Shimano amplia la gamma wireless per mountain bike e annuncia il nuovo gruppo DEORE XT M8200 Di2. La casa giapponese porta così anche su questo segmento la tecnologia Di2 wireless, già introdotta nel gruppo XTR destinato all’agonismo, rendendola disponibile a un pubblico più ampio e a un uso più versatile.
Tecnologia wireless e robustezza meccanica
Il fulcro della nuova proposta è il sistema Di2 completamente wireless, che permette cambiate rapide e affidabili anche in condizioni di utilizzo gravose. Il deragliatore posteriore RD-M8250 introduce la tecnologia SHIMANO SHADOW ES, che riduce l’esposizione agli urti grazie a un design compatto a forma di cuneo. In caso di impatto, il sistema è in grado di assorbire il colpo e riposizionarsi automaticamente.
Tra le novità spicca la possibilità di scegliere tra due versioni del deragliatore: una wireless per l’uso tradizionale e una cablata, RD-M8260, dedicata alle e-MTB. Quest’ultima si alimenta direttamente dalla batteria della bici e supporta due tecnologie proprietarie: FREE SHIFT, per cambiare marcia senza pedalare, e AUTO SHIFT, che gestisce automaticamente il cambio durante la pedalata in base a velocità e sforzo.
La struttura del deragliatore è realizzata in lega, scelta che garantisce maggiore resistenza agli urti. Anche la batteria è integrata nel corpo del deragliatore, nascosta e protetta ma facilmente rimovibile per la ricarica.
Componenti pensati per ogni disciplina
La trasmissione è completata da cassette a 12 velocità HYPERGLIDE+ e a 11 velocità LINKGLIDE, disponibili in configurazioni 10-51T e 9-45T. I pignoni maggiori sono in lega leggera, mentre i minori sono in acciaio, una combinazione che offre un buon equilibrio tra peso e durata.
La nuova guarnitura FC-M8200 si adatta a diverse discipline, dal trail all’enduro, fino al cross-country. Disponibile con pedivelle di lunghezza variabile (da 160 a 175 mm), presenta un asse in acciaio da 24 mm e corona a montaggio diretto. Il design HOLLOWTECH II garantisce un ottimo compromesso tra rigidità e leggerezza.
Il comando cambio SW-M8250 adotta la tecnologia SHIMANO RAPID ES, che offre un feedback tattile preciso e la possibilità di personalizzazione. Il sistema permette configurazioni diverse grazie al terzo pulsante programmabile e alla compatibilità con l’app E-TUBE, con cui il ciclista può gestire funzioni come il cambio automatico o il controllo del computer di bordo.
Sistema frenante potente e modulabile
Anche l’impianto frenante del gruppo M8200 Di2 riceve aggiornamenti importanti. La leva BL-M8200, ispirata al gruppo XTR, adotta la tecnologia ERGO FLOW e la curva di potenza SERVOWAVE, che ottimizza la frenata in funzione del movimento. Il sistema utilizza un olio minerale a bassa viscosità, che mantiene prestazioni stabili anche con ampie variazioni di temperatura.
Shimano propone più configurazioni per adattarsi a diversi stili di guida. Le pinze a quattro pistoni BR-M8220 sono pensate per trail ed enduro, mentre le versioni a due pistoni BR-M8200 (post mount) e BR-MT805 (flat mount) sono più leggere e adatte all’uso cross-country.
Nuove ruote e mozzi per completare il gruppo
Il gruppo DEORE XT M8200 si completa con le nuove ruote WH-M8200, in lega leggera, disponibili nei diametri da 27,5 e 29 pollici. I cerchi sono tubeless, con una larghezza interna di 30 mm, studiati per resistere a urti e forature. I raggi in acciaio inox J-bend sono montati su mozzi a 28 fori, con attacco CENTERLOCK per il freno a disco.
I nuovi mozzi M8210 adottano un angolo di ingaggio di 3,5 gradi e guarnizioni migliorate che riducono la resistenza al rotolamento senza sacrificare la protezione da fango e detriti. Questo consente una manutenzione più semplice e una maggiore durata nel tempo.

Una proposta rivolta a tutti i biker
Con il nuovo DEORE XT M8200 Di2, Shimano prosegue nel percorso di diffusione della tecnologia wireless anche nei segmenti meno estremi del mercato. Il gruppo rappresenta una soluzione robusta e versatile, capace di adattarsi tanto al ciclista amatoriale quanto a quello più evoluto, grazie a un’ampia gamma di configurazioni e alla compatibilità con e-bike.
L’azienda giapponese, attiva nel settore dal 1921, conferma la volontà di offrire prodotti che facilitino l’accesso alla natura e supportino stili di vita dinamici, con un’attenzione particolare all’affidabilità tecnica e all’esperienza d’uso.
Specifiche tecniche
RD-M8250 – Deragliatore Posteriore Wireless
- Tecnologia SHIMANO SHADOW ES
- Cambio wireless
- Struttura robusta con design a piastra di protezione
- Costruzione solida della puleggia
- Batteria rimovibile e ricaricabile
- Costruzione della gabbia in lega
- Gabbia lunga RD-M8250 SGS per uso con cassetta 10-51T
- Gabbia media RD-M8250 GS per uso con cassetta 9-45T
RD-M8260 – Deragliatore Posteriore per E-MTB
- Tecnologia SHIMANO SHADOW ES
- Deragliatore posteriore cablato per E-MTB
- Alimentazione costante dalla batteria della e-bike
- Tecnologia AUTO SHIFT
- Tecnologia FREE SHIFT
- Costruzione della gabbia in lega
- Gabbia lunga SGS
- 12 velocità RD-M826012 per HYPERGLIDE+
- 11 velocità RD-M826011L per LINKGLIDE
CS-M8200-12 – Opzioni Cassetta
- Cambio fluido e durevole sotto sforzo
- 12 velocità HYPERGLIDE+
- MICRO SPLINE
- Ottimizzato per la durabilità
- I due pignoni più grandi costruiti in lega
- I dieci pignoni più piccoli forgiati in acciaio
- Opzioni cassetta: 9-45T e 10-51T
FC-M8200 – Guarnitura Trail / Enduro / XC
- Equilibrio ottimizzato tra rigidità e peso
- Costruzione HOLLOWTECH II
- Fattore Q standard di 176 mm
- Lunghezza delle pedivelle: 160, 165, 170, 175 mm
- Dimensioni delle corone: 28T-36T
- Linea catena: 55 mm
SW-M8250-R / IR – Comando Cambio Di2
- Tecnologia SHIMANO RAPID ES
- Cambio wireless preciso
- Sensazione tattile ad ogni cambio di marcia
- Modalità di cambio multiple, inclusi multi-shift a pressione prolungata e il double-shift cliccando o cambio singolo bloccato
- Regolazione della leva su più assi
- Terzo pulsante programmabile sul comando per una personalizzazione aggiuntiva, come il controllo del computer di bordo o delle funzioni FREE SHIFT e AUTO SHIFT tramite l’app E-TUBE
- Opzioni I-SPEC EV (SW-M8250-IR) e fascetta di serraggio (SW-M8250-R)
BL-M8220 – Leva del Freno
- Tecnologia ERGO FLOW
- Curva di potenza SERVOWAVE fluida
- Olio a bassa viscosità che rimane stabile su un intervallo di temperatura più ampio
- Punto di pivot più vicino per un movimento di frenata naturale
- Nuova regolazione della portata sul corpo della leva
- Compatibile con I-SPEC EV
- Leva in lega resistente
BR-M8220 – Pinza Freno Enduro / Trail
- Design a 4 pistoni di diametro diverso
- Design delle pastiglie con alette anti-vibrazione
- Fluido freni idraulico a bassa viscosità
- Guarnizioni della pinza con velocità di ritorno costante
- Design rigido a due pezzi
BR-M8200 – Pinza Freno XC – Post Mount
- Design leggero a 2 pistoni
- Fluido freni idraulico a bassa viscosità
- Post Mount
BR-MT805 – Pinza Freno XC – Flat Mount
- Design leggero a 2 pistoni
- Fluido freni idraulico a bassa viscosità
- Flat Mount
WH-M8200 – Ruote in Lega Versatili
- Cerchio tubeless in lega da 27,5 pollici e 29 pollici
- Cerchio in alluminio con gancio e larghezza interna di 30 mm per prevenire deformazioni e forature
- Raggi in acciaio inossidabile J-bend
- Struttura convenzionale a 28 fori
- Angolo di ingaggio di 3,5 gradi
- MICRO SPLINE
- Freno a disco CENTERLOCK
Ulteriori informazioni: https://bike.shimano.com/home.html