POC ha lanciato il Procen Air, un casco sviluppato in collaborazione con il team EF Pro Cycling per migliorare aerodinamica, ventilazione e visibilità. Questo modello è il risultato di test avanzati in galleria del vento, analisi CFD (Computational Fluid Dynamics) e prove su strada condotte con gli atleti della squadra.
Aerodinamica e flusso d’aria ottimizzato
Uno degli aspetti chiave del Procen Air è la gestione del flusso d’aria. Le aperture frontali riducono la pressione stagnante e la resistenza aerodinamica, facilitando la penetrazione dell’aria. Il design interno sfrutta l’effetto Venturi, una soluzione già utilizzata nei caschi della serie Ventral, che ottimizza la ventilazione e il raffreddamento. Questo contribuisce a mantenere il ciclista più fresco durante la gara, migliorando comfort e prestazioni.
L’ottimizzazione aerodinamica ha permesso di ottenere un significativo risparmio energetico. I test comparativi tra il Procen Air e i precedenti modelli POC hanno dimostrato un guadagno prestazionale che varia tra 5 e 18 watt, a velocità comprese tra 30 e 60 km/h. Questi miglioramenti sono stati confermati da diverse vittorie del team EF Pro Cycling, tra cui il successo di Kristen Faulkner alla Omloop van het Hageland e quello di Lachlan Morton a Unbound.
Visibilità e sistema a lente magnetica
Oltre alle prestazioni aerodinamiche, il Procen Air introduce una nuova lente magnetica progettata per offrire un ampio campo visivo. La maggiore visibilità consente ai ciclisti di reagire rapidamente agli imprevisti in gara, soprattutto nelle fasi più concitate del gruppo.
La lente può essere rimossa facilmente con una sola mano grazie a un sistema magnetico posteriore, che permette di fissarla in sicurezza senza doverla toccare direttamente. Questo garantisce praticità e protegge la lente da graffi o impronte. Quando non viene utilizzata, la lente può essere posizionata in un’apposita area posteriore del casco senza interferire con la posizione aerodinamica del ciclista.
Comfort e percezione del suono
Il design del Procen Air è stato ottimizzato anche per migliorare la percezione dei suoni ambientali, un aspetto cruciale per la sicurezza in gara. Il punto in cui il casco copre le orecchie è stato studiato per ridurre la turbolenza e migliorare la percezione dei rumori circostanti. Questo permette ai ciclisti di avvertire meglio la presenza di altri corridori, specialmente quando si avvicinano da dietro fuori dal campo visivo.
Il sistema di regolazione garantisce una vestibilità sicura e stabile, adattandosi alla testa del ciclista per offrire massimo comfort anche nelle competizioni più lunghe.
Specifiche tecniche e disponibilità
Il Procen Air è certificato secondo gli standard EN 1078, CPSC e AS/NZS 2063 ed è disponibile in tre taglie (S: 50-56 cm, M: 54-59 cm, L: 56-61 cm). Il peso per la taglia media è di 350 grammi.
Il casco è disponibile in edizione limitata sul sito ufficiale POC al prezzo di 420 euro.
Ulteriori informazioni: https://poc.com/en