• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Biciclette

Shimano: dal 2025 ufficialmente con la “corazzata” Pogacar

Ufficializzato un accordo di sponsorizzazione quadriennale con la UAE Team Emirates e con la UAE "women". La Casa nipponica fornirà i componenti di classe Dura-Ace. Ma le ruote rimangono Enve. Almeno per ora...

Maurizio Coccia di Maurizio Coccia
10 Dicembre 2024
in Biciclette, Componenti, Gare, Mercato e aziende, TechNews
A A
0
Shimano: dal 2025 ufficialmente con la “corazzata” Pogacar

Due potenze del ciclismo uniscono le forze, chissà, magari per ridefinire ancora ciò che è possibile su due ruote, in special modo in ambito agonistico.

Già, perché viene ufficializzata oggi, 10 dicembre 2024, la sponsorizzazione da parte del colosso Shimano della UAE Team Emirates, oggettivamente la compagine World Tour più in vista ed attrezzata, quella di “un certo” Tadej Pogacar.

Dal primo gennaio prossimo Shimano diventerà principale fornitore di materiali del team emiratino. Questo riguarderà sia la compagine maschile che la femminile, la UAD Team ADQ della nostra Elisa Longoborghini.

Il contratto ha una durata di ben quattro anni, con scadenza nel 2028.

UAE Team Emirates e UAE Team ADQ utilizzeranno i prodotti Shimano di classe Dura-Ace, incluso il rinomato gruppo di generazione Di2, che oggettivamente è il più apprezzato e utilizzato in ambito di ciclismo World Tour e non solo.

La Colnago Y1Rs del Team UAE Team ADQ in livrea ufficiale 2025

Un cambio di… rapporto tra Team UAE e Shimano

Basti pensare che, per rimanere in ambito maschile e per restare alla stagione 2024, sono stati ben quindici dei diciotto in tutto, i team World Tour che hanno utilizzato componenti Shimano Dura-Ace. Ma quel che fa più notizia è che solo tre di questi quindici (Alpecin-Deceunink, Groupama – FDJ, INEOS Grenadiers) erano ufficialmente sponsorizzati; ciò significa che tutti i restanti dodici hanno scelto di propria volontà e pagato di tasca propria i componenti Shimano.

È esattamente ciò che faceva la “corazzata” di Pogacar nel 2024, che si avvaleva di componentistica Shimano pur non essendone sponsorizzata.

Dal 2025 la situazione dunque cambia: anche UAE Team Emirates diventerà a tutti gli effetti un “team Shimano”, anche se in questo caso la sponsorizzazione riguarderà solo l’impianto trasmissione e freno non le ruote, che, almeno per il 2025, continueranno ad essere le Enve. Poi nel 2026 le cose potrebbero cambiare, ma per ora siamo solo a livello di ipotesi.

La <a href="https://cyclinside.it/tag/colnago/"><strong>Colnago</strong></a> Y1Rs con finitura iridata e allestimento Shimano Dura-Ace. Pronta per Pogacar

Quel che è certo, è che la fornitura ufficiale di ricorda che dal 2025 in poi, alla UAE, non vedremo più dei set up trasmissione o freno “fuori serie”, come ad esempio quello che sulla bici di Pogi proponeva delle corone, dei rotori disco o delle alette di raffreddamento delle pinze freno in carbonio.

Tutti i componenti usati saranno Shimano e lo saranno nella configurazione di serie, come del resto impone una regola UCI in vigore già da qualche stagione.

Queste le dichiarazioni dei rispettivi responsabili coinvolti in questa sponsorizzazione:

«Siamo molto orgogliosi ed entusiasti di iniziare questa partnership con Shimano. Siamo un team innovativo e cerchiamo sempre di essere all’avanguardia con le nostre attrezzature. Per competere ai massimi livelli è necessario utilizzare i migliori materiali e combinando la nostra esperienza nel ciclismo, sento che possiamo raggiungere grandi cose nei prossimi anni» (Mauro Gianetti, Team Principal & CEO UAE Team Emirates).

 «Il ciclismo femminile sta crescendo rapidamente e il nostro team è impegnato a raggiungere obiettivi ambiziosi. Ci sforziamo di fornire alle nostre cicliste la tecnologia più avanzata, assicurando che abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno per esibirsi al meglio. Combinando la nostra esperienza sul campo con la rinomata competenza di Shimano nell’innovazione ciclistica, siamo pronti a crescere insieme e competere ai massimi livelli con le migliori attrezzature disponibili». (Melissa Moncada, Presidente di UAE Team ADQ)

«La nostra partnership quadriennale con UAE Team Emirates rappresenta un impegno a lungo termine per l’innovazione tecnologica. Stiamo progettando una soluzione di prestazioni completa che guiderà la tecnologia ciclistica nel prossimo futuro» (Yuzo Shimano, Executive Officer, Vice President, Bike Planning Department di Shimano).

Ulteriori informazioni: Shimano

Tag: colnagoshimanoTadej Pogacarteam uae

Altri articoli

q'auto shimano
Componenti

Q’Auto, il cambio automatico autoalimentato di Shimano per le biciclette di tutti i giorni

10 Giugno 2025
Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless
Componenti

Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless

4 Giugno 2025
Situazione uae querelle
Gare

Situazione tattica del Giro d’Italia? Non solo Roglic e in UAE possibili problemi?

17 Maggio 2025
Come battere il marziano Pogacar?
Gare

Come battere il marziano Pogacar?

28 Aprile 2025
Pogacar alla Liegi vince “facile”. Niente calcoli e via al traguardo
Gare

Pogacar alla Liegi vince “facile”. Niente calcoli e via al traguardo

27 Aprile 2025
La Freccia Vallone 2025 è di un Pogacar che non spreca
Gare

La Freccia Vallone 2025 è di un Pogacar che non spreca

23 Aprile 2025
vlata amstel skjelmose
Gare

Amstel Gold Race 2025: analisi tattica. Ecco perché Skjelmose è un campione

20 Aprile 2025
Mattias Skjelmose vittoria
Gare

Amstel, Mattias Skjelmose beffa il duo iridato

20 Aprile 2025
Colnago V5RS
Posta dei Lettori

La frustrazione di chi ha appena acquistato il modello precedente (di Colnago e non solo)

17 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.