• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cicloturismo

Mondovì ospita la Granfondo Alpi del Mare: evento di sport, turismo e territorio (21 settembre)

Appuntamento

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2025
in Cicloturismo, Eventi e cultura, Varie
A A
0
GF Alpi del Mar

Il 21 settembre 2025 Mondovì sarà il punto di riferimento per il ciclismo con la prima edizione della Granfondo Alpi del Mare, una manifestazione che punta a coniugare sport, promozione turistica ed economia locale. L’evento, pensato per ciclisti di ogni livello, attraverserà il Monregalese e le valli circostanti, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi in un paesaggio tra Alpi e Langhe.

Un progetto per il territorio

L’idea della Granfondo Alpi del Mare nasce con l’obiettivo di valorizzare Mondovì come centro di riferimento per il ciclismo, promuovendo al contempo il patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico del territorio. L’iniziativa coinvolgerà numerose realtà locali, tra cui strutture alberghiere, enti di promozione turistica e associazioni enogastronomiche, con l’intento di attirare non solo atleti, ma anche appassionati del cicloturismo e famiglie.

Un elemento distintivo dell’evento sarà la dedica speciale a Lorenzo Tealdi, figura storica del ciclismo cuneese, per sottolineare il legame tra la manifestazione e la tradizione sportiva locale.

GF Alpi del MarDue percorsi tra Alpi e Langhe

I partecipanti potranno scegliere tra due tracciati:

  • Granfondo (103 km, 1.970 metri di dislivello): un percorso impegnativo, ma accessibile, che toccherà i comuni del Monregalese, della Langa Monregalese e dell’Alta Langa, offrendo panorami spettacolari e strade adatte agli amanti delle due ruote.
  • Cicloturistica (60 km): un tracciato aperto a tutti, incluse le e-bike, con punti ristoro dove i partecipanti potranno degustare prodotti tipici del territorio.

Spingere sul cicloturismo

La Granfondo Alpi del Mare si inserisce in un contesto di crescente interesse per il cicloturismo. Secondo il rapporto “Viaggiare con la bici 2024” realizzato da ISNART e Legambiente, nel 2023 sono state registrate 56,8 milioni di presenze cicloturistiche in Italia, con un impatto economico stimato in oltre 5,5 miliardi di euro. Inoltre, il cicloturista medio soggiorna il 58 per cento in più rispetto al turista tradizionale, portando benefici concreti al settore ricettivo e commerciale.

Questi dati confermano l’importanza della Granfondo non solo come evento sportivo, ma anche come motore di sviluppo economico per l’area.

GF Alpi del MarOltre il ciclismo: eventi per tutti

La manifestazione non si limiterà alla gara ciclistica, ma offrirà eventi collaterali pensati per coinvolgere il pubblico:

  • Fit Walking: una passeggiata guidata alla scoperta di Mondovì, aperta a famiglie e accompagnatori.
  • Gimkana per bambini: un’area dedicata ai più piccoli per avvicinarli al mondo della bicicletta.
  • Expo e Pasta Party: in Piazza Maggiore sarà allestita un’area espositiva con stand di aziende del settore sportivo, spazi per gli sponsor e un’area hospitality per interviste e dirette web.

C’è anche la maglia ufficiale

Ogni partecipante riceverà la maglia ufficiale della Granfondo Alpi del Mare, un elemento distintivo dell’evento che accompagnerà i ciclisti anche dopo la manifestazione. Sarà realizzata in materiali tecnici di alta qualità e verrà distribuita anche ai partecipanti della Cicloturistica.

Un’opportunità per il territorio e le aziende

La Granfondo Alpi del Mare rappresenta una vetrina strategica per le aziende locali, con diverse opportunità di partnership:

  • Be Partner Maglia: visibilità esclusiva sulle divise ufficiali dell’evento.
  • Be Partner Social: presenza sulle piattaforme digitali della Granfondo.
  • Be Partner Media: collaborazioni con media locali e nazionali.
  • Be Partner Expo: spazi espositivi per aziende e prodotti nel cuore dell’evento.
  • Be Partner Food: promozione delle eccellenze enogastronomiche locali.

L’organizzazione lavorerà per garantire un ritorno concreto per gli sponsor, con eventi promozionali, contenuti mirati e strategie digitali volte a valorizzare i brand coinvolti.

Tag: cicloturismogranondomondovì

Altri articoli

Dieci anni di Oscar del Cicloturismo: vince la Liguria con la Cycling Riviera
Cicloturismo

Dieci anni di Oscar del Cicloturismo: vince la Liguria con la Cycling Riviera

12 Giugno 2025
shimano cicloturismo
Posta dei Lettori

Cicloturismo, convengono le scarpe da ciclista?

5 Giugno 2025
Eroica Montalcino: pedali, profumi e sostenibilità sulle strade bianche
Cicloturismo

È tempo di Eroica Montalcino e la Toscana lancia “I Percorsi Ritrovati”

24 Maggio 2025
Monti Frentani
Cicloturismo

Gran Tour dei Monti Frentani: l’Abruzzo in bicicletta oltre la Costa dei Trabocchi

19 Maggio 2025
rete dei trabocchi copertina
Cicloturismo

Cicloturismo col gps? Anche no. Le frecce servono ancora. L’esempio della Costa dei Trabocchi

9 Maggio 2025
Oleoturismo in Umbria, itinerari e appuntamenti
Cicloturismo

Ciclo-oleoturismo in Umbria: presentato il calendario 2025 alla Fiera del Cicloturismo di Bologna

7 Aprile 2025
Velovista: cinque giorni di ciclismo e piacere tra i laghi della Carinzia
Cicloturismo

Velovista: cinque giorni di ciclismo e piacere tra i laghi della Carinzia

4 Aprile 2025
marca trevigiana
Cicloturismo

Marca Bianca: il cicloturismo tra le colline della Marca Trevigiana

3 Aprile 2025
TD Five Boro Bik
Cicloturismo

Formula Bici e Bike New York: una partnership per il ciclismo amatoriale tra Italia e Stati Uniti

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.