Nuova e-bike gravel da Orbea. Il modello combina assistenza alla pedalata, trazione su superfici irregolari e un’ampia autonomia, offrendo una soluzione versatile per gli appassionati di questa specialità in crescita.
Un motore specifico per il gravel
Denna è equipaggiata con il motore RS Gen2 RC, sviluppato da Orbea per ottimizzare la pedalata su terreni misti. Il sistema Rider Synergy (RS) lavora in sinergia con il ciclista, fornendo una risposta naturale alla pedalata senza eccessiva assistenza artificiale. Questa seconda generazione del firmware RS porta la coppia massima a 85 Nm, garantendo maggiore spinta nelle salite più ripide e nei tratti tecnicamente impegnativi.
Il motore è regolato attraverso due modalità preimpostate:
- Gravel: ideale per superfici più compatte e percorsi scorrevoli, permette di mantenere una cadenza elevata e sfruttare al meglio il cambio.
- Gravel+: pensata per terreni più difficili, aumenta la coppia disponibile nelle cadenze più basse, migliorando la trazione su fondi sciolti e tecnici.
Tramite l’app Shimano e-Tube, è possibile personalizzare ulteriormente i parametri del motore, adattando l’erogazione della potenza alle esigenze specifiche di ogni ciclista.
Pensando al comfort
Il telaio di Denna è stato progettato per offrire stabilità e controllo sui terreni sconnessi. Rispetto ad altri modelli della gamma Orbea, la bici presenta:
- Tubo superiore allungato per una posizione di guida più bilanciata.
- Movimento centrale abbassato per migliorare la stabilità.
- Maggior distanza tra gli assi per aumentare la sicurezza nelle discese tecniche.
- Lunghezza ottimizzata dei foderi posteriori per un equilibrio tra agilità e trazione.
Denna può montare pneumatici fino a 50c, permettendo ai ciclisti di scegliere tra configurazioni più scorrevoli o più orientate al fuoristrada, a seconda delle esigenze.
Autonomia e Range Extender
La batteria integrata da 420 Wh di nuova generazione assicura un’autonomia sufficiente per affrontare lunghe distanze e dislivelli significativi. In modalità Eco, è possibile coprire fino a 3.500 metri di dislivello positivo.
Per chi necessita di maggiore autonomia, Orbea offre il Range Extender da 210 Wh, un modulo aggiuntivo dalle dimensioni compatte (simile a una borraccia) e dal peso ridotto di un solo chilo. Questo accessorio permette di affrontare percorsi ancora più lunghi senza preoccuparsi della ricarica.

Tecnologia intelligente e personalizzazione
Denna è dotata del sistema Shimano EP, che integra sensori avanzati per una gestione immediata dell’assistenza. La bici offre diverse opzioni di controllo:
- Cambio delle modalità di assistenza tramite la leva del freno sinistra, per un utilizzo intuitivo.
- Display Shimano EN600, che consente di monitorare le impostazioni del motore e dell’autonomia in tempo reale.
- Compatibilità con dispositivi Garmin, per sincronizzare i dati della bicicletta con il proprio ciclocomputer.
Inoltre, il telaio è predisposto per il montaggio di parafanghi e due portaborracce, aumentando la versatilità per uscite lunghe o in condizioni meteorologiche variabili.
Attraverso il configuratore MyO di Orbea, i ciclisti possono personalizzare Denna scegliendo tra diverse opzioni di componenti e geometrie, oltre a un’ampia selezione di colori e finiture.
Disponibilità e Prezzo
La nuova Orbea Denna è disponibile per l’acquisto a partire dal 13 marzo 2025. Il prezzo parte da 5.499,00 euro.
Ulteriori informazioni: https://www.orbea.com/it-it/