Gobik ha presentato il nuovo kit che sarà indossato dal Gobik Factory Team nel 2025. Il progetto, frutto della collaborazione con l’artista J. Demsky, rappresenta una sintesi tra arte, design e tecnologia avanzata, ridefinendo i confini dell’abbigliamento sportivo.
Un incontro tra arte e performance
J. Demsky è u artista con un curriculum internazionale che include collaborazioni con brand come Nike, Adidas e Heineken. Ha reinterpretato l’abbigliamento ciclistico come un “telaio dinamico”. Il design della collezione Factory Team 2025 si distingue per strutture geometriche audaci, colori vivaci e contrasti marcati, evocando velocità e precisione. Questa visione unisce funzionalità e identità, creando capi che si trasformano con il movimento del ciclista.
Innovazione visiva e collaborazioni strategiche
Gobik ha lanciato una campagna audiovisiva per raccontare l’essenza della collezione, unendo narrazione visiva e una colonna sonora originale per enfatizzare l’incontro tra arte e tecnologia. Il progetto è stato arricchito da collaborazioni con partner leader del settore:
- Canyon, fornitore delle biciclette da gara, offre modelli di alta gamma come la Lux WC, nota per le sue prestazioni vincenti nelle competizioni mondiali.
- Abus, che ha contribuito con caschi di ultima generazione, progettati per garantire sicurezza e comfort ottimali.
Il percorso di Gobik
Fondato nel 2010 a Yecla, in Spagna, Gobik è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento per l’abbigliamento ciclistico personalizzato, collaborando con squadre professionistiche di alto livello come FDJ-Suez, UAE Team Emirates e INEOS Grenadiers dal 2024.
Con questo progetto, Gobik consolida il suo impegno verso l’innovazione e l’eccellenza, proponendo una collezione che celebra l’unione tra arte e ciclismo in una prospettiva neo-futuristica.