Nel mondo del ciclismo, gli esempi di ascesa fulminea al mondo del professionismo sono rari ed accompagnati da sacrifici incredibili ed infinita determinazione. Una delle storie più sorprendenti degli ultimi anni è quella di Luca Vergallito, noto come “Il Bandito”, nickname che utilizza su Strava, piattaforma sulla quale si è fatto conoscere a suon di KOM.
Vergallito è riuscito a coronare il suo sogno di diventare un ciclista professionista grazie alla Zwift Academy, e ora sta mettendosi in mostra in uno dei più prestigiosi eventi del ciclismo mondiale: la Vuelta a España.

Da cicloamatore di successo a star su Zwift
Luca Vergallito, 26 anni, era già salito agli onori della cronaca per i successi conseguiti come cicloamatore. Con il team OM.CC, squadra amatoriale di Officine Mattio, azienda produttrice di biciclette ed alfiere del vero “Made in Italy” – la produzione dei telai avviene interamente in Italia – il Bandito ha vinto granfondo prestigiose quali la Gran Fondo New York, la Haute Route Alps, la Fausto Coppi, solo per citarne alcune.
Tuttavia, la sua carriera ha preso una svolta inaspettata quando ha catturato l’attenzione della Zwift Academy, una delle piattaforme interattive di ciclismo indoor più innovative che ha lanciato un concorso esclusivo in collaborazione con il team Alpecin-Deceuninck. Il concorso, infatti, permette ai partecipanti di competere per un premio straordinario: un contratto con la squadra del campione del mondo Mathieu van der Poel.
Una laurea in Scienze Motorie ed un podcast su Spotify
Vergallito ha completato gli studi universitari in Scienze Motorie, con l’obiettivo di diventare preparatore atletico. In tanti lo conoscono anche per il podcast su Spotify intitolato “Ciclismo KOMpetente”, sul quale sono trattati argomenti inerenti alla fisiologia nel ciclismo e alla preparazione, facendo riferimento a studi scientifici e coinvolgendo atleti di spessore provenienti da diverse discipline sportive per rispondere alle domande degli ascoltatori.
Il debutto in un Grande Giro. La Vuelta a España
Il 2024 ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera di Vergallito. Dopo aver ottenuto risultati promettenti in diverse competizioni di livello internazionale, è stato selezionato per partecipare alla Vuelta a España, uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, insieme al Giro d’Italia e al Tour de France.
Partecipare alla Vuelta non è solo un sogno che si realizza, ma anche una sfida immensa. Vergallito sta affrontando la competizione con lo stesso spirito combattivo che lo ha reso celebre su Zwift. Il Bandito sta dimostrando di essere all’altezza della situazione e si sta guadagnando il rispetto del gruppo e degli appassionati che lo hanno visto competere testa a testa con atleti di livello primario durante la ottava tappa da Úbeda a Cazorla.
Cosa ancora ci riserverà Vergallito? Siamo tutti curiosi di scoprirlo nelle prossime tappe. Per ora, un grosso in bocca al lupo. Vamos Bandito!
Con buona pace del signor Magrini e di tutti i detrattori che ha avuto finora