È uno dei corridori su cui sono puntati più gli occhi degli appassionati. Evenepoel ha 24 anni ha già un curriculum agonistico che pochi ciclisti riescono a conquistare in un’intera carriera. Per quello il su debutto al Tour è seguito con attenzione e, ovviamente, esaltato dal suo fornitore tecnico Specialized.
Il debutto al Tour de France (ma la bici già al Delfinato)
Quello di Remco sarà un debutto che attirerà molte attenzioni, visto che promette di essere certamente protagonista nelle tappe della corsa francese che prenderà il via da Firenze. Per questo gli è stata approntata una bicicletta speciale.
La S-Works Tarmac Sl-8 realizzata per Remco Evenepoel è il risultato di un processo di verniciatura innovativo che richiama il metallo nella sua lucentezza e Tom Briggs, il designer che l’ha elaborata, si è ispirato al metallo mettendo in evidenza i punti di contatto dell’atleta con aree incandescenti così da rendere la bicicletta unica. “Una bicicletta è solo una bicicletta finché il giusto atleta non ci sale su” ha detto il designer nel raccontare l’elaborazione del suo disegno.
La parte superiore del reggisella, il movimento centrale e il manubrio si esaltano con un colore come fossero metallo fuso. “Man mano che l’energia di Remco passa attraverso queste aree, il metallo inizia a prendere forma e indurirsi in un fine cromo e infine in una parte anteriore tinta di nero, che ricorda il ferro fuso,” afferma Tom Briggs.
Prestazioni senza compromessi
Oltre all’estetica, la bicicletta di Evenepoel deve essere anche performante. Con un peso del telaio di soli 685 grammi, la Tarmac SL8 è la bicicletta che si sposa perfettamente con le caratteristiche del campione belga che punta alla leggerezza.
«Il nostro team di design non sacrifica le prestazioni per la grafica, quindi ha sviluppato una tecnica di verniciatura esigente chiamata PVD (physical vapor deposition) che aggiunge meno di un grammo di peso per creare l’effetto “colori fusi”» hanno spiegato da Specialzed.
Il processo PVD
Il telaio viene appeso su un supporto rotante all’interno di una camera sotto vuoto e la vernice, vaporizzata all’interno con il telaio che viene fatto ruotare si deposita sulla struttura a livello molevolare creando il rivestimento “liquid metal. È la soluzione per raggiungere l’intenzione del design preservando il peso della bici completa a 6,8 chilogrammi.
Specifiche tecniche sulle misure di Remco
La S-Works Tarmac SL8: Liquid Metal Edition sarà costruita secondo le specifiche esatte di Remco, con il cockpit integrato Roval Rapide, la sua sella preferita S-Works Power con Mirror, e le ruote Roval Rapide CLX II per le tappe piatte e miste o le Alpinist CLX II per le frazioni di montagna. Remco monterà copertoncini Turbo.
Il corridore belga debutterà con la sua nuova bici il 2 giugno al Critérium du Dauphiné in Francia, entrando nella fase finale della sua preparazione per il Tour.