Salve,
mi chiamo Piero, vi scrivo per avere consiglio su delle ruote da montare sulla mia bici.
Ho una Orbea Orca 2024 con delle ruote VISION METRON 45 SL, montate con pneumatici Continental GP5000 da 28mm e camere d’aria in TPU, sono delle ottime ruote ma ho difficoltà di guida nelle giornate ventose (cosa che purtroppo dalle mie parti accade molto spesso).
Recentemente ho acquistato una coppia di FULCRUM RACING 3 che volevo usare in inverno, stesso montaggio sia di ruote che di camere d’aria e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla guidabilità (anche con il vento) e dalla comodità di queste ruote.
Mi hanno fatto scoprire il piacere delle uscite con qualsiasi condizione atmosferica senza dover “litigare” con la bici; un piacere a cui non mi sento di rinunciare.
La domanda che vi rivolgo è questa: volendo acquistare delle nuove ruote in carbonio (le Metron 45 le darei a mio figlio che ha doti di guida nettamente superiori alle mie) su quali mi dovrei orientare che abbiano la stessa facilità di guida e la stessa totale “indifferenza” al vento delle RACING 3?
Non vi nascondo che ho anche pensato di tenere le Racing 3 come ruota definitiva da usare sempre.
Spero di non avervi annoiato e confido in un vostro aiuto.
Un affettuoso saluto
Piero
Le ruote ad alto profilo sono una scelta ormai praticamente unica da parte dei professionisti, ma i modelli a basso profilo hanno ancora ragione d’essere, lo testimonia il lettore.
Hanno dalla loro una naturale maggiore leggerezza e, potenzialmente, un prezzo più contenuto rispetto ad altre soluzioni di pari livello. Non è questione di essere o meno fenomeni alla guida della bicicletta ma anche di praticità. A quel punto, la scelta può essere di gusti e rapporto qualità/prezzo che lasciamo inevitabilmente al lettore.