• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Troppi soldi per un pro team? La storia alla rovescia del Tour de Tietema

La storia di un Team nato in maniera insolita e che punta a partecipare al Tour de France

Lorenzo Arena di Lorenzo Arena
30 Ottobre 2024
in Eventi e cultura, Gare, TechNews
A A
0
Hartthijs De Vries al Tour of Antalya

“Mettiamo sottosopra il mondo del ciclismo insieme”. Questo è lo slogan della squadra olandese “Tour de Tietema”. Parole divertenti, oppure c’è anche un fondo di verità?

In Italia ci stanno provando in tanti a mettere su squadre e squadrette con sponsor italiani per fare di nuovo grande l’Italia che pedala. Il problema è però sempre lo stesso: i giovani non vengono ascoltati, devono fare la gavetta e così via con idee che sono già vecchie prima di iniziare. Risultato? È sotto gli occhi di tutti, non ci sembra il caso di mettere il dito nella piaga. Ma si può essere critici e porsi la domanda: si può fare ciclismo solo in questo modo? Forse no. A volte i sogni, le intuizioni, il genio e il talento valgono molto di prima di un contratto con un buono sponsor. Questa è la storia della “Tour de Tietema”.

bas tietemaL’idea di Bas Tietema

Ritorno al futuro, anno 2019. Bas Tietema è un ragazzone neerlandese di Zwolle, nel nord del paese, ex-ciclista di talento (terzo a una Parigi-Roubaix U23) dal sorriso coinvolgente, decide di inventarsi “Youtuber” a caccia di sfide divertenti all’interno del vero Tour de France. Con lui, Devin van der Wiel e Josse Wester. I tre non si conoscono neppure ma vanno insieme in Francia senza soldi e senza accrediti. In men che non si dica il loro prodotto “Tour de Tietema” ha un enorme successo su “YouTube” e tra gli stessi atleti del Gruppo.

Da Youtube al Team

Nel 2022 Bas decide di riprendere la bici, si allena duramente e, complice il suo successo come “Youtuber” riesce a strappare un contratto per la belga Bingoal, e partecipa alla Vera Parigi-Roubaix. Arriva ultimo, non classificato, mentre il stavano smontato il podio, però arriva. Da qual momento inizia a lavorare per quello che era il suo sogno: creare una squadra di ciclismo, ma non solo “una squadra”, lui vuole arrivare fino al Tour de France. L’unico modo per riuscirci, secondo lui, è quella di approcciarsi al mondo professionistico nello stesso modo in cui è riuscito a diventare una “star” del web.

Bas è un testardo e supportato alla grande dai suoi due amici riesce a strappare un nome grosso come sponsor: la Unibet. Per gli appassionati Unibet non è un nome nuovo essendo stato lo sponsor principale di una squadra ProTour nel biennio 2006-2007, ma a causa di una serie di scandali di doping alzò bandiera bianca e si ritirò con le pive nel sacco. Solo per questo aspetto, Tietema merita un premio per come sia riuscito a recuperare un nome così prestigioso.

Sponsor principale, un paio di ottimi nomi nello staff e licenza Continental per la nuova squadra per il 2023. Pochi corridori, solo 12 compreso lo stesso Bas, ma scelti in modo particolare: grande voglia, tanti giovani talenti rimasti fuori dal grande giro (Hartthijse De Vries, per esempio), soprattutto, disponibilità a esporsi nel “circo” mediatico.

Il 2023 ha portato tre vittorie tanta esposizione mediatica al Tour of Britain. Bas, smette di correre per supportare a meglio la squadra e nel 2024 riescono a staccare la licenza ProTeam (allo stesso livello della Lotto, Polti e Uno-X), pur avendo un budget limitatissimo (si pagano le biciclette, tanto per rendere l’idea). Allargano il parco corridori fino a 21 atleti, con un paio di nomi interessanti: Adrien Maire e Jelle Johannink.

Durante la stagione appena effettuata sono riusciti sempre più a farsi notare e non solo su “YouTube” ma anche sulla strada con diverse vittorie in corse minori e alcuni piazzamenti importanti nelle gare 1.Pro e la partecipazione all’Amstel Gold Race. Qualcosa che raccontata solo due anni prima sarebbe risuonata come una enorme follia.

Anno 2025: altro passo in avanti verso il sogno di correre il Tour de France. Stessa licenza ProTeam ma affiliazione in Francia con il nome Team Unibet Tietema Rockets. Con questo stratagemma la squadra entra di fatto in gioco tra le possibili Wild Cards per il Tour de France. Ovviamente la possibilità è ancora remota, ma le basi sono state gettate. Tutto questo senza dimenticare da dove hanno iniziato: Bas, Devin e Josse continuano ad essere attivi sul loro canale “YouTube” e sono sempre presenti a bordo strada durante il Tour de France per fare quello che hanno sempre fatto negli ultimi anni: “non prendersi troppo sul serio”.

Per chi volesse saperne di più, questo è il sito del team: https://www.tourdetietema.nl/

Tag: bas tietemasantinitour de tietema

Altri articoli

santini paris roubaix paris nice
Abbigliamento

Santini: le collezioni 2025 per Paris-Nice e Paris-Roubaix

24 Febbraio 2025
KASK Unibet Tietema Rockets
Mercato e aziende

Il Team Unibet Tietema Rockets con KASK per le stagioni 2025 e 2026

22 Gennaio 2025
Bianchi Milano, abbigliamento speciale affidato a Santini per produzione e vendita
Abbigliamento

Bianchi Milano, abbigliamento speciale affidato a Santini per produzione e vendita

14 Gennaio 2025
Liegi: atto di forza. La noia o l’esaltazione del campione?
Eventi e cultura

La maglia iridata? L’UCI chiarisce: non cambierà con il concorso indetto con Santini

19 Settembre 2024
Santini: il rito del body al Tour de France con Pogacar
Abbigliamento

Santini: il rito del body al Tour de France con Pogacar

5 Luglio 2024
Santini Cycling: inaugurazione del flagship store a Bologna
Abbigliamento

Santini Cycling: inaugurazione del flagship store a Bologna

2 Maggio 2024
Santini ha svelato a Madrid le maglie leader e i kit speciali per La Vuelta 2024
Abbigliamento

Santini ha svelato a Madrid le maglie leader e i kit speciali per La Vuelta 2024

10 Aprile 2024
Tour de Tietema-Unibet cycling team, una storia particolare e le maglie Santini
Abbigliamento

Tour de Tietema-Unibet cycling team, una storia particolare e le maglie Santini

8 Gennaio 2024
Santini, reportage dalla nuova sede. Le idee e la storia nel nostro video
Reportage

Santini, reportage dalla nuova sede. Le idee e la storia nel nostro video

13 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.