Shimano: dal 2025 ufficialmente con la “corazzata” Pogacar
Ufficializzato un accordo di sponsorizzazione quadriennale con la UAE Team Emirates e con la UAE "women". La Casa nipponica fornirà i componenti di classe Dura-Ace. Ma le ruote rimangono Enve. Almeno per ora...
Due potenze del ciclismo uniscono le forze, chissà, magari per ridefinire ancora ciò che è possibile su due ruote, in special modo in ambito agonistico.
Già, perché viene ufficializzata oggi, 10 dicembre 2024, la sponsorizzazione da parte del colosso Shimano della UAE Team Emirates, oggettivamente la compagine World Tour più in vista ed attrezzata, quella di “un certo” Tadej Pogacar.
Dal primo gennaio prossimo Shimano diventerà principale fornitore di materiali del team emiratino. Questo riguarderà sia la compagine maschile che la femminile, la UAD Team ADQ della nostra Elisa Longoborghini.
Il contratto ha una durata di ben quattro anni, con scadenza nel 2028.
UAE Team Emirates e UAE Team ADQ utilizzeranno i prodotti Shimano di classe Dura-Ace, incluso il rinomato gruppo di generazione Di2, che oggettivamente è il più apprezzato e utilizzato in ambito di ciclismo World Tour e non solo.
La Colnago Y1Rs del Team UAE Team ADQ in livrea ufficiale 2025
Un cambio di… rapporto tra Team UAE e Shimano
Basti pensare che, per rimanere in ambito maschile e per restare alla stagione 2024, sono stati ben quindici dei diciotto in tutto, i team World Tour che hanno utilizzato componenti Shimano Dura-Ace. Ma quel che fa più notizia è che solo tre di questi quindici (Alpecin-Deceunink, Groupama – FDJ, INEOS Grenadiers) erano ufficialmente sponsorizzati; ciò significa che tutti i restanti dodici hanno scelto di propria volontà e pagato di tasca propria i componenti Shimano.
È esattamente ciò che faceva la “corazzata” di Pogacar nel 2024, che si avvaleva di componentistica Shimano pur non essendone sponsorizzata.
Dal 2025 la situazione dunque cambia: anche UAE Team Emirates diventerà a tutti gli effetti un “team Shimano”, anche se in questo caso la sponsorizzazione riguarderà solo l’impianto trasmissione e freno non le ruote, che, almeno per il 2025, continueranno ad essere le Enve. Poi nel 2026 le cose potrebbero cambiare, ma per ora siamo solo a livello di ipotesi.
La <a href="https://cyclinside.it/tag/colnago/"><strong>Colnago</strong></a> Y1Rs con finitura iridata e allestimento Shimano Dura-Ace. Pronta per Pogacar
Quel che è certo, è che la fornitura ufficiale di ricorda che dal 2025 in poi, alla UAE, non vedremo più dei set up trasmissione o freno “fuori serie”, come ad esempio quello che sulla bici di Pogi proponeva delle corone, dei rotori disco o delle alette di raffreddamento delle pinze freno in carbonio.
Tutti i componenti usati saranno Shimano e lo saranno nella configurazione di serie, come del resto impone una regola UCI in vigore già da qualche stagione.
Queste le dichiarazioni dei rispettivi responsabili coinvolti in questa sponsorizzazione:
«Siamo molto orgogliosi ed entusiasti di iniziare questa partnership con Shimano. Siamo un team innovativo e cerchiamo sempre di essere all’avanguardia con le nostre attrezzature. Per competere ai massimi livelli è necessario utilizzare i migliori materiali e combinando la nostra esperienza nel ciclismo, sento che possiamo raggiungere grandi cose nei prossimi anni» (Mauro Gianetti, Team Principal & CEO UAE Team Emirates).
«Il ciclismo femminile sta crescendo rapidamente e il nostro team è impegnato a raggiungere obiettivi ambiziosi. Ci sforziamo di fornire alle nostre cicliste la tecnologia più avanzata, assicurando che abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno per esibirsi al meglio. Combinando la nostra esperienza sul campo con la rinomata competenza di Shimano nell’innovazione ciclistica, siamo pronti a crescere insieme e competere ai massimi livelli con le migliori attrezzature disponibili». (Melissa Moncada, Presidente di UAE Team ADQ)
«La nostra partnership quadriennale con UAE Team Emirates rappresenta un impegno a lungo termine per l’innovazione tecnologica. Stiamo progettando una soluzione di prestazioni completa che guiderà la tecnologia ciclistica nel prossimo futuro» (Yuzo Shimano, Executive Officer, Vice President, Bike Planning Department di Shimano).