• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cicloturismo

La Randonnée di Napoli 2025: un’edizione da record tra sport, memoria e sostenibilità

Redazione di Redazione
18 Marzo 2025
in Cicloturismo, Eventi e cultura, Varie
A A
0
Randonnee napoli

Una Randonnée a Napoli? Può suonare strano ma si è appena svolta la sesta edizione e ha fatto registrare il tutto esaurito con i 250 partecipanti prefissati e provenienti da tutta Italia. Per la prima volta, la partenza è stata spostata a Napoli Est, presso il Centro Commerciale Neapolis, segnando una nuova tappa nella storia della manifestazione.

L’evento, inserito nel calendario Audax Randonneur Italia e nei circuiti Rando Tour Magna Grecia e Campania, si è affermato come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cicloturismo, offrendo un’esperienza che ha unito sport, esplorazione del territorio e sensibilizzazione su temi di sicurezza stradale e mobilità sostenibile.

Randonnee napoliUn percorso tra paesaggi spettacolari

I ciclisti hanno potuto scegliere tra due percorsi: uno più impegnativo da 180 chilometri e un’alternativa ridotta di 120 chilometri, che ha permesso di sperimentare l’intermodalità grazie al ritorno in treno. Il tragitto ha attraversato luoghi di straordinaria bellezza, tra la costa napoletana, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, offrendo scorci panoramici unici.

Randonnee napoliLungo il percorso, i partecipanti hanno trovato punti di ristoro e accoglienza organizzati dalle comunità locali. A Tramonti, presso l’Associazione Acarbio, è stato possibile conoscere progetti dedicati alla tutela ambientale. A Torre del Greco, presso il Parco Salvo d’Acquisto, è stato allestito un punto di ristoro a cura delle associazioni locali. A Sant’Agnello, grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale, i ciclisti hanno ricevuto spremute d’arancia a chilometro zero.

L’itinerario ha incluso tappe in luoghi iconici come Positano, Amalfi e Maiori, per poi affrontare la salita del Valico di Chiunzi, il punto più alto della manifestazione, situato a 656 metri sul livello del mare.

Randonnee napoliUn evento carico di significato

Oltre all’aspetto sportivo, la Randonnée ha avuto un forte valore simbolico. La partenza da via Argine è stata un’occasione per rendere omaggio alle vittime della strada, con un momento di raccoglimento dedicato a Salvatore Cacciola. Un altro tributo è stato reso in Via Marina, nel luogo dell’incidente di Luigi Martusciello.

Prima di dirigersi verso la Costiera, i ciclisti hanno fatto tappa alla Bicycle House, nel cuore del distretto culturale di Napoli, per una colazione in un luogo simbolo della mobilità ciclabile in città.

Nel tratto finale, il gruppo ha sostato al Fondo Agricolo Nappo, un bene confiscato alla criminalità organizzata e oggi simbolo di legalità e riscatto sociale.

Una chiusura tra festa e riflessione

L’evento si è concluso con un pasta-party e una serie di attività organizzate presso il village di partenza, grazie all’impegno dell’ASD Napoli Pedala e di numerose realtà locali.

Un momento particolarmente significativo è stato l’omaggio a Michele Scarponi, campione di ciclismo scomparso in un incidente stradale. Per l’occasione, è stata installata una panchina bianca, simbolo della lotta contro la violenza stradale e della necessità di una maggiore sicurezza per i ciclisti.

La Randonnée di Napoli 2024 ha ribadito il suo ruolo non solo come evento sportivo di rilievo, ma anche come strumento di sensibilizzazione e valorizzazione del territorio, confermandosi un appuntamento imprescindibile per la comunità ciclistica e per la città.



https://www.napolipedala.it/

Tag: napolinapoli pedalarandonnée

Altri articoli

Tappa neutralizzata, giro 25 06
Gare

Strade scivolose, polemiche? Non è solo un problema del sud, né di tecnologia

16 Maggio 2025
groves napoli
Gare

Pioggia e maxi caduta. Neutralizzazione e volata a Napoli per Groves

15 Maggio 2025
La Vulcanica
Cicloturismo

La Vulcanica, torna il ciclismo vintage a Napoli il 13 aprile 2025

9 Aprile 2025
fiera del cicloturismo
Cicloturismo

Fiera del Cicloturismo, l’Italia vuole pedalare. Numeri (e soldi) dicono di sì

5 Aprile 2025
Crescenzo D'Amore
Blog

Crescenzo d’Amore, viso da modello, occhio da scugnizzo. Il ricordo di Ferrigato (e nostro)

2 Dicembre 2024
Napoli Obliqua 2024
Cicloturismo

Napoli Obliqua, la lentezza a pedali per gustare la città

29 Ottobre 2024
Napoli ci prende gusto col Giro, oggi ha vinto Kooij ma si vuole pedalare tutto l’anno
Gare

Napoli ci prende gusto col Giro, oggi ha vinto Kooij ma si vuole pedalare tutto l’anno

12 Maggio 2024
Napoli è obliqua in bici. Guardate che spettacolo
Eventi e cultura

Napoli Bike Festival: 1 e 2 giugno tantissime cose da fare in bicicletta

31 Maggio 2023
Primi & Secondi: A Napoli Peperoni di primavera e Timballi rosati Bellavista
Eventi e cultura

Primi & Secondi: A Napoli Peperoni di primavera e Timballi rosati Bellavista

11 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.