Orbea ha annunciato il suo ingresso ufficiale nel mondo del gravel da competizione, un settore in forte crescita all’interno del ciclismo. L’azienda basca, con una lunga storia nel mondo delle corse su strada e della mountain bike, ha deciso di ampliare il proprio impegno sportivo investendo in una disciplina che sta guadagnando sempre più spazio nel panorama internazionale.
Il gravel, nato come attività di esplorazione su percorsi sterrati, si è evoluto in due direzioni principali: un approccio più avventuroso e uno più orientato alla competizione. Orbea, fedele al suo DNA sportivo, ha scelto di puntare sul lato agonistico, affiancando un gruppo di atleti esperti e promettenti che parteciperanno alle principali gare del calendario internazionale.
Un team di atleti per affrontare le principali competizioni
Orbea ha formato una squadra composta da ciclisti di alto livello, con esperienza in diverse discipline e un forte potenziale nel gravel racing. Tra i nomi più rappresentativi figurano:
- Griffin Easter (Stati Uniti) – Specialista del gravel che prenderà parte alla Lifetime Grand Prix e a diverse competizioni in Europa.
- Morgan Aguirre (Stati Uniti) – Tra le protagoniste del gravel femminile, impegnata nella Gravel Series, Lifetime Grand Prix e nelle prove UCI.
- Lawrence Naesen (Belgio) – Ex professionista del ciclismo su strada che si concentrerà sulla Gravel Series e sulle gare UCI.
- Luis Ángel Maté (Spagna) – Anche lui ex ciclista su strada, dividerà la sua stagione tra gare e esperienze di bikepacking.
- Gustave Orain (Francia) – Competitore nella Gravel Earth Series con l’obiettivo di entrare nella top 10.
- Lukas Baum & Georg Egger (Germania) – Il duo della Speed Company Racing, pronto a competere nelle prove più impegnative del calendario.
Questi atleti rappresentano una combinazione di esperienza, talento e ambizione, elementi fondamentali per affrontare le gare più selettive del gravel internazionale.
La bicicletta per la competizione
Per affrontare le sfide del gravel racing, gli atleti del team Orbea utilizzeranno la Orbea Terra, una bicicletta progettata per garantire velocità, versatilità e resistenza. Il telaio leggero e la geometria ottimizzata offrono efficienza e comfort sulle lunghe distanze, caratteristiche essenziali per affrontare percorsi impegnativi con tratti tecnici e sterrati.
L’impegno di Orbea nel gravel
Con questo progetto, Orbea rafforza la sua presenza nelle competizioni ciclistiche e si posiziona come protagonista di una disciplina in espansione. La stagione 2025 segnerà l’inizio di questa nuova avventura, con il team e la Orbea Terra pronti a dimostrare che la velocità e l’innovazione sono elementi chiave per il futuro del gravel racing.