• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Luca Vergallito. Il Bandito ora mena alla Vuelta

Dalle granfondo al professionismo passando per la Zwift Academy. Un sogno che diventa realtà

Alberto Sarrantonio di Alberto Sarrantonio
26 Agosto 2024
in Gare, TechNews
A A
1
Luca Vergallito. Il Bandito ora mena alla Vuelta

foto: ASO

Nel mondo del ciclismo, gli esempi di ascesa fulminea al mondo del professionismo sono rari ed accompagnati da sacrifici incredibili ed infinita determinazione. Una delle storie più sorprendenti degli ultimi anni è quella di Luca Vergallito, noto come “Il Bandito”, nickname che utilizza su Strava, piattaforma sulla quale si è fatto conoscere a suon di KOM.

Vergallito è riuscito a coronare il suo sogno di diventare un ciclista professionista grazie alla Zwift Academy, e ora sta mettendosi in mostra in uno dei più prestigiosi eventi del ciclismo mondiale: la Vuelta a España.

Foto: ASO

Da cicloamatore di successo a star su Zwift

Luca Vergallito, 26 anni, era già salito agli onori della cronaca per i successi conseguiti come cicloamatore. Con il team OM.CC, squadra amatoriale di Officine Mattio, azienda produttrice di biciclette ed alfiere del vero “Made in Italy” – la produzione dei telai avviene interamente in Italia – il Bandito ha vinto granfondo prestigiose quali la Gran Fondo New York, la Haute Route Alps, la Fausto Coppi, solo per citarne alcune.

Tuttavia, la sua carriera ha preso una svolta inaspettata quando ha catturato l’attenzione della Zwift Academy, una delle piattaforme interattive di ciclismo indoor più innovative che ha lanciato un concorso esclusivo in collaborazione con il team Alpecin-Deceuninck. Il concorso, infatti, permette ai partecipanti di competere per un premio straordinario: un contratto con la squadra del campione del mondo Mathieu van der Poel.

Una laurea in Scienze Motorie ed un podcast su Spotify

Vergallito ha completato gli studi universitari in Scienze Motorie, con l’obiettivo di diventare preparatore atletico. In tanti lo conoscono anche per il podcast su Spotify intitolato “Ciclismo KOMpetente”, sul quale sono trattati argomenti inerenti alla fisiologia nel ciclismo e alla preparazione, facendo riferimento a studi scientifici e coinvolgendo atleti di spessore provenienti da diverse discipline sportive per rispondere alle domande degli ascoltatori.

Il debutto in un Grande Giro. La Vuelta a España

Il 2024 ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera di Vergallito. Dopo aver ottenuto risultati promettenti in diverse competizioni di livello internazionale, è stato selezionato per partecipare alla Vuelta a España, uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, insieme al Giro d’Italia e al Tour de France.

Partecipare alla Vuelta non è solo un sogno che si realizza, ma anche una sfida immensa. Vergallito sta affrontando la competizione con lo stesso spirito combattivo che lo ha reso celebre su Zwift. Il Bandito sta dimostrando di essere all’altezza della situazione e si sta guadagnando il rispetto del gruppo e degli appassionati che lo hanno visto competere testa a testa con atleti di livello primario durante la ottava tappa da Úbeda a Cazorla.

Cosa ancora ci riserverà Vergallito? Siamo tutti curiosi di scoprirlo nelle prossime tappe. Per ora, un grosso in bocca al lupo. Vamos Bandito!

Tag: alpecinbanditodeceuninkfausto coppiGFNYgranfondo New Yorkhaute routela vuelta 2024Luca Vergallitoofficine mattioom.ccvergallitovuelta

Altri articoli

Officine Mattio BePink
Mercato e aziende

BePink-Imatra-Bongioanni inaugura la stagione 2025 con Officine Mattio

27 Marzo 2025
Officine Mattio e Garage Intini insieme sul mercato lussemburghese
Mercato e aziende

Officine Mattio e Garage Intini insieme sul mercato lussemburghese

21 Febbraio 2025
Maho Kakita vince i Campionati Asiatici U23: trionfo su strada con Officine Mattio
Mercato e aziende

Maho Kakita vince i Campionati Asiatici U23: trionfo su strada con Officine Mattio

15 Febbraio 2025
Officine Mattio - BePink_UAE
Mercato e aziende

Officine Mattio rinnova la partnership con BePink per il 2025

6 Febbraio 2025
Officine Mattio
Cicloturismo

Officine Mattio e Banca Ifis: opportunità per gli operatori del settore

5 Febbraio 2025
Pedalare d’inverno. È davvero necessario andare in mete esotiche?
Preparazione

Pedalare d’inverno. È davvero necessario andare in mete esotiche?

27 Gennaio 2025
Pirelli e van der poel
Mercato e aziende

Pirelli fornisce le gomme alla Alpecin-Deceuninck di van der Poel fino al 2029

14 Gennaio 2025
Lorenza Beccaria
Donne

Lorenza Beccaria dal ciclismo amatoriale al professionismo

10 Gennaio 2025
Lemma Project: Officine Mattio collabora con Polymer Workshop e CeramicSpeed
Biciclette

Lemma Project: Officine Mattio collabora con Polymer Workshop e CeramicSpeed

19 Luglio 2024

Commenti 1

  1. Stefano Capiaghi says:
    10 mesi fa

    Con buona pace del signor Magrini e di tutti i detrattori che ha avuto finora

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.