• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Componenti

Shimano DEORE XT M8200 Di2, lo standard wireless su tutta la gamma

Dopo l'aggiornamento senza fili dell'XTR tocca anche al Deore XT e poi si prosegue...

Redazione di Redazione
18 Giugno 2025
in Componenti, Mtb, TechNews
A A
0
Shimano Deore XT

Shimano amplia la gamma wireless per mountain bike e annuncia il nuovo gruppo DEORE XT M8200 Di2. La casa giapponese porta così anche su questo segmento la tecnologia Di2 wireless, già introdotta nel gruppo XTR destinato all’agonismo, rendendola disponibile a un pubblico più ampio e a un uso più versatile.

Tecnologia wireless e robustezza meccanica

Il fulcro della nuova proposta è il sistema Di2 completamente wireless, che permette cambiate rapide e affidabili anche in condizioni di utilizzo gravose. Il deragliatore posteriore RD-M8250 introduce la tecnologia SHIMANO SHADOW ES, che riduce l’esposizione agli urti grazie a un design compatto a forma di cuneo. In caso di impatto, il sistema è in grado di assorbire il colpo e riposizionarsi automaticamente.

Tra le novità spicca la possibilità di scegliere tra due versioni del deragliatore: una wireless per l’uso tradizionale e una cablata, RD-M8260, dedicata alle e-MTB. Quest’ultima si alimenta direttamente dalla batteria della bici e supporta due tecnologie proprietarie: FREE SHIFT, per cambiare marcia senza pedalare, e AUTO SHIFT, che gestisce automaticamente il cambio durante la pedalata in base a velocità e sforzo.

La struttura del deragliatore è realizzata in lega, scelta che garantisce maggiore resistenza agli urti. Anche la batteria è integrata nel corpo del deragliatore, nascosta e protetta ma facilmente rimovibile per la ricarica.



Componenti pensati per ogni disciplina

La trasmissione è completata da cassette a 12 velocità HYPERGLIDE+ e a 11 velocità LINKGLIDE, disponibili in configurazioni 10-51T e 9-45T. I pignoni maggiori sono in lega leggera, mentre i minori sono in acciaio, una combinazione che offre un buon equilibrio tra peso e durata.

La nuova guarnitura FC-M8200 si adatta a diverse discipline, dal trail all’enduro, fino al cross-country. Disponibile con pedivelle di lunghezza variabile (da 160 a 175 mm), presenta un asse in acciaio da 24 mm e corona a montaggio diretto. Il design HOLLOWTECH II garantisce un ottimo compromesso tra rigidità e leggerezza.

Il comando cambio SW-M8250 adotta la tecnologia SHIMANO RAPID ES, che offre un feedback tattile preciso e la possibilità di personalizzazione. Il sistema permette configurazioni diverse grazie al terzo pulsante programmabile e alla compatibilità con l’app E-TUBE, con cui il ciclista può gestire funzioni come il cambio automatico o il controllo del computer di bordo.

Sistema frenante potente e modulabile

Anche l’impianto frenante del gruppo M8200 Di2 riceve aggiornamenti importanti. La leva BL-M8200, ispirata al gruppo XTR, adotta la tecnologia ERGO FLOW e la curva di potenza SERVOWAVE, che ottimizza la frenata in funzione del movimento. Il sistema utilizza un olio minerale a bassa viscosità, che mantiene prestazioni stabili anche con ampie variazioni di temperatura.

Shimano propone più configurazioni per adattarsi a diversi stili di guida. Le pinze a quattro pistoni BR-M8220 sono pensate per trail ed enduro, mentre le versioni a due pistoni BR-M8200 (post mount) e BR-MT805 (flat mount) sono più leggere e adatte all’uso cross-country.


Nuove ruote e mozzi per completare il gruppo

Il gruppo DEORE XT M8200 si completa con le nuove ruote WH-M8200, in lega leggera, disponibili nei diametri da 27,5 e 29 pollici. I cerchi sono tubeless, con una larghezza interna di 30 mm, studiati per resistere a urti e forature. I raggi in acciaio inox J-bend sono montati su mozzi a 28 fori, con attacco CENTERLOCK per il freno a disco.

I nuovi mozzi M8210 adottano un angolo di ingaggio di 3,5 gradi e guarnizioni migliorate che riducono la resistenza al rotolamento senza sacrificare la protezione da fango e detriti. Questo consente una manutenzione più semplice e una maggiore durata nel tempo.

Una proposta rivolta a tutti i biker

Con il nuovo DEORE XT M8200 Di2, Shimano prosegue nel percorso di diffusione della tecnologia wireless anche nei segmenti meno estremi del mercato. Il gruppo rappresenta una soluzione robusta e versatile, capace di adattarsi tanto al ciclista amatoriale quanto a quello più evoluto, grazie a un’ampia gamma di configurazioni e alla compatibilità con e-bike.

L’azienda giapponese, attiva nel settore dal 1921, conferma la volontà di offrire prodotti che facilitino l’accesso alla natura e supportino stili di vita dinamici, con un’attenzione particolare all’affidabilità tecnica e all’esperienza d’uso.

Specifiche tecniche

RD-M8250 – Deragliatore Posteriore Wireless

  • Tecnologia SHIMANO SHADOW ES
  • Cambio wireless
  • Struttura robusta con design a piastra di protezione
  • Costruzione solida della puleggia
  • Batteria rimovibile e ricaricabile
  • Costruzione della gabbia in lega
  • Gabbia lunga RD-M8250 SGS per uso con cassetta 10-51T
  • Gabbia media RD-M8250 GS per uso con cassetta 9-45T

RD-M8260 – Deragliatore Posteriore per E-MTB

  • Tecnologia SHIMANO SHADOW ES
  • Deragliatore posteriore cablato per E-MTB
  • Alimentazione costante dalla batteria della e-bike
  • Tecnologia AUTO SHIFT
  • Tecnologia FREE SHIFT
  • Costruzione della gabbia in lega
  • Gabbia lunga SGS
  • 12 velocità RD-M826012 per HYPERGLIDE+
  • 11 velocità RD-M826011L per LINKGLIDE

CS-M8200-12 – Opzioni Cassetta

  • Cambio fluido e durevole sotto sforzo
  • 12 velocità HYPERGLIDE+
  • MICRO SPLINE
  • Ottimizzato per la durabilità
  • I due pignoni più grandi costruiti in lega
  • I dieci pignoni più piccoli forgiati in acciaio
  • Opzioni cassetta: 9-45T e 10-51T

FC-M8200 – Guarnitura Trail / Enduro / XC

  • Equilibrio ottimizzato tra rigidità e peso
  • Costruzione HOLLOWTECH II
  • Fattore Q standard di 176 mm
  • Lunghezza delle pedivelle: 160, 165, 170, 175 mm
  • Dimensioni delle corone: 28T-36T
  • Linea catena: 55 mm

SW-M8250-R / IR – Comando Cambio Di2

  • Tecnologia SHIMANO RAPID ES
  • Cambio wireless preciso
  • Sensazione tattile ad ogni cambio di marcia
  • Modalità di cambio multiple, inclusi multi-shift a pressione prolungata e il double-shift cliccando o cambio singolo bloccato
  • Regolazione della leva su più assi
  • Terzo pulsante programmabile sul comando per una personalizzazione aggiuntiva, come il controllo del computer di bordo o delle funzioni FREE SHIFT e AUTO SHIFT tramite l’app E-TUBE
  • Opzioni I-SPEC EV (SW-M8250-IR) e fascetta di serraggio (SW-M8250-R)

BL-M8220 – Leva del Freno

  • Tecnologia ERGO FLOW
  • Curva di potenza SERVOWAVE fluida
  • Olio a bassa viscosità che rimane stabile su un intervallo di temperatura più ampio
  • Punto di pivot più vicino per un movimento di frenata naturale
  • Nuova regolazione della portata sul corpo della leva
  • Compatibile con I-SPEC EV
  • Leva in lega resistente

BR-M8220 – Pinza Freno Enduro / Trail

  • Design a 4 pistoni di diametro diverso
  • Design delle pastiglie con alette anti-vibrazione
  • Fluido freni idraulico a bassa viscosità
  • Guarnizioni della pinza con velocità di ritorno costante
  • Design rigido a due pezzi

BR-M8200 – Pinza Freno XC – Post Mount

  • Design leggero a 2 pistoni
  • Fluido freni idraulico a bassa viscosità
  • Post Mount

BR-MT805 – Pinza Freno XC – Flat Mount

  • Design leggero a 2 pistoni
  • Fluido freni idraulico a bassa viscosità
  • Flat Mount

WH-M8200 – Ruote in Lega Versatili

  • Cerchio tubeless in lega da 27,5 pollici e 29 pollici
  • Cerchio in alluminio con gancio e larghezza interna di 30 mm per prevenire deformazioni e forature
  • Raggi in acciaio inossidabile J-bend
  • Struttura convenzionale a 28 fori
  • Angolo di ingaggio di 3,5 gradi
  • MICRO SPLINE
  • Freno a disco CENTERLOCK

Ulteriori informazioni: https://bike.shimano.com/home.html

Tag: deore xtdi2Novità 2025novità 2026shimanowireless

Altri articoli

lightweight
Componenti

Lightweight MEILENSTEIN ART: nuova ruota top di gamma con tecnologia Alpha Rib

15 Luglio 2025
Sensore di pressione Zipp AXS: come funziona, a cosa serve
Componenti

Sensore di pressione Zipp AXS: come funziona, a cosa serve

14 Luglio 2025
Pinarello Dogma GR
Gravel

Ecco Dogma Gr di Pinarello. Rinnovamento anche per la gamma Grevil F

11 Luglio 2025
Cadex Amp 3D: il test della sella stampata diversa dalle altre
Componenti

Cadex Amp 3D: il test della sella stampata diversa dalle altre

11 Luglio 2025
Specialized S-Works Apparel: l’abbigliamento dei racer disponibile anche al pubblico
Abbigliamento

Specialized S-Works Apparel: l’abbigliamento dei racer disponibile anche al pubblico

9 Luglio 2025
Prologo sella Vingegaard
Componenti

Una sella speciale per la crono di Jonas Vingegaard

9 Luglio 2025
Hutchinson Blackbird: la copertura “race” con costruzione inedita. Il nostro test
Accessori

Hutchinson Blackbird: la copertura “race” con costruzione inedita. Il nostro test

8 Luglio 2025
LottoDstny pronta per la crono del Tour: svelata la nuova Ordu sviluppata con FSA e Vision
Gare

LottoDstny pronta per la crono del Tour: svelata la nuova Ordu sviluppata con FSA e Vision

8 Luglio 2025
VAN RYSEL EDR CF ULTRA
Biciclette

Van Rysel presenta la EDR CF ULTRA, bici endurance per le lunghe distanze

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.