• Ultime
Telaio – I controlli da fare

Telaio – I controlli da fare

1 Marzo 2018
ridley team lotto soudal 2021

Le Ridley del Team Lotto Soudal 2021 (personalizzate)

25 Gennaio 2021
ossessione della memoria bartali pivato

L’ossessione della memoria, Bartali e il salvataggio degli Ebrei: una storia inventata

25 Gennaio 2021
Tom Dumoulin 2021

Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

24 Gennaio 2021
Sella LUNGA o CORTA sulla bicicletta da corsa?

Sella LUNGA o CORTA sulla bicicletta da corsa?

23 Gennaio 2021
La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video

La nuova Commencal “Meta Power TR” in Video

23 Gennaio 2021
liv racing team

Linda Indergand, Sarah Hill e Dani Johnson con Liv Racing

22 Gennaio 2021
Le Dolomiti della Val Duron in Gravel

Le Dolomiti della Val Duron in Gravel

22 Gennaio 2021
seafoam

Trek Domane, Emonda e Madone con nuovi schemi di colori ICON

22 Gennaio 2021
Specialized S-Works Ares, la scarpa da bici reinventata

Specialized S-Works Ares, la scarpa da bici reinventata

22 Gennaio 2021
Cicloturismo e covid

In bici fuori dal comune – il Governo ci ha risposto: SÌ

21 Gennaio 2021
wilier

Wilier Triestina Filante di Astana Premier Tech e Total Direct Energie

20 Gennaio 2021
Mavic e ASO

Mavic saluta il Tour de France. Il messaggio

20 Gennaio 2021
  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • Gravel
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Tom Dumoulin 2021

    Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

    buon 2021 in bicicletta

    2021 l’anno della RIPARTENZA. La bicicletta è PROTAGONISTA

    Mobilità e cambiamento

    Mobilità: il CAMBIAMENTO che è stato dimenticato

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Fermiamo il ciclismo. Lo chiede l’ACCPI

    Ciclismo 2020, tattiche a rischio, cadute e nervosismo

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • Gravel
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Tom Dumoulin 2021

    Tom Dumoulin e il male di vivere il ciclismo

    buon 2021 in bicicletta

    2021 l’anno della RIPARTENZA. La bicicletta è PROTAGONISTA

    Mobilità e cambiamento

    Mobilità: il CAMBIAMENTO che è stato dimenticato

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Il Giro d’Italia a due velocità che non ha fatto mancare lo spettacolo

    Fermiamo il ciclismo. Lo chiede l’ACCPI

    Ciclismo 2020, tattiche a rischio, cadute e nervosismo

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    Mario Cipollini, il futuro e il passato

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    La Milano Sanremo “strana” e le norme incredibili da rispettare

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)!

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

    La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. La bicicletta convince la politica

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnica Telaio

Telaio – I controlli da fare

in Telaio
2 Tempo di lettura
0
Telaio – I controlli da fare

Quante volte capita ai ciclisti di incorrere in banali cadute e di preoccuparsi della propria bicicletta ancora prima che della salute?
Il dubbio è sottile e si radica per bene nel ciclista prima ancora che questo si renda conto di avere la preoccupazione.
E se il telaio si fosse rovinato?

È questo il dubbio maggiore.
Ci sono vari tipi di verifiche. La prima è la più ovvia: si sale in bici e si ascoltano le sensazioni, se si è abituati alla propria bicicletta si capirà subito se c’è qualcosa che non va. Ma questo potrebbe non bastare.
Una prova efficace, sempre da eseguire in sella, è lasciare andare il manubrio e pedalare senza mani. Ovviamente questa operazione va fatta in una strada senza traffico (il Codice della Strada vuole che il manubrio venga impugnato sempre almeno con una mano) e in assenza di vento che può influire sostanzialmente sulle sensazioni.
Non serve fare virtuosismi, ma lasciando appena la presa dal manubrio ci si dovrebbe rendere conto immediatamente se qualcosa non va: la bicicletta potrebbe “tirare” da una parte. Questa prova potrebbe evidenziare anche altri difetti.
In presenza di una certa velocità potrebbe capitare di rilevare una vibrazione sullo sterzo, come se l’anteriore iniziasse a “sventolare”.

Shimmy

Questo fenomeno, chiamato con il termine inglese “shimmy” (= vibrare, appunto) può essere causato da diversi fattori.
La prima verifica da fare in presenza di questo problema è sulla serie sterzo. Un meccanismo montato male oppure lento potrebbe essere la causa del problema.
Un’altra causa potrebbero essere le ruote non perfettamente sullo stesso piano. I motivi possono derivare da un difetto di montaggio delle ruote stesse: una differenza di campanatura che fa scorrere i le due ruote su due linee differenti, oppure potrebbe trattarsi di un difetto proprio del telaio non correttamente allineato (in quadro, si dice in gergo). Anche la forcella può essere responsabile del problema per cui potrebbe essere il caso fare una verifica con una forcella differente.

Si veda qui per un approfondimento sullo shimming

Prendiamo le misure

Se i dubbi non si riescono a risolvere con una prova evidente occorre fare una verifica certa. Non serve smontare la bicicletta, basta munirsi si una corda sufficientemente lunga e di un metro per misurare.
La corda va fissata, con perfetta simmetria, ai due lati del mozzo posteriore e fatta passare sul tubo di sterzo. Con questo semplice stratagemma è possibile fare un controllo piuttosto preciso della situazione.
Una volta fissata per bene la corda bisogna verificare la distanza tra la corda stessa e il tubo piantone. Un telaio difettoso evidenzierà immediatamente un’asimmetria tra le due distanze.
Visto il tipo di prova è facile intuire quanto la precisione nel montaggio della corda sia importante per una valutazione corretta della situazione. Farsi aiutare può essere una buona soluzione per evitare problemi di differente fissaggio della corda sui due lati del mozzo posteriore.

>>> Verifiche sulla fibra di carbonio

Da leggere anche:

  1. Telaio – Il tubo superiore della bicicletta
  2. Telaio – Il tubo obliquo della bicicletta
  3. Telaio – Il tubo piantone della bicicletta
  4. Telaio – I posteriori orizzontali della bicicletta
  5. Telaio – La forcella della bicicletta
  6. Telaio – La scatola del movimento centrale della bicicletta
  7. Telaio – Il nodo di sella della bicicletta
  8. Telaio – Tagliare il cannotto forcella della bicicletta
  9. Avviso di sicurezza per le forcelle in carbonio Bianchi
  10. Forcelle in carbonio: e se fossero da appesantire un po’?
Tag: checkcontrollirotturetelaio

Correlati Post

telaio sul banco
L'Angolo del Telaista

Il telaista e la prova sul banco. Ecco a cosa serve

18 Gennaio 2021
Questo Tour de France promette davvero bene
Gare

Il Movimento per un ciclismo credibile fa il punto sul 2020

20 Novembre 2020
Gestione Covid-19: il Giro d’Italia batte il Tour de France (più furbo)
Gare

Gestione Covid-19: il Giro d’Italia batte il Tour de France (più furbo)

22 Ottobre 2020
Un altro telaio in carbonio spaccato al Tour. È normale? Con la caduta di Benoot, sì
Gare

Un altro telaio in carbonio spaccato al Tour. È normale? Con la caduta di Benoot, sì

12 Dicembre 2020
BMC richiamo di sicurezza per Teammachine SLR01 disc 2018 e 2019
Biciclette

BMC richiamo di sicurezza per Teammachine SLR01 disc 2018 e 2019

15 Novembre 2019
Gli affari con le biciclette del supermercato?
Editoriale

Gli affari con le biciclette del supermercato?

30 Ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con i termini e le condizioni della Privacy Policy.

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Tutte le novità
    • Bici da corsa
    • Gravel
    • e-Bike
    • Ciclocross
    • Mtb
    • Pista
    • Bici da Città
    • Fixed
    • Componenti
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Donne in bici
    • Triathlon
  • Gare
  • Cicloturismo Sportivo
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • La Tecnica della Bicicletta
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Tutti i componenti
      • Comandi
      • Comandi Cambio
      • Deragliatore
      • Cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento Centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
      • Tutto sulla Geometria della bici
    • I Materiali della
      • Tutti i Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di Carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Andare in Bicicletta
      • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Cultura, Bici, Eventi
    • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Chiacchierare in Bicicletta
    • Cyclin-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
  • Info e Contatti
    • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch