La Squali Trek 2024 ha raggiunto nuovi traguardi, accogliendo ben 3200 partecipanti, confermandosi come uno degli eventi di rilievo del mondo amatoriale. Con numerosi team provenienti da 23 nazioni e la partecipazione di campioni paralimpici, la manifestazione ha dimostrato ancora una volta la sua importanza nel panorama ciclistico internazionale.
Una festa di sport e inclusione
Non solo gara: la Squali Trek è stata una vera e propria festa di sport e inclusione. Tra gli eventi collaterali, spicca la Squali Gravel, che ha visto 150 ciclisti avventurarsi nell’Oasi Naturalistica del fiume Conca, e il 14° Campionato Italiano dei Vigili del Fuoco di Ciclismo, Memorial Agostino del Magno.
Venerdì 10 maggio, la Shark Arena ha dato il via alla manifestazione con l’inaugurazione dell’area expo. Autorità locali e organizzatori hanno partecipato alla cerimonia di apertura, seguita dalla Squali Bike Junior, una gimkana MTB per giovani ciclisti dai 7 ai 12 anni.
Una seconda giornata ricca di eventi
La seconda giornata ha visto la Squali Gravel protagonista, con 150 ciclisti impegnati in una pedalata non competitiva. Parallelamente, Gabicce Mare ha ospitato il Tuffo di Primavera, con attività per famiglie e appassionati di trekking. Nel pomeriggio, la Squali Bike Family ha regalato momenti di divertimento per tutti, culminando con premi speciali per membri del team Squali Trek.
Il gran finale della Squali Trek 2024
Domenica 12 maggio è stato il giorno clou della manifestazione. Fin dalle prime ore del mattino, i partecipanti si sono radunati per affrontare i tre percorsi proposti: il lungo da 128 km, il medio da 85 km e la Squali 46 da 46 km. Il trionfo di Davide Leone e Michela Gorini nel percorso medio e di Pietro Sarti e Vanessa Santeliz nel percorso lungo ha coronato una giornata indimenticabile.
La gara ha visto il trionfo di Davide Leone e Michela Gorini nel percorso medio, mentre Pietro Sarti e Vanessa Santeliz hanno dominato il percorso lungo. La partecipazione è stata massiccia, con 788 team presenti, rendendo questa edizione la più grande di sempre.
La giornata si è conclusa con le premiazioni presso la Shark Arena, dove sono stati assegnati riconoscimenti per varie categorie e per il Campionato Italiano V.V.F. di Ciclismo. Un minuto di silenzio è stato osservato in memoria del collega Dario Perilli, segno del profondo legame comunitario che caratterizza l’evento.
Un successo di squadra
“Il successo della Squali Trek è il risultato di un grande lavoro di squadra,” ha commentato Filippo Magnani, esprimendo gratitudine verso volontari, amministrazioni locali, forze dell’ordine, sponsor e partecipanti. Con una partecipazione così ampia e appassionata, l’edizione 2024 si chiude con entusiasmo e già si guarda con speranza alla prossima edizione.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale http://www.granfondosquali.it