Hanno senso gli sterrati al Giro d’Italia e, più in generale, tappe di questo tipo in una grande corsa a tappe? Ne abbiamo iniziato a parlare coinvolgendo anche i nostri lettori, in occasione della tappa di Siena del Giro d’Italia 2025 che rimane, al momento, la più affascinante di quest’anno.
Non è la prima volta che il Giro d’Italia si confronta con le strade bianche ma è la prima volta che lo sterrato crea dei seri scossoni in classifica. Fino allo scorso anno era spesso successo che andasse (quasi) tutto liscio, ma quest’anno, con la classifica generale ancora aperta, molti pretendenti alla vittoria finale sono stati stimolati a sfruttare la situazione dando battaglia a più non posso.

Il nostro Maurizio Coccia è andato alla partenza della tappa degli sterrati a sentire il polso della situazione e curiosare tra gli accorgimenti tecnici dedicati per sfruttare al meglio le biciclette e domare lo sterrato. Poi, all’arrivo, ha sentito a caldo il parere dei corridori. Alcune risposte sono molto interessanti, ecco com’è andata nel video reportage che ha realizzato.