• Ultime
Merida ebike

Merida eScultura, eSpeeder ed eSilex: novità elettriche

8 Dicembre 2020
ridley team lotto soudal 2021

Le Ridley del Team Lotto Soudal 2021 (personalizzate)

25 Gennaio 2021
ossessione della memoria bartali pivato

L’ossessione della memoria, Bartali e il salvataggio degli Ebrei: una storia inventata

25 Gennaio 2021
Tom Dumoulin 2021

Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

24 Gennaio 2021
Sella LUNGA o CORTA sulla bicicletta da corsa?

Sella LUNGA o CORTA sulla bicicletta da corsa?

23 Gennaio 2021
La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video

La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video

23 Gennaio 2021
liv racing team

Linda Indergand, Sarah Hill e Dani Johnson con Liv Racing

22 Gennaio 2021
Le Dolomiti della Val Duron in Gravel

Le Dolomiti della Val Duron in Gravel

22 Gennaio 2021
seafoam

Trek Domane, Emonda e Madone con nuovi schemi di colori ICON

22 Gennaio 2021
Specialized S-Works Ares, la scarpa da bici reinventata

Specialized S-Works Ares, la scarpa da bici reinventata

22 Gennaio 2021
Cicloturismo e covid

In bici fuori dal comune – il Governo ci ha risposto: SÌ

21 Gennaio 2021
wilier

Wilier Triestina Filante di Astana Premier Tech e Total Direct Energie

20 Gennaio 2021
Mavic e ASO

Mavic saluta il Tour de France. Il messaggio

20 Gennaio 2021
  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • Gravel
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Tom Dumoulin 2021

    Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

    buon 2021 in bicicletta

    2021 l’anno della RIPARTENZA. La bicicletta è PROTAGONISTA

    Mobilità e cambiamento

    Mobilità: il CAMBIAMENTO che è stato dimenticato

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Fermiamo il ciclismo. Lo chiede l’ACCPI

    Ciclismo 2020, tattiche a rischio, cadute e nervosismo

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • Gravel
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Tom Dumoulin 2021

    Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

    buon 2021 in bicicletta

    2021 l’anno della RIPARTENZA. La bicicletta è PROTAGONISTA

    Mobilità e cambiamento

    Mobilità: il CAMBIAMENTO che è stato dimenticato

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Fermiamo il ciclismo. Lo chiede l’ACCPI

    Ciclismo 2020, tattiche a rischio, cadute e nervosismo

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home e-Bike

Merida eScultura, eSpeeder ed eSilex: novità elettriche

in e-Bike, Technews
2 Tempo di lettura
0
Merida ebike

8 dic 2020 – Merida lancia la sua gamma di e-bike con una linea completa e già con molte soluzioni interessanti. I modelli eSCULTURA, eSPEEDER ed eSILEX sono molto diversi tra loro ma hanno diversi punti in comune, a cominciare dal telaio eAL700c. Comprendono, ovviamente, motore, batteria e centralina MAHLE X35+. Il sistema MAHLE X35+ mantiene il peso complessivo della bicicletta estremamente basso, oltre a contribuire a mantenere la linea slanciata ed elegante di una bicicletta tradizionale.

Batteria interna al telaio

Il nuovo telaio eAL700c è dotato della batteria interna da 250 Wh, è in grado di portare ruote da 700c o 650B (fino a 42 o 47c rispettivamente), ha una completa integrazione dei cavi attraverso il nuovo tappo per cuffie WIRE PORT e una geometria comoda ma sportiva che rende la bicicletta molto versatile, ben oltre la sua destinazione d’uso.

Motore

L’unità di propulsione è inserita nel mozzo posteriore MAHLE X35+, che combina perfettamente un livello di supporto neutro con una pedalata quasi priva di resistenza. Questo risulta utile quando il motore è disinnestato o quando si supera il livello di supporto massimo di 25 km/h. Mentre il motore ha la stessa configurazione da 40 Nm in tutti e tre i modelli, il mappaggio della centralina (il software che regola il supporto dall’unità di azionamento) è specificamente progettata per soddisfare i requisiti delle tre diverse biciclette.

Il motore e la batteria sono controllati dal pulsante iWoc ben posizionato, che informa il ciclista sul supporto così come sul livello della batteria e permette di scegliere il livello di assistenza.
Ovviamente le biciclette si di differenziano anche per le scelte geometriche diverse e il tipo di forcella adottato.
Eccole nei dettagli:

eSCULTURA

Da Merida la definiscono come la classica bici da corsa in versione elettrica. La eSCULTURA è dotata di una forcella full carbon che presenta un profilo più aerodinamico, offrendo comunque un maggiore comfort e assorbimento degli urti. Il classico manubrio con profilo areo, abbinato a pneumatici da strada da 32 mm i grande scorrevolezza, rendono la eSCULTURA perfetta per chi voglia lo stile di guida sportivo. Mentre eSCULTURA è una bici da strada dedicata, con un peso complessivo incredibilmente basso, la sua geometria confortevole ma sportiva e l’ampio spazio per gli pneumatici ne confermano una grande versatilità.



eSPEEDER

Manubrio piatto per il massimo controllo di guida nell’affrontare la città. Pneumatici da 700cc più larghi per assicurare tutta la tenuta necessaria: ecco la eSpeeder, una bicicletta adatta al commuting e anche per girare in libertà fuori dalle città. Il modello eSPEEDER 400 EQ è dotato di parafanghi, portapacchi posteriore e cavalletto.

eSpeeder Merida
eSpeeder Merida
eSpeeder Merida

eSpeeder Merida
eSpeeder Merida
eSpeeder Merida

eSILEX

Anche in questo caso si tratta della versione con pedalata assistita della Silex, la bici gravel già presente nel catalogo Merida. Può essere sia in version e700c che 650b per chi preferisce delle ruote in stile più biker.

Entrambe le versioni sono dotate di pneumatici per gravel/fuori strada per una maggiore tenuta. Un gran numero di punti di fissaggio su telaio e forcella, permettono il montaggio di portapacchi e poter usare, così, questa bicicletta per viaggiare. La forcella, interamente in fibra di carbonio ha una forma adatta al gravel e in grado di garantire il comfort necessario.

eSilex Merida
eSilex Merida
eSilex Merida

eSilex Merida
eSilex Merida
eSilex Merida

Ulteriori informazioni: http://meridaitaly.it

Redazione Cyclinside

Da leggere anche:

  1. Vivax Assist: trasforma in ebike qualsiasi bicicletta
  2. Vacanze in bicicletta: tre spunti da Giant
  3. Riese & Müller le novità eleganti per città e non solo
  4. Askoll: motore nel mozzo, batteria a parte e tanta autonomia
  5. Pinarello Nytro, la bici da corsa col motore diventa versatile
  6. Specialized Turbo Levo, l’efficienza è migliorata, anche la guidabilità
  7. Merida Reacto 2021, evoluzione aerodinamica
  8. Il Telaio della bicicletta
  9. Benelli nel mondo dell’ebike a… 45 all’ora con la S500
  10. La fat di Lombardo ha la pedalata assistita… e va dappertutto
Tag: cittàcorsaebikegravemerida

Correlati Post

La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video
e-Bike

La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video

23 Gennaio 2021
Le Dolomiti della Val Duron in Gravel
Cicloturismo

Le Dolomiti della Val Duron in Gravel

22 Gennaio 2021
bianchi e-omnia
e-Bike

E-Omnia di Bianchi, evoluzione e-bike ma non per tutti

21 Gennaio 2021
Scott Range Booster
e-Bike

Autonomia aumentata con il Range Booster di Scott

17 Gennaio 2021
ebike e ancma
Città

Ancma: nel 2020 le ebike hanno segnato +20 per cento

13 Gennaio 2021
Bonus bici citta
Eventi e cultura

Bonus bici: altre richieste da inserire dal 14 gennaio 2021

11 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con i termini e le condizioni della Privacy Policy.

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Tutte le novità
    • Bici da corsa
    • Gravel
    • e-Bike
    • Ciclocross
    • Mtb
    • Pista
    • Bici da Città
    • Fixed
    • Componenti
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Donne in bici
    • Triathlon
  • Gare
  • Cicloturismo Sportivo
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • La Tecnica della Bicicletta
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Tutti i componenti
      • Comandi
      • Comandi Cambio
      • Deragliatore
      • Cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento Centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
      • Tutto sulla Geometria della bici
    • I Materiali della
      • Tutti i Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di Carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Andare in Bicicletta
      • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Cultura, Bici, Eventi
    • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Chiacchierare in Bicicletta
    • Cyclin-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
  • Info e Contatti
    • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch