Miche presenta le ruote in carbonio K1 RD per mountain bike. Il lancio ufficiale segna un nuovo capitolo nella tradizione di eccellenza del brand, con un prodotto che punta alle competizioni di alto livello.
La K1 RD non è solo un prodotto, ma l’emblema di una lunga storia di successi. Testata sui tracciati più esigenti della Coppa del Mondo di mountain bike, questa ruota è stata sviluppata in stretta collaborazione con gli atleti del Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Tra loro, spicca il nome di Simone Avondetto, campione europeo XCO, che ha contribuito direttamente al perfezionamento delle K1 RD, portandole al successo nel suo primo podio in Coppa del Mondo a Les Gets.
Innovazione e prestazioni al massimo
Le K1 RD rappresentano l’apice della tecnologia e dell’innovazione Miche. Rispetto al modello precedente, la K1 EVO, le nuove ruote vantano una larghezza interna aumentata da 29 a 30 mm e una riduzione del peso, garantendo una stabilità e una trazione senza precedenti. I cerchi più larghi migliorano il supporto degli pneumatici, riducendo la resistenza al rotolamento e ottimizzando la maneggevolezza sui terreni più difficili.
Durata e affidabilità
Oltre alle prestazioni, Miche ha posto particolare attenzione alla durata delle K1 RD. Grazie ai cuscinetti sovradimensionati con rivestimento CeramicSpeed, queste ruote offrono una resistenza agli impatti superiore del 20 per cento rispetto al modello precedente. La riduzione dell’attrito, unita alla maggiore rigidità (incrementata del 15 per cento), assicura una reattività ottimale anche nelle curve più impegnative.
Investimento nella qualità
Le ruote K1 RD saranno disponibili al prezzo di 2.100,00 euro (IVA inclusa) e includeranno un’estensione gratuita della garanzia fino a quattro anni, offrendo una protezione senza costi aggiuntivi per gli appassionati di mountain bike che scelgono la qualità Miche.
Con il lancio delle K1 RD, Miche continua a consolidare la sua eredità vincente, offrendo agli atleti e agli appassionati un prodotto che combina la tradizione italiana con le più avanzate tecnologie moderne.
Ulteriori informazioni: https://www.miche.it/it