• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Mondiale 2021 su strada in Belgio. Abbiamo provato il percorso

Ecco come si svolgerà questa prova atipica. Nel nostro video vi raccontiamo difficoltà e trappole di una corsa che promette spettacolo

Lorenzo Arena di Lorenzo Arena
30 Agosto 2021
in Gare, TechNews, Video
A A
0
di Lorenzo Arena

Siamo andati a testare per i nostri lettori il percorso delle prove in linea su strada degli imminenti campionati del mondo di ciclismo. A corollario del video che vedete in apertura, ecco alcune informazioni su quello che sarà il percorso, precisazione doverosa perché mai come quest’anno gli organizzatori si sono sbizzarriti in una curioso “ghirogori” di strade e circuiti.

planimetria mondiale 2021

La prova regina misura 268 km con un dislivello totale limitato a 2.562 metri. I corridori partiranno da Anversa (Antwerpen) e si dirigereranno verso la città di Leuven attraverso strade molto larghe e senza alcuna difficoltà altimetrica. Arrivati a Leuven faranno un giro e mezzo del circuito chiamato “Città di Leuven”. Dopodiché si sposteranno verso un secondo circuito (“Flandrien”) dove ci saranno le salite più impegnative. Percorso un giro, ritorneranno nuovamente a Leuven per altri 4 giri del circuito cittadino per poi andare ancora una volta verso il circuito Flandrien per un secondo e ultimo giro. Gli ultimi 30 km saranno definitivamente nella città di Leuven con gli ultimi 2 giri e mezzo del circuito locale.

Per completezza vediamo nel dettaglio il programma generale della manifestazione iridata dove differenti sedi sono state scelte per le prove a cronometro e in linea.

altimetria mondiale 2021

Il programma

Domenica 19: cronometro maschile Elite a Knokke-Heist di 43,4 km con partenza nella “poshy” Knokke sulla costa belga per arrivare a Bruges passando per l’incantevole Damme. Zone fortemente ventose dal dislivello altimetrico praticamente nullo.

Lunedì 20: cronometro maschile U23 ed Elite donne a Knokke-Heist di 30,3 km. Percorso simile a quello degli Elite ma verrà percorso una strada più diretta per raggiungere Bruges.

Martedì 21: cronometro juniores (maschile e femminile) a Knokke-Heist di 22,3 km. Per i più giovani si è optato per la strada più corta possibile che unisce la partenza con Bruges.

Mercoledì 22: cronometro a squadre miste a staffetta di 44,5 km. Partenza ancora a Knokke-Heist e quando gli uomini hanno raggiunto Bruges per la prima volta (dopo 22,5 km) il “testimone” passerà alle donne che faranno un anello di 22 km passando per Damme per poi ritornare a Bruges.

Venerdì 24: prove in linea maschili degli juniores e degli U23. Gli juniores correranno sulla distanza di 121 km (995 m di dislivello), con un percorso in circuito “Città di Leuven”. 8 giri in programma per loro.
Gli U23 partiranno da Anversa per raggiungere Leuven dopo quasi 60km di corsa. 161 km in totale (1049 m di dislivello) con una sequenza dei circuiti simile a quella dei professionisti:  1 giro e mezzo a Leuven, 1 giro sul circuito “Flandrien” e per finire 2 giri e mezzo di nuovo a Leuven.

Sabato 25: prove in linea femminili delle juniores e le Elite. Anche in questo caso le juniores correranno solo a Leuven: 75 km (624 m di dislivello).
Le Elite avranno una gara più impegnativa del solito perché correranno sulla stessa distanza e percorso degli U23.

Domenica 26: prova in linea maschile Elite.

Ulteriori informazioni: https://www.flanders2021.com/

30 ago 2021 – Riproduzione riservata – Cyclinside

Tag: belgiomondiale 2021percorso

Altri articoli

Giro dItalia 2025 tappa
Gare

Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

4 Giugno 2025
pogacar strade bianche
Gare

Strade Bianche 2025. Percorso e partenti (uomini e donne), tabelle e quote

7 Marzo 2025
Milano Sanremo 2025 altimetria
Gare

Milano-Sanremo 2025: partenza da Pavia fino al 2027

12 Febbraio 2025
Trofei Giro d'Italia 2025
Gare

Presentazione Giro d’Italia 2025. Ecco come vederla in diretta

13 Gennaio 2025
Diegem ciclocross notturno
Gare

VIDEO – Diegem (Belgio), la notte più lunga

1 Gennaio 2025
Il Lombardia, modifica del percorso per maltempo. I partenti
Gare

Il Lombardia, modifica del percorso per maltempo. I partenti

12 Ottobre 2024
Percorso europeo gravel
Gravel

Abbiamo provato il percorso dell’Europeo Gravel 2024

11 Ottobre 2024
Mondiale di Ciclismo: ecco il percorso e le caratteristiche
Gare

Mondiale di Ciclismo: ecco il percorso e le caratteristiche

29 Settembre 2024
La prova del percorso delle Olimpiadi, un vantaggio o no per chi l’ha fatto?
Gare

La prova del percorso delle Olimpiadi, un vantaggio o no per chi l’ha fatto?

3 Agosto 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.