• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

L’Eroica 2024, l’edizione numero 27 aspetta oltre 9000 ciclisti

Appuntamento a Gaiole in Chianti per il fine settimana del 5 e 6 ottobre. Cinque percorsi, la storia del ciclismo e della... radio

Guido P. Rubino di Guido P. Rubino
30 Settembre 2024
in Eventi e cultura, TechNews
A A
0
L’Eroica XXV, il canto del ciclismo che recupera la storia

Inizia la “settimana santa” del ciclismo d’epoca. Abbiamo ancora intorno i sapori de La Francescana e già siamo pronti a rimettere l’olio alla catena per la regina di tutte le ciclostoriche, L’Eroica.

Rispetto dell’ambiente e vita sostenibile sono i valori di partenza di una manifestazione che ha visto la sua prima edizione nel 1997. Un omaggio alle radici antiche di uno sport popolare, dove la fatica e la passione si intrecciano con il rispetto per l’ambiente e uno stile di vita sostenibile. È questo che Giancarlo Brocci porta avanti ormai da quasi 30 anni.

Nella sua ispirazione al ciclismo d’antan L’Eroica ha visto una crescita costante dei partecipanti e un ampliamento dei percorsi che, negli anni, sono andati a soddisfare ciclisti di ogni allenamento.

alba su siena a L'Eroica
L’alba su Siena è uno dei momenti più suggestivi per chi parte per i percorsi lunghi, il sabato

I percorsi eroici sono cinque

L’edizione 2024 vedrà la partecipazione di 9000 ciclisti provenienti da 52 Paesi, con una significativa presenza internazionale (quasi il 40 per cento degli iscritti). L’evento propone cinque diversi percorsi, ciascuno dei quali offre un’esperienza unica tra le colline del Chianti. Il più lungo, di 209 chilometri con circa 4.000 metri di dislivello, è un percorso permanente che può essere affrontato tutto l’anno.

Quest’anno, il percorso di 106 chilometri, previsto per domenica 6 ottobre, sarà dedicato ai “Cento anni di radio”, un omaggio alla storia della radiofonia e al suo impatto nella cultura e nello sport.

Il protagonista è il territorio del Chianti

Uno degli aspetti centrali de L’Eroica è la valorizzazione del patrimonio ambientale del Chianti. L’evento promuove uno stile di vita sostenibile, lontano dalle logiche commerciali, e incentiva un turismo lento, a contatto con la natura e con il paesaggio toscano. Partecipare a L’Eroica significa anche adottare una filosofia di ciclismo pulito, riscoprendo la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa.

Orari e informazioni

Sabato 5 ottobre
Km 209: dalle ore 4.30 alle ore 5.00 per biciclette costruite prima del 1930
Km 209: dalle ore 5.00 alle ore 6.00
Km 135: dalle ore 6.00 alle ore 7.00

Domenica 6 ottobre
Km 106: dalle ore 7.00 alle ore 7.30
Km 81: dalle ore 8.00 alle ore 9.30
Km 46: dalle ore 8.00 alle ore 9.30

L’Eroica 2024 – i ristori

Sabato 5 ottobre 2024

  • SIENA (Piazza del Campo) – RISTORO – apertura ore 5:45, chiusura ore 10:00 Dolci senesi, Tè e succhi
  • MURLO Castello – RISTORO – apertura ore 6:30, chiusura ore 11:45 Tè, caffè, panini, dolci, vino acqua, salami
  • MONTALCINO Piazza del Popolo – RISTORO – apertura ore 7:45, chiusura ore 12:00 Panini, salami, dolci
  • BUONCONVENTO – RISTORO – apertura ore 9:30, chiusura ore 14:30 Pappa con il pomodoro, panini, salami, dolci
  • ASCIANO – RISTORO – apertura ore 9:15, chiusura ore 16:00 Ribollita, panini, salami e dolci
  • CASTELNUOVO BERARDENGA – RISTORO – apertura ore 10:00, chiusura ore 17:15 Ribollita, passato di ceci, vin santo cantucci, panini, dolci

Domenica 6 Ottobre 2024

  • SIENA (Piazza del Campo) – RISTORO – apertura ore 8:15, chiusura ore 11:00 Dolci senesi, Tè, succhi frutta, frutta fresca
  • MONTERONI D’ARBIA – RISTORO – apertura ore 9:00, chiusura ore 13:00 Ribollita, panini, dolci, frutta fresca
  • DIEVOLE – RISTORO – apertura ore 9:00, chiusura ore 17:00 Uova fritte o al pomodoro, porchetta, panini, dolci, caffè, frutta fresca
  • RADDA IN CHIANTI – RISTORO – apertura ore 9:30, chiusura ore 14:00 Panini, dolci, frutta fresca
  • LAMOLE – VOLPAIA – RISTORO – apertura ore 10:15, chiusura ore 15:45 Ribollita, panini, dolci, marmellata, frutta fresca

Il programma del fine settimana

Venerdì 4 ottobre
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 20.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 20.00 BARBERIA PRORASO, Piazza Ricasoli
Ore 09.00 – CONCORSO D’ELEGANZA DELLA BICICLETTA, Piazza Ricasoli
Ore 10.00 – 13.00 / Ore 14.00 – 18.30 Appuntamento con il bio-meccanico per anamnesi posturologica – Stand GENERALI
Ore 10.30 – RACCONTI DI TERRA EROICA: VOCI DAL TERRITORIO – Casa Eroica
Ore 11.30 – EROICA CLASSIC Conferenza Stampa – Casa Eroica, Auditorium
Ore 14.30 – PARTENZA RIDE CICLO CLUB EROICA, Monumento Luciano Berruti
Ore 15.00 – PARTENZA MINI EROICA, Il Gallo
Ore 17.00 – PROIEZIONE DOCUFILM “Ottavio Bottecchia – El Furlan de Fero” – Casa Eroica, Auditorium
Ore 18.45 – CONCORSO BARBA, BAFFI e MUSICA – Piazza Ricasoli

Sabato 5 ottobre
Ore 09.00 – 19.00 TERRA EROICA & BIKE CHANNEL LOUNGE – Casa Eroica
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 20.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 20.00 BARBERIA PRORASO, Piazza Ricasoli
Ore 09.30 – 12.00 EROICI A PIEDI, Casa Eroica
Ore 10.00 – 13.00 / Ore 14.00 – 18.30 Appuntamento con la nutrizionista e visita bio-impedenziometrica – Stand GENERALI
Ore 10.00 – 18.00 Clean up your bike – Stand NUNCAS (Ex Consorzio Agrario)
Ore 16.00 – Abus 100th Anniversary – Stand ABUS
Ore 17.00 – SS Messa e Benedizione degli Eroici – Chiesa Parrocchiale di Gaiole in Chianti

Domenica 6 ottobre
Ore 09.00 – 18.00 TERRA EROICA & BIKE CHANNEL LOUNGE – Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 19.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 19.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 15.00 BARBERIA PRORASO, Piazza Ricasoli
Ore 09.30 – 12.00 EROICI A PIEDI, Casa Eroica
Ore 10.00 – 13.00 / Ore 14.00 – 17.00 Appuntamento con la nutrizionista e visita bio-impedenziometrica – Stand GENERALI
Ore 10.00 – 17.00 Clean up your bike – Stand NUNCAS (Ex Consorzio Agrario)
Ore 19.00 – Saluto di Chiusura XXVII EDIZIONE L’EROICA 2024 – Arrivo

Ulteriori informazioni: https://eroica.cc/it/gaiole

Tag: gaiole in chiantiL'EroicaL'Eroica, dal ciclismo d'epoca alle gravelstrade bianchetoscanavintage

Altri articoli

Nel weekend di Eroica Montalcino polvere e gravel unite dal “brecciolino”
Eventi e cultura

Nel weekend di Eroica Montalcino polvere e gravel unite dal “brecciolino”

4 Giugno 2025
La Barocca Ciclostorica Iblea: alla scoperta lenta di una Sicilia che non si dimentica
Eventi e cultura

La Barocca Ciclostorica Iblea: alla scoperta lenta di una Sicilia che non si dimentica

30 Maggio 2025
Eroica Montalcino: pedali, profumi e sostenibilità sulle strade bianche
Cicloturismo

È tempo di Eroica Montalcino e la Toscana lancia “I Percorsi Ritrovati”

24 Maggio 2025
van aert siena
Gare

Le strade bianche stravolgono il Giro d’Italia. Del Toro in rosa, vittoria, finalmente, a van Aert

18 Maggio 2025
Mattia Proietti Gagliardoni a Montalcino nella V edizione della Coppa Andrea Meneghelli
Gare

Mattia Proietti Gagliardoni a Montalcino nella V edizione della Coppa Andrea Meneghelli

18 Maggio 2025
La Vulcanica
Cicloturismo

La Vulcanica, torna il ciclismo vintage a Napoli il 13 aprile 2025

9 Aprile 2025
Eroica Montalcino-
Eventi e cultura

Eroica Montalcino 2025: il 25 maggio si torna in sella alle bici d’epoca

7 Aprile 2025
Selle 3D. Vero comfort o solo marketing?
Componenti

Selle 3D. Vero comfort o solo marketing?

17 Marzo 2025
giro d'italia d'epoca
Eventi e cultura

Il Giro d’Italia d’Epoca 2025 prende il via: Lastrense e Lambrustorica i primi eventi

6 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.