La nuova Liotto Gravel Cross è entrata ufficialmente nel catalogo di Cicli Liotto e noi l’abbiamo vista in anteprima all’Aquila Gravel, l’evento organizzato proprio dai fratelli Liotto.
La nuova bicicletta arriva come un’evoluzione naturale del modello precedente grazie all’introduzione di una serie di accorgimenti tecnici mirati a migliorare prestazioni e versatilità. Il telaio, in fibra di carbonio monoscocca, è pensato per i ciclisti che vogliono affrontare percorsi misti senza disdegnare situazioni gravose come il fango, tipico delle uscite gravel. Le caratteristiche lo fanno perfetto per le gare, ma anche per viaggiare.

Carro asimmetrico e UDH
Uno degli elementi principali della nuova Gravel Cross è il carro posteriore asimmetrico. Questa soluzione tecnica è stata adottata per consentire un abbassamento del lato catena, evitando urti tra la catena stessa e il telaio. Inoltre, il forcellino posteriore è predisposto per l’attacco UDH, compatibile, quindi, sia con i cambi tradizionali sia con quelli di nuova generazione a montaggio diretto.
I cablaggi sono completamente integrati, caratteristica ormai imprescindibile sia per gusto estetico ma, in questo caso, anche con l’efficacia di tenerli protetti da acqua e fango.
La bici è disponibile in sette taglie e con una vasta possibilità di personalizzazione, a partire dalle verniciature fino alla scelta della componentistica.

Movimento centrale filettato
Un’altra novità rilevante riguarda il movimento centrale: il nuovo telaio adotta un filetto con passo inglese, abbandonando il press fit. Una scelta dettata sia dalla resistenza allo sporco, molto presente nell’uso gravel, sia da una tendenza in crescita anche nel ciclismo su strada.
Il telaio supporta una configurazione versatile per il montaggio di accessori. È predisposto per un terzo portaborraccia, per un portapacchi posteriore e presenta quattro fori sul forcellino anteriore, oltre alla predisposizione per una borsa sul tubo orizzontale. Un equipaggiamento che lo rende adatto non solo all’utilizzo sportivo, ma anche al bikepacking e ai viaggi di lunga distanza.
La bicicletta è proposta in diversi allestimenti, tra cui quello con gruppo elettronico Rival XS. Tuttavia, la configurazione base parte dal gruppo Shimano a 12 velocità, disponibile sia in 12×2 sia in 12×1. Il telaio può anche essere acquistato singolarmente al prezzo di 1.500 euro. Il peso del telaio, in taglia M, è di 1,1 chilogrammi, mentre il peso della bici completa varia a seconda dell’allestimento.

Le colorazioni sono completamente personalizzabili. Di base, sono disponibili opzioni come il verde e il sabbia, ma l’acquirente ha ampio margine per creare una bicicletta che rifletta il proprio stile personale.
Galleria fotografica
Ulteriori informazioni: https://www.liotto.com/