutti gli altri. La corsa che considerano di casa l’hanno presa a tutta per tenere davanti il loro capitano, l’Asterix transalpino Julian Alaphilippe. È il solito Declercq, imponente, là davanti finché può a fare il passo. E in genere, Declercq, può per un bel po’ e senza troppe scuse.
Al Fiandre è meglio correre davanti. In tutte le corse è meglio correre davanti, ma qui ci sarebbe da usare il superlativo assoluto trasposto alle posizioni del gruppo. Corri davanti e basta.
Lo hanno urlato tutti i direttori sportivi nelle radio e nelle orecchie dei loro corridori ma in quelle stradine strette l’unica differenza la fanno le gambe e l’attenzione sempre a mille, che è un attimo fare un disastro.

Prendete, ad esempio, Michael Schär, lo svizzero sfortunato della Ag2r che si è trovato dietro al gruppo per vari problemi. Ha pensato di regalare la sua borraccia al pubblico sparuto su una curva. Per i corridori è gesto automatico come agganciare i pedali, come, una volta, stringere i cinghietti degli antichi fermapiedi. Un attimo e la borraccia vola via verso il pubblico che apprezza e ringrazia. Ma la sfortuna vuole che dietro a Schär ci siano due moto, una della giuria, l’altra della tv, con la telecamera. Il gesto in mondovisione diventa un’onta inaccettabile per il nuovo regolamento ufficializzato, come uno scherzo, il primo di aprile. E a Schär non resta che il ritiro obbligato da un regolamento che fa quasi sorridere ma fa disperare lo svizzero. Il suo Fiandre finisce così.

When you realize you forgot new UCI regulations. pic.twitter.com/A9icwa1FIX

— Cycling out of context (@OutOfCycling) April 4, 2021

 

È così la Ronde. Fuga davanti, massimo 12 minuti e un po’, il gruppo dietro senza troppa decisione, almeno all’inizio. Quel che succede è “solo colpa” del Fiandre. Di quelle strade a serpentina stretta che sbattono i corridori da una parte e dall’altra e a volte per terra senza troppi complimenti.

Si fa la corsa

L’assaggio di Pasqua, Mathieu van der Poel lo serve a 54 chilometri dall’arrivo e gli fa eco, manco a dirlo, Wout van Aert. Davanti c’è lo svizzero Bisseger a fare il vuoto tra i compagni di fuga prendendo il Paterberg da solo. Momenti di gloria, per lui, per meriti già acquisiti (era in fuga dai primi chilometri) prima dell’arrivo di Alaphilippe e poi tutti gli altri favoriti a cercare i meriti definitivi, quelli che decidono la corsa.

van der poel fiandre

Peccato per Matteo Trentin, sopravvissuto dei nove italiani in gara, con i primi. Una gomma a terra lo taglia fuori dalla gara con impotenza.
Negli ultimi 20 chilometri, prima dei muri finali, Asgreen allunga e si porta dietro Van Aert e Van de Poel. Alaphilippe rimane dietro e non tira, come davanti non tira Asgreen, almeno non subito, poi ha il via libera dallo stesso Alaphilippe che le gambe non gli girano come vorrebbe.
E davanti rimangono in due quando Van der Poel accelera a tenere la sua ruota è, a sorpresa, solo Asgreen. Perde le ruote Van Aert poi piantato definivamente sul 20 per cento del Paterberg finale.
Il Fiandre diventa cosa a due e si prepara a un epilogo che parrebbe scontato. Ma uno come Asgreen questa corsa la conosce molto bene. Lo ha dimostrato.

GR

 

 

 

Tag: giro delle fiandregiro delle fiandre 2021kasper asgreenmathieu van der poel

Altri articoli

Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel
Gare

Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

13 Luglio 2025
van der poel healy
Gare

Ben Healy premio al coraggio e van der Poel scippa la maglia gialla per un secondo

10 Luglio 2025
Volata in salita per van der Poel: tappa e maglia, dietro Pogacar e Vingegaard
Gare

Volata in salita per van der Poel: tappa e maglia, dietro Pogacar e Vingegaard

6 Luglio 2025
pogacar van der poel
Gare

Moto in corsa: l’eterno ritorno di un problema alla Parigi Roubaix

14 Aprile 2025
van der poel roubaix
Gare

A Van der Poel la terza Parigi Roubaix consecutiva, Pogacar tradito dall’irruenza

13 Aprile 2025
Ciclismo - Milano - Sanremo 2025
Gare

Tutti gli errori di Pogacar alla Milano Sanremo 2025

23 Marzo 2025
Van der Poel: da record anche per la durata dei contratti
Gare

Van der Poel: da record anche per la durata dei contratti

27 Febbraio 2025
Parigi 2024: il trionfo di Remco Evenepoel
Gare

Parigi 2024: il trionfo di Remco Evenepoel

3 Agosto 2024
Van der Poel, Boonen, Ballerini, Moser: signori di stile alla Parigi-Roubaix
Biciclette

Van der Poel, Boonen, Ballerini, Moser: signori di stile alla Parigi-Roubaix

8 Aprile 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.