Specialized annuncia i risultati di uno studio condotto dall’Istituto per la Biomeccanica e l’Ortopedia dell’Università Sportiva di Colonia, che conferma i benefici della tecnologia Suspend The Rider (STR).
Di cosa si tratta? Dell’elaborazione del comfort della bicicletta partendo da un concetto diverso rispetto al classico uso di sospensioni: separare letteralmente il ciclista dalla bicicletta così che questo non riceva le vibrazioni dal mezzo e, al tempo stesso, la bicicletta non vada a subire modifiche dal punto di vista geometrico e cinematico e rimane perfettamente coerente nel comportamento.
Lo avevamo apprezzato già nel 2016 con l’introduzione del primo Future Shock (si veda questo articolo) con il concetto di “Smoother Is Faster”. Ora Specialized ha avuto riscontro anche da una validazione scientifica esterna.
“Smoother is Faster”: la visione di Specialized
La tecnologia di Specialized affronta il tema da un aspetto diverso come abbiamo detto. Un modo per assorbire gli impatti senza interrompere il ritmo di pedalata. E dopo il FutureShock anteriore, introdotto per la prima volta nel 2016 sulla S-Works Roubaix, è arrivato il FutureShock posteriore, inserito nella Diverge STR che abbiamo provato qui. Insieme, questi componenti assorbono vibrazioni e impatti in modo controllato, mantenendo il telaio rigido e leggero in maniera completamente separata dalla funzione ammortizzante.
I risultati dello studio
Miglioramento del Comfort
Utilizzando accelerometri a 3 assi e tecnologie di cattura del movimento 3D, lo studio ha rilevato una significativa riduzione delle vibrazioni e delle forze di impatto che raggiungono braccia, spalle e parte bassa della schiena. I ciclisti hanno riportato un tasso di percezione dello sforzo (RPE) inferiore con il FutureShock anteriore e posteriore, con una perfetta corrispondenza tra dati oggettivi e soggettivi.
Riduzione della Resistenza al Rotolamento
La Diverge STR equipaggiata con FutureShock ha registrato un impulso di frenata inferiore del 6 per cento rispetto alla versione con FutureShock bloccato. Questo si traduce in un significativo vantaggio su lunghe distanze.
Nessun Impatto sulla Potenza del Ciclista
Il design unico STR “sospende” il ciclista sopra la bicicletta stessa, permettendo al telaio, alla forcella e alle ruote di essere progettati per la massima efficienza senza influenzare la cadenza della pedalata. I dati hanno dimostrato che non c’è stata alcuna compromissione della potenza. Anche i dati sulla frequenza cardiaca hanno mostrato coerenza tra la Diverge con STR attivo e la Diverge con STR bloccato.
Come è avvenuto lo studio
Lo studio è stato condotto nel corso di sei mesi a Colonia, in Germania, testando venti ciclisti in tre sessioni separate, ciascuna sotto condizioni controllate con rigorosi protocolli di test.