Che sia una specie di icona del patrimonio artistico italiano questo lo pensano in tanti, sopratutto all’estero; se poi sotto le sue mura ci arriva anche la gara a tappe più famosa del nostro Paese “il gioco” è fatto: ci siamo divertiti a sbirciare nelle cartoline delle “line up”, ovvero delle formazioni al via del Giro d’Italia #108 che parte venerdì 9 maggio da Tirana, per scoprire che l’immagine più ricorrente che fa da sfondo alle facce dei corridori al via è proprio quella del Colosseo, dove il Giro si concluderà il primo di giugno.
A prediligere una grafica ispirata all’arte sono la stragrande maggioranza parte dei team e appunto tra questi, il celebre anfiteatro Flavio è immagine più frequente.
Non manca chi al Colosseo ha accoppiato scorci della partenza da Durazzo, ma il patrimonio artistico di Casa nostra la fa ovviamente da padrone, anche grazie a chi ha scelto di metterci anche Piazza dei Miracoli a Pisa, dove il Giro farà tappa il 20 maggio, per una cronometro.
Fuori dal coro, invece, la scelta della Decathlon AG2R La Mondiale, che ha “apparecchiato” i suoi otto rider su una tovaglia a scacchi rosa.

Da parte sua la XDS Astana ha scelto uno sfondo rosa che sa tanto di montano, che fa pensare alle battaglie “epiche” che di sicuro non mancheranno quando la strada inizierà a salire.
Da parte sua la bretone Arkea B&B Hotels ha scelto una grafica che sa tanto di locandina cinematografica, con i corridori fotografati all’interno di un antico tempio romano.
Infine, decisamente originale la cartolina della Intermarché-Wanty: dopo quel che si è innescato su social nel 2024, la squadra belga ha messo nientedimeno meno che il suo meccanico Andrea di Marco a reggere un Colosseo sul quale si stagliano i “suoi” otto corridori. Lo scorso anno, infatti, il meccanico italiano che spinge i corridori è presto diventato un meme a diffusione “virale”.