La Milano Sanremo diventa ufficialmente Pavia-Sanremo per i prossimi tre anni. L’edizione dello scorso anno sembra essere piaciuta e con l’annuncio del percorso della 116^ edizione è stato anche formalizzato il via delle prossime edizioni sempre da Pavia, appunto, grazie a un accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e la Provincia di Pavia.
Il percorso
La corsa partirà da Pavia e si dirigerà a nord verso Milano per poi tornare nel percorso tradizionale. Dopo aver attraversato Tortona, il tracciato seguirà il tragitto storico passando per Ovada, il Passo del Turchino e Genova-Voltri, fino a raggiungere la riviera ligure. Da San Lorenzo al Mare, i ciclisti affronteranno le salite della Cipressa e del Poggio di Sanremo prima di arrivare in Via Roma.
Le squadre in gara
Alla Milano-Sanremo 2025 parteciperanno 18 formazioni UCI WorldTeams, tra cui Alpecin-Deceuninck, Ineos Grenadiers e UAE Team Emirates. A queste si aggiungeranno tre squadre qualificate in base al ranking 2024 e quattro wild card assegnate da RCS Sport.
La Classicissima di Primavera si conferma un appuntamento centrale nel calendario ciclistico internazionale, con un mix di tradizione e innovazione che continuerà a coinvolgere appassionati e addetti ai lavori.
18 UCI WorldTeams
- Alpecin-Deceuninck
- Arkea-B&B Hotels
- Bahrain Victorious
- Cofidis
- Decathlon AG2R La Mondiale Team
- EF Education – EasyPost
- Groupama-FDJ
- Ineos Grenadiers
- Intermarché – Wanty
- Lidl-Trek
- Movistar Team
- Red Bull – Bora – Hansgrohe
- Soudal Quick-Step
- Team Jayco Alula
- Team Picnic PostNL
- Team Visma | Lease a Bike
- UAE Team Emirates – XRG
- XDS Astana Team
3 Teams Qualified Based on 2024 Ranking
- Israel – Premier Tech
- Lotto
- Uno-X Mobility
4 Wild Card Entries
- 5 Pro Cycling Team
- Solution Tech Vini Fantini
- Tudor Pro Cycling Team
- VF Group Bardianicsf-Faizanè