• Ultime
Il Giro-E e i messaggi che comunica: un’opportunità che rischia di evaporare

Il Giro-E e i messaggi che comunica: un’opportunità che rischia di evaporare

1 Novembre 2020
ridley team lotto soudal 2021

Le Ridley del Team Lotto Soudal 2021 (personalizzate)

25 Gennaio 2021
ossessione della memoria bartali pivato

L’ossessione della memoria, Bartali e il salvataggio degli Ebrei: una storia inventata

25 Gennaio 2021
Tom Dumoulin 2021

Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

24 Gennaio 2021
Sella LUNGA o CORTA sulla bicicletta da corsa?

Sella LUNGA o CORTA sulla bicicletta da corsa?

23 Gennaio 2021
La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video

La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video

23 Gennaio 2021
liv racing team

Linda Indergand, Sarah Hill e Dani Johnson con Liv Racing

22 Gennaio 2021
Le Dolomiti della Val Duron in Gravel

Le Dolomiti della Val Duron in Gravel

22 Gennaio 2021
seafoam

Trek Domane, Emonda e Madone con nuovi schemi di colori ICON

22 Gennaio 2021
Specialized S-Works Ares, la scarpa da bici reinventata

Specialized S-Works Ares, la scarpa da bici reinventata

22 Gennaio 2021
Cicloturismo e covid

In bici fuori dal comune – il Governo ci ha risposto: SÌ

21 Gennaio 2021
wilier

Wilier Triestina Filante di Astana Premier Tech e Total Direct Energie

20 Gennaio 2021
Mavic e ASO

Mavic saluta il Tour de France. Il messaggio

20 Gennaio 2021
  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • Gravel
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Tom Dumoulin 2021

    Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

    buon 2021 in bicicletta

    2021 l’anno della RIPARTENZA. La bicicletta è PROTAGONISTA

    Mobilità e cambiamento

    Mobilità: il CAMBIAMENTO che è stato dimenticato

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Fermiamo il ciclismo. Lo chiede l’ACCPI

    Ciclismo 2020, tattiche a rischio, cadute e nervosismo

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • Gravel
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Tom Dumoulin 2021

    Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

    buon 2021 in bicicletta

    2021 l’anno della RIPARTENZA. La bicicletta è PROTAGONISTA

    Mobilità e cambiamento

    Mobilità: il CAMBIAMENTO che è stato dimenticato

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Fermiamo il ciclismo. Lo chiede l’ACCPI

    Ciclismo 2020, tattiche a rischio, cadute e nervosismo

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home e-Bike

Il Giro-E e i messaggi che comunica: un’opportunità che rischia di evaporare

in e-Bike, Eventi e cultura, Technews
3 Tempo di lettura
0
Il Giro-E e i messaggi che comunica: un’opportunità che rischia di evaporare

1 nov 2020 – In un silenzio un po’ imbarazzato e imbarazzante è tramontato, all’ombra del Giro d’Italia, il Giro-E. Si tratta di una manifestazione cui si partecipa con delle e-bike da corsa, le e-road, che vedono la partecipazione di squadre composte da sei ciclisti a “sfidarsi” in prove di regolarità e con uno sprint finale.

​Perché funziona il Giro-E?

Il bello del Giro-E è che nelle squadre ci sono dei capitani (solitamente ciclisti esperti) e poi altri partecipanti che possono essere invitati da sponsor e a pagamento. Sì, ovviamente è business, c’è la visibilità mediatica della Gazzetta dello Sport e questo è un valore quantificabile che dà un ritorno a chi investe ad allestire una squadra.

​I dubbi

Soprattutto, il Giro-E dovrebbe servire a presentare un prodotto, la bicicletta da corsa a pedalata assistita, che tutto è fuor che agonismo. Vero che anche l’UCI sta organizzando gare di regolarità con queste biciclette particolari ma, al momento, la presa di posizione del massimo organismo del ciclismo internazionale appare più un segnare il territorio là dove era pronta mettere un segno (e l’aveva già messo, anzi) la FIM, la Federazione Internazionale di Motociclismo.

Ecco allora che hanno poco senso gli “sprint” (anche solo dei capitani, ma perché poi?) e tutte le connotazioni che riportano a un aspetto agonistico, sia pure per divertire, se queste poi diventano per chi partecipa, preponderanti sul resto al punto da “puntare a vincere il Giro-E”. Si rischia di stravolgere il senso dell’e-bike da corsa che è una bicicletta con cui poter pedalare piacevolmente insieme ad amici più allenati o per fare giri più lunghi e difficili a dispetto di un allenamento scarso.

Niente agonismo, quindi, perché non avrebbe senso e, anzi è pure controproducente rispetto a un prodotto su cui già molti puntano il dito temendone una deriva agonistica.
Gli stessi costruttori, ne abbiamo sentiti alcuni, non sono molto per questa idea: «Finisce col passare il messaggio di una bicicletta che serva per fare agonismo – ci ha detto il responsabile di un marchio che pure partecipava al Giro-E – e nei negozi i clienti vogliono acquistarla già sbloccata (ossia con motore modificato per assistere la pedalata anche oltre i 25 km/h, ndr) per andare dietro a quelli che vanno a tutta in pianura. Ci piacerebbe più far passare un messaggio di condivisione».

​Le opportunità

È il caso, insomma, che qualche squadra partecipante riveda il suo organico e spieghi meglio la cosa per sfruttarne meglio le possibilità. Al tempo stesso chi organizza deve avere chiaro fino in fondo il senso delle e-bike e del messaggio che si fa passare da una manifestazione che, fino a questo momento, ha fatto fatica a decollare dal punto di vista mediatico a dispetto dell’impegno economico profuso.
Vedere ex corridori che si sfidano in una volata per “vincere” pone qualche domanda. E qualcuno, infatti, voleva andarsene scocciato dalla situazione rendendosi conto dell’immagine discutibile che ne usciva. Probabilmente va spiegato anche a sponsor esterni al mondo del ciclismo che non si tratta di una gara da vincere ma, come hanno fatto altri, di un evento da sfruttare anche per far passare dei bei messaggi, come ad esempio ha fatto il team Fondazione Michele Scarponi, al via per sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale. In questo senso, anzi, ci sarebbe molto da dire e da raccontare, così come hanno fatto, anche in questa edizione troncata nel silenzio più generale di tanti media di settore. Ma è, anzi, un evento che per la sua portata deve essere allargato oltre il ciclismo, non solo per quanto riguarda gli sponsor da sedurre. Altrimenti, così come sono arrivati, rischiano di andare via.

GR

Da leggere anche:

  1. Eicma 2016 – Spazio alle ebike e altre sorprese
  2. La Terra piatta, Peter Sagan, Specialized e una comunicazione geniale
  3. Bosch: evoluzione del display, arriva Purion
  4. Formula Cura-E: arrivano i freni dedicati alle ebike e fanno risparmiare batteria
  5. Cipollini NK1K e poi la MCM2 con l’Extra Energy: 6 ore con 240 watt in più!
  6. L’Enduro diventa (anche) elettrico. Si apre un mondo e nasce un circuito
  7. eBike da provare? fino al 14 a Lecco da BikeUp
  8. Bosch e Tern col Milanese Imbruttito per la mobilità sostenibile
  9. Cos’è un’e-bike? Ve la spieghiamo in 11 punti
  10. Bosch 2020: truccare le ebike diventa impossibile. Ma pedalare nel comfort molto più facile
Tag: comunicazioneebikegiro d'italia 2020giro-epedalata assistita

Correlati Post

La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video
e-Bike

La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video

23 Gennaio 2021
bianchi e-omnia
e-Bike

E-Omnia di Bianchi, evoluzione e-bike ma non per tutti

21 Gennaio 2021
Scott Range Booster
e-Bike

Autonomia aumentata con il Range Booster di Scott

17 Gennaio 2021
ebike e ancma
Città

Ancma: nel 2020 le ebike hanno segnato +20 per cento

13 Gennaio 2021
Giant Natale
Accessori

Le proposte di Natale di Giant per il 2020

15 Dicembre 2020
Merida ebike
e-Bike

Merida eScultura, eSpeeder ed eSilex: novità elettriche

8 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con i termini e le condizioni della Privacy Policy.

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Tutte le novità
    • Bici da corsa
    • Gravel
    • e-Bike
    • Ciclocross
    • Mtb
    • Pista
    • Bici da Città
    • Fixed
    • Componenti
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Donne in bici
    • Triathlon
  • Gare
  • Cicloturismo Sportivo
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • La Tecnica della Bicicletta
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Tutti i componenti
      • Comandi
      • Comandi Cambio
      • Deragliatore
      • Cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento Centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
      • Tutto sulla Geometria della bici
    • I Materiali della
      • Tutti i Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di Carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Andare in Bicicletta
      • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Cultura, Bici, Eventi
    • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Chiacchierare in Bicicletta
    • Cyclin-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
  • Info e Contatti
    • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch