Porsche eBike Performance GmbH ha annunciato l’apertura di un impianto di produzione di batterie per e-bike in Croazia. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel percorso verso lo sviluppo del primo sistema di trazione elettrica per biciclette del marchio. La nuova struttura sorgerà a Sveta Nedelja, nei pressi della sede croata dell’azienda, e occuperà un’area di circa 2.000 metri quadrati. L’avvio della produzione è previsto per il 2026.
Verso l’indipendenza produttiva
Fondata nel 2022, Porsche eBike Performance GmbH ha inizialmente concentrato le proprie attività sulla progettazione di sistemi di propulsione per biciclette elettriche. Con la creazione di un impianto dedicato alle batterie, l’azienda compie un ulteriore passo verso una maggiore indipendenza produttiva. La scelta della Croazia è stata motivata dalla necessità di rafforzare la collaborazione tra sviluppo e produzione, riducendo le distanze tra le due fasi chiave del processo industriale.
I pacchi batteria verranno progettati presso la sede croata dell’azienda a Zagabria e assemblati a pochi chilometri di distanza, garantendo maggiore efficienza e un controllo più rigoroso sulla qualità del prodotto finale.
“Vediamo un enorme potenziale di innovazione nella tecnologia delle batterie. Il controllo qualità e l’affidabilità della produzione sono stati i motivi principali che ci hanno portato a internalizzare gran parte della produzione del sistema Porsche”, ha dichiarato Alexander Wünsch, Chief Financial Officer di Porsche eBike Performance GmbH.
Organizzare la produzione
L’attuale edificio che ospiterà la produzione verrà convertito entro la fine del 2025. L’impianto sarà dotato di linee produttive altamente automatizzate e scalabili, permettendo a Porsche di adattarsi rapidamente alle esigenze di mercato. L’obiettivo è avviare la produzione nel 2026, in concomitanza con il lancio del primo sistema di propulsione per e-bike del marchio.
Oltre alla produzione delle batterie in Croazia, Porsche ha previsto di realizzare i motori e i sistemi di trasmissione in Germania, sebbene il sito esatto sia ancora in fase di definizione. La strategia industriale punta a integrare in modo stretto lo sviluppo e la produzione, riducendo i tempi di commercializzazione e garantendo elevati standard qualitativi.
Porsche cresce nel settore e-bike
Porsche eBike Performance GmbH ha sede a Ottobrunn, nei pressi di Monaco di Baviera, e si occupa dello sviluppo di sistemi di propulsione elettrica per biciclette. L’azienda controlla il marchio FAZUA, specializzato in unità leggere per e-bike agili, e sta sviluppando soluzioni ad alte prestazioni sotto il brand Porsche.
I sistemi di propulsione, che includeranno motori, batterie e software di connettività, saranno distribuiti ai produttori di biciclette di tutto il mondo a partire dalla metà del decennio. Con questa strategia, Porsche punta a consolidarsi come un attore di riferimento nel settore delle e-bike premium, portando la propria esperienza nel mondo dell’automotive all’interno della mobilità elettrica su due ruote.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’espansione del marchio nel settore della mobilità elettrica, allineandosi con la strategia di sostenibilità e innovazione perseguita dal gruppo Porsche.