Si chiama Clik Valve il nuovo standard introdotto sul mercato da Schwalbe. Ed è una piccola grande rivoluzione che riguarda le gomme della bicicletta.
Sì, perché riguarda due tra gli accessori più piccoli relativi alla bicicletta, ma non per questo i meno importanti. Tutt’altro: parliamo della valvola della camera d’aria, quella che tutti conosciamo avere un’architettura costituita da un ugello avvitabile, che per consentire il transito d’aria genato dalla pompa deve per forza di cose essere svitato. E poi dal connettore della pompa. Ma iniziamo dal primo.
Nella maggior parte dei casi l’ugello terminale della valvola si avvita su di un corpo a sua volta destinato ad essere avvitato sul corpo principale, che veicola direttamente l’aria all’interno della camera d’aria (o dello pneumatico senza camera in caso di sistema tubeless). Solo sulle camera d’aria di fascia economica l’ugello è integrato nel copro valvola.
Con Schwalbe Clik Valve cambia tutto: l’ugello terminale regola sempre il transito d’aria in una sola direzione (altrimenti non sarebbe una valvola… ), l’ugello si avvita sempre nel corpo principale della valvola, ma la sua architettura è tutta diversa.
La valvola è qui direttamente integrata nell’estremità del nuovo componente, che a sua volta necessita di un connettore pompa specifico, pensato per interfacciare in modo esatto l’estremità svasata della nuova valvola.
In questo modo l’accoppiamento tra le parti è davvero questione di un “clik”, come del resto dimostra il video seguente: facile, preciso, senza sforzi.
Altrettanto agevole è la rimozione del connettore, che richiede sempre la stessa quantità di forza.
Il sistema permette di dire addio a tutte le problematiche che talvolta si verificano con lo standard convenzionale: prima di tutto ci riferiamo al danneggiamento per piegamento dell’ugello avvitabile, dovuto ad un’eccessiva forza di lavoro (o direzione di lavoro) esercitata dal connettore della pompa su un componente così fragile.
Si tratta di problemi che spesso derivano dalla non perfetta aderenza tra la valvola e il cilindro in gomma del connettore pompa, ad esempio perché la gomma può essersi consumata con l’uso oppure perché l’inserimento del connettore è stato maldestro ed ha piegato il perno, piccolissimo, su cui si regge l’ugello tradizionale.
Nessuna di queste problematiche con Clik valve, che, ci informa Schwable, ad oggi è disponibile solo come kit da avvitare sui tutti i corpi valvola tradizionali in sostituzione del componente convenzionale, ma che a breve avrà anche una camera d’aria già provvista dello standard.
Il kit è utilizzabile sia su valvole con standard Presta (che rappresentano la stragrande maggioranza delle bici presenti sul mercato), sia su quelli con ugello Dunlop. Non esiste, invece, un kit di conversione per valvole Schraeder.
In quanto alla pompa, invece, Schwalve ha già pronto il connettore specifico che si può montare sulla propria pompa a terra in sostituzione del connettore convenzionale; in alternativa ha già provveduto a creare un adattatore che si inserisce nella bocca del connnettore convenzionale e permette di usare il nuovo standard.
Ulteriori informazioni: Schwalbe