Sarà Tommaso Pastorino (Marchisio Bici) a rappresentare l’Italia ai prossimi Campionati Europei in programma dal 5 al 7 ottobre 2024. Mechelen (Belgio).
No, questa volta non stiamo parlando di una gara di biciclette, ma di un “contest” riservato specificamente ai meccanici di bici.
A organizzarlo è Shimano, che in questo modo da seguito alla prima nazionale che in vari Paesi d’Europa si è svolta a inizio 2024.
Del Mechanic Cahampionship italiano avevamo parlato qui, dove avevamo intervistato anche uno dei partecipanti.
“Mettere in luce le abilità indispensabili dei meccanici di bici e promuovere il loro ruolo fondamentale nel settore ciclistico“: per Shimano l’intento di un evento del genere è questo. È stato proposto a livello nazionale a inizio anno e si ripeterà a livello continentale nella cittadina belga, con una formula che punta a testare competenza e abilità delle “pinze del pedale”. Il formato del campionato è strutturato su più prove, dove oltre a quello delle abilità non manca l’aspetto della condivisione anche e anche un po’ quello ludico.
Mechanics Championship è testimonianza del duro lavoro e della dedizione che mettiamo nel nostro lavoro ogni giorno per fornire il miglior servizio possibile ai clienti. Vincere questo titolo ci motiverà a continuare a offrire la massima qualità ai nostri clienti, che giustamente hanno fissato l’asticella molto in alto
: ha detto Tommaso Pastorino, che avendo vinto il Contest italiano sarà il rappresentante italiano di questo campionato inaugurale europeo.
Sta di fatto che con un numero sempre crescente di biciclette sul mercato, la crescente domanda di manutenzione professionale e la necessità di meccanici altamente qualificati e ben formati non è mai stata così alta: in fondo Shimano si impegna a migliorare la qualità dell’assistenza per le biciclette anche con questa originale competizione.
Insomma, la domanda di meccanici qualificati non potrà che crescere e in questo senso l’ampia rete di centri di formazione Shimano in tutta Europa è in prima linea nel fornire istruzione e formazione necessarie per soddisfare questa esigenza.
Shimano ha non per caso strutturato da anni una piattaforma di apprendimento online, la Shimano-TEC, dove oltre 20.000 meccanici si formano e si tengono aggiornati sugli ultimi prodotti e tecnologie Shimano attraverso una gamma di risorse creative, che facilitano il processo di apprendimento.
A tal proposito Marc van Rooij, Presidente di Shimano Europe, ha affermato: «L’importanza di meccanici di biciclette altamente qualificati non può essere sopravvalutata, motivo per cui Shimano è orgogliosa di supportare il Campionato Europeo di Meccanica 2024. Questo evento mette in mostra l’eccezionale talento e la dedizione di questi eroi sconosciuti; mentre il settore ciclistico continua a prosperare, vogliamo ispirare la prossima generazione di meccanici e rafforzare il ruolo fondamentale che svolgono nel garantire un’esperienza ciclistica positiva per tutti».
Un evento globale
I meccanici di quattordici Paesi europei (incluso il Brasile come ospite internazionale) si riuniranno a Mechelen, per competere in una serie di sfide tecniche cronometrate, progettate per testare le loro abilità e conoscenze. Verranno valutati da un team di esperti qualificati del centro di formazione Shimano locale, con anni di esperienza combinata nel servizio tecnico di biciclette, controllo qualità e prodotto.
A coprire televisivamente l’evento sarà Orla Chennaoui, rinomato volto del ciclismo su strada di Eurosport: presenterà la competizione evidenziando i pensieri e le intuizioni del meccanico sulla competizione attraverso interviste e contenuti condivisi sui canali Shimano.