Si schiereranno al via in 9000 da 25 Paesi, a confermare che L’Eroica è evento internazionale. Intanto c’è l’attesa che è già parte dell’evento, perché il mercatino vintage è già un brulicare di persone col sole che, finalmente prova a soffiare via l’umidità.
Occasioni afferrare al volo tra vecchi cambi e maglie di lana, ma anche offerte e idee da sfruttare.
Tra gli sponsor dell’evento c’è Campagnolo che mette in palio un’iscrizione per il prossimo anno, poi Colnago che esalta il carbonio con i trionfi di Pogacar ma continua a far tintinnare l’acciaio dandogli nuova vita e, già che c’è, offre l’iscrizione gratuita al servizio “Retrofitting”, un sistema moderno per certificare l’autenticità dei telai Colnago, un modo per rafforzare il valore legale della bicicletta e proteggendola anche dalle contraffazioni.

Voglia di vintage firmata da nomi storici come Santini, che sponsorizza il Tour de France, ma anche da un nuovo arrivo: Sidi, che ha presentato, per l’occasione, le “Tenacia”. Riferimento chiaramente eroico per calzature in versione vintage con suola in para e tomaia in microfibra, ma foggia perfettamente Eroica e adatta ai pedali con gabbietta (ma senza tacchette), così da poter affrontare anche qualche… tratto a piedi de L’Eroica.

Si parte, è tutto pronto ormai. La notte più corta dell’anno dei ciclisti vintage vedrà il via tutti da Gaiole in Chianti in due giorni di percorsi che si inseguiranno tra colline uniche e invidate dal mondo.
Il nostro video racconta lo spirito eroico.