Utilizzare una scarpa nuova per percorrere da subito lunghe distanze può non essere sempre la scelta migliore. Di solito, infatti, c’è bisogno di qualche uscita per familiarizzare con le calzature e permettere che queste ultime prendano progressivamente la forma del piede.
Nel nostro caso, abbiamo effettuato un viaggio in gravel bikepacking, del quale vi parleremo a breve. Circa 1.000 chilometri, con quasi 10.000 metri di dislivello, con oltre 10 chilogrammi di peso aggiuntivo distribuito tra le varie borse. Il tutto in meno di una settimana. Quale occasione migliore per testare un paio di scarpe gravel?
Specialized Italia ci ha messo a disposizione un bel paio di Recon Adv, una calzatura gravel che non passa inosservata per diversi motivi. In primo luogo la scelta dei colori. Questo modello è disponibile in cinque varianti colore, alcune delle quali decisamente audaci. Poi per la scelta di ricorrere ai classici lacci al posto dei sistemi di chiusura micrometrici Boa.
Il modello che abbiamo provato ha la tomaia colore beige talpa, i rinforzi perimetrali verde muschio, ed i lacci viola orchidea. E vi garantiamo che non siamo certo passati inosservati.
Ma andiamo a vedere le caratteristiche della Recon Adv di Specialized.
Tecnologia Body Geometry per prestazioni ottimali e comfort
La Recon ADV si distingue per l’adozione della tecnologia Body Geometry di Specialized, che è il cuore della sua progettazione. Questa tecnologia avanzata è finalizzata ad ottimizzare il corretto allineamento di anca, ginocchia e piedi.
Questo allineamento preciso è essenziale non solo per prevenire traumi sportivi, ma anche per migliorare l’efficienza della pedalata.
Flessibilità e comodità in ogni situazione
Uno degli aspetti più innovativi della Recon ADV è la tecnologia STRIDE Toe-Flex, che conferisce alla punta della scarpa una flessibilità unica. Questa caratteristica consente una camminata più naturale e confortevole. Un aspetto cruciale quando ti trovi a scendere dalla bici e ad affrontare terreni accidentati, specie se con la bici carica come nel nostro caso.
La tomaia della scarpa è progettata con microfori realizzati tramite tecnologia laser, che offrono una gestione eccellente dell’umidità. Questo significa che i piedi rimangano asciutti e freschi anche durante le giornate più calde e intense. Noi abbiamo pedalato nel caldo torrido di questa estate ed abbiamo potuto apprezzare la ventilazione ottimale ed una calzata sempre confortevole.
Protezione e stabilità per ogni terreno
La Recon ADV non è solo comoda e performante, ma anche incredibilmente resistente – durante il nostro viaggio l’abbiamo maltrattata non poco. La scarpa è dotata di un protezione in TPU che offre una protezione aggiuntiva contro fango, pietre e detriti, prevenendo danni alla scarpa e mantenendo i piedi al sicuro.
Questo elemento di protezione è particolarmente utile durante le uscite su terreni accidentati, dove le condizioni possono variare rapidamente ed inprevidibilmente.
Inoltre, la suola della Recon ADV è realizzata con gomma SlipNot, che garantisce una trazione ottimale su una vasta gamma di superfici. Questa gomma ad alta aderenza è progettata per offrire stabilità anche sui terreni più impegnativi, assicurando che si possano affrontare con sicurezza sia i sentieri fangosi che le superfici rocciose.
Design elegante e funzionale
Oltre alle sue caratteristiche tecniche, la Recon ADV si distingue anche per il suo design elegante e moderno. Specialized ha posto grande attenzione non solo alla funzionalità, ma anche all’estetica, assicurando che la scarpa abbia un aspetto accattivante. Senza con questo compromettere le prestazioni. E per chi ci tiene ad avere un aspetto impeccabile durante avventure gravel, la Recon Adv può dare quel tocco in più sul piano estetico.
Le nostre conclusioni
Dopo averle provate estensivamente, riteniamo che la Recon ADV di Specialized sia una scarpa gravel che offre un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e stile. Non solo quando si pedala in bicicletta ma anche quando si percorrono tratti a piedi in “portage” oppure semplicemente camminando tra i vicoli del borgo che si sta visitando.
Ad esempio, la sera, una volta arrivati alla destinazione di giornata, le abbiamo indossate come scarpe normali, dopo una bella doccia rigenerante, per andare a mangiare un boccone. Decisamente comode ed utili ad evitare di portare un paio di scarpe in più.
Così come abbiamo apprezzato anche la comodità dei lacci che consentono di avere una chiusura uniforme su tutto il collo del piede. Oltre chiaramente a quell’aspetto vagamente retrò che non dispiace affatto.
Il prezzo al pubblico è di 165,00 euro (nella colorazione presentata in questo articolo)