Mondovì si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento ciclistico: domenica 21 settembre 2025 andrà in scena la prima edizione della Granfondo Alpi del Mare, con partenza e arrivo nel centro storico della città. L’evento si propone come punto di incontro tra ciclismo, cultura locale ed economia sostenibile, grazie anche alla partnership con Imatra, la piattaforma digitale che premia i chilometri pedalati con una moneta virtuale green: le Imatra Coin.
Attraverso l’app gratuita Imatra, ogni ciclista potrà accumulare crediti da utilizzare per l’iscrizione alla granfondo o ad altri eventi collaterali, come la cicloturistica e la Music Run. Ogni 25 km percorsi corrispondono a una Imatra Coin, spendibile nel marketplace interno all’app o direttamente sul sito dell’iniziativa. L’app può essere collegata anche a dispositivi Garmin, offrendo tracciamento automatico delle uscite.
Il percorso principale della Granfondo misura 103 chilometri con 1.970 metri di dislivello, includendo sette salite. Si affianca un’opzione cicloturistica da 58,8 chilometri e 1.114 metri di dislivello, aperta a tutti, comprese le bici elettriche, pensata per chi preferisce un approccio più rilassato.
L’evento è intitolato a Lorenzo Tealdi, figura storica del ciclismo monregalese, e punta a rafforzare il ruolo di Mondovì come destinazione turistica legata allo sport, all’enogastronomia e al patrimonio culturale del Monregalese, della Langa e dell’Alta Langa.
Il programma prevede anche numerose iniziative collaterali. Oltre alla Music Run, spazio a una gimkana per bambini, esibizioni di freestyle, street food, concerti e DJ set. La manifestazione si configura così come un vero festival del ciclismo e del territorio, capace di coinvolgere sportivi e famiglie in un intero weekend di attività.
Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale: www.granfondoalpidelmare.com/iscrizioni