• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    L’evoluzione dei caschi spaventa l’UCI: probabile giro di vite al regolamento

    Ecco il nuovo regolamento UCI su manubri, forcelle, ruote, caschi e rapporti

    nuovo regolamento uci

    Addio manubri stretti, forcelle larghe, ruote ad alto profilo e caschi da crono? Cosa dice l’UCI

    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    L’evoluzione dei caschi spaventa l’UCI: probabile giro di vite al regolamento

    Ecco il nuovo regolamento UCI su manubri, forcelle, ruote, caschi e rapporti

    nuovo regolamento uci

    Addio manubri stretti, forcelle larghe, ruote ad alto profilo e caschi da crono? Cosa dice l’UCI

    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Componenti

Shimano Deore diventa a 12 velocità

Redazione di Redazione
7 Maggio 2020
in Componenti, TechNews
A A
0
Shimano Deore diventa a 12 velocità

7 mag 2020 – Passaggio epocale anche per il gruppo Deore di casa Shimano.
Il Deore M6100 è la nuova versione che vede l’aggiunta del dodicesimo pignone come già avvenuto per i gruppi XTR, Deore XT ed Slx con cui è compatibile in ogni parte per dare la possibilità agli utenti di scegliere, eventualmente, l’assortimento preferito.

Ecco le caratteristiche dichiarate da Shimano

Guarnitura 1×12

la guarnitura SHIMANO DEORE a 12 velocità (FC-M6100) con il suo elegante design con colore metallico è disponibile in una sola configurazione (1×12). Presenta la stessa tecnologia DYNAMIC CHAIN ENGAGEMENT + delle guarniture XTR, SHIMANO DEORE XT e SLX che, con il suo profilo dei denti stretto / largo, fornisce la chiave per una migliore ritenzione della catena, scorrevolezza e silenziosità della trasmissione. Per un montaggio sicuro e veloce della corona, la pedivella è dotata di un sistema di montaggio diretto che rende il cambio della corona un gioco da ragazzi.

Si potrà scegliere tra pedivelle da 170mm o 175mm, corone da 30T o 32T (sebbene vi sia piena compatibilità tra corone più piccole o più grandi di gamma SLX, XT e XTR) e scegliere tra tre diversi fattori Q: da 172mm (per un OLD di 142 / 148mm), 178mm (OLD 148mm) o 181mm (OLD 157mm). Sono inoltre disponibili altre due guarniture a marchio SHIMANO DEORE, FC-MT511-1 (30T, 32T) e FC-MT510-1 (30T, 32T, 34T).

Cassetta e catena

la cassetta SHIMANO DEORE a 12 velocità con tecnologia MICROSPLINE (CS-M6100) è composta da 12 pignoni in acciaio resistente e presenta una spaziatura da 10-51T. Grazie alla tecnologia HYPERGLIDE + le cambiate possono essere realizzate sotto sforzo rendendo la trasmissisone SHIMANO DEORE più fluida che mai.

La catena HG SHIMANO DEORE a 12 velocità (CN-M6100) garantisce una trasmissione fluida grazie alla tecnologie DYNAMIC CHAIN ENGAGEMENT+ delle corone anteriori e alla tecnologia HYPERGLIDE + delle cassette. Soluzioni pensate per pedalare con continuità anche mentre si cambia marcia sotto sforzo.

Cambio posteriore

Il deragliatore posteriore SHIMANO DEORE a 12 velocità (RD-M6100-SGS) consente una cambiata precisa e rapida sulla cassetta da 10-51T. La puleggia a 13 denti e la tecnologia SHIMANO SHADOW RD + riducono le vibrazioni della catena e offrono una migliore ritenzione della stessa grazie a un braccio del deragliatore più rigido che ne garantisce una maggiore tensione.

Leva del cambio

Il manettino del cambio SHIMANO DEORE a 12 velocità (SL-M6100-IR) beneficia della stessa tecnologia I-SPEC EV dei componenti XTR, SHIMANO DEORE XT e SLX. Tecnologia che consente maggiori regolazioni ergonomiche come il movimento laterale di 14 mm e il movimento di rotazione di 10 gradi in modo da poter personalizzare i comandi del manubrio in base alle proprie preferenze. Insieme alla tecnologia RAPIDFIRE PLUS e alla funzione 2-WAY RELEASE puoi azionare i 12 rapporti della cassetta più velocemente che mai.

Freni

I freni SHIMANO DEORE M6100 sono disponibili nella versione con pinza a due pistoncini specifica per XC (BR-M6100) e nella variante trail / enduro con pinza a quattro pistoncini (BR-M6120). Entrambi gli impianti  presentano una leva del freno riprogettata (BL-M6100) che garantisce una maggiore rigidità per un migliore feedback di guida e più potenza. Le leve dei freni sono equipaggiate con la collaudata tecnologia SERVO WAVE di Shimano che si traduce in un più rapido innesto della pastiglia / rotore, una migliore potenza e una corsa più breve. Entrambe le pinze possono essere utilizzate con pastiglie in resina o metallo e sono nativamente compatibili con i rotori SM-RT64 o SM-RT54.

Completa l’offerta di componenti la leva di azionamento del reggisella telescopico, SL-MT500. Questa leva consente ai ciclisti di azionare rapidamente il reggisella senza sacrificare la posizione della mano sull’impugnatura. La leva del reggisella telescopico SL-MT500 è disponibile con attacco a fascetta o nella variante I-SPEC EV per un manubrio ancora più ordinato.

 

 

Ulteriori informazioni: https://mtb.shimano.com/en/

Redazione Cyclinside

Tag: 12 speed novità 202012 velocitàcomponentideoremtbnovità 2021shimano

Altri articoli

Specialized e Brembo uniscono le forze per il dh
Mtb

Specialized e Brembo uniscono le forze per il dh

21 Giugno 2025
XT in Bend Oregon
Componenti

Shimano DEORE M6200 Di2: la gamma wireless MTB ora è completa

18 Giugno 2025
Shimano Deore XT
Componenti

Shimano DEORE XT M8200 Di2, lo standard wireless su tutta la gamma

18 Giugno 2025
q'auto shimano
Componenti

Q’Auto, il cambio automatico autoalimentato di Shimano per le biciclette di tutti i giorni

10 Giugno 2025
Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless
Componenti

Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless

4 Giugno 2025
Copertina Campagnolo 13V
Componenti

Campagnolo Super Record 13. Nasce la piattaforma che rivoluziona il mercato

4 Giugno 2025
Lessinia Legend, 26 anni di sport e territorio: a San Martino un’edizione ricca di novità
Eventi e cultura

Lessinia Legend, 26 anni di sport e territorio: a San Martino un’edizione ricca di novità

23 Aprile 2025
Traverse SL II Hydra 2
Componenti

Mozzo Hydra 2 e profilo FlatStop: da Specialized per un controllo evoluto nel trail

14 Aprile 2025
pogacar fiandre catena incrociata
Posta dei Lettori

Gli “Incroci pericolosi” di Tadej Pogacar al Fiandre

7 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.