• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Un Fiandre da Pogacar in grande spolvero. Secondo Van der Poel

Guido P. Rubino di Guido P. Rubino
2 Aprile 2023
in Gare, TechNews
A A
1
Un Fiandre da Pogacar in grande spolvero. Secondo Van der Poel

Un trionfo per Tadej Pogacar il Giro delle Fiandre 2023. Ha corso bene anche di tattica. Ha gestito bene Trentin, in fuga lì davanti, e poi ha martellato sui muri fino a rimanere da solo per presentarsi sul traguardo da solo dopo una sfida corpo a corpo con Mathieu van der Poel.
Un passo indietro, stavolta, Van Aert, se così si può dire. Anche il belga è andato fortissimo. Così come Mads Pedersen, in fuga lunghissima e poi da solo fino all’ultimo, prima dell’assolo di Pogacar.
Una gara spettacolare sin dalle prime battute.
Godetevi il nostro racconto.

Il racconto

Il Giro delle Fiandre, prima che una grande Classica del Nord, è un omaggio al ciclismo, ai suoi personaggi, alla storia del ciclismo ma anche del ventesimo secolo. Dalle miniere alla Bike Valley

Il Giro delle Fiandre è università e master di ciclismo. Pronti via ed è già botte da orbi. C’è vento, guarda un po’, e allora tutti a brucare il prato a sinistra, nascondendosi nel fianco dell’altro e, quando non c’è più spazio, pregare che finisca al più presto.
Poi, per disperazione, si apre il ventaglio.
I ventagli, nel ciclismo al vento, si aprono per due motivi: per attacco e per disperazione. Davanti la Bahrain a menare appena si accorge che il gruppo tende a rompersi, dietro si tampona la situazione per recuperare quel che si può e, soprattutto, l’errore di non essere stati subito lì davanti.
La lezione della prima ora di oggi è dedicata alle trappole, come quando, nel calcio, vedono il portiere lontano dalla porta e allora tirano da lontano. Qui il lontano sono 230 chilometri dal traguardo, cosa vuoi stare a preoccuparti? Sbagliato. Van der Poel dietro, vento: via a capofitto verso l’ignoto.

E se c’è una caduta e qualcuno resta ancora dietro giù a tutta ancora, stavolta Pogacar che prova a vendicarsi di quando lo hanno messo in mezzo, quei due lì alla E3, facendogli fare la figura del pollo spennato in mezzo ai lupi.

Altro che partenza da professionisti, sono botte da orbi come capita. Chi è davanti ci prova, dietro si insegue, dopo 70 chilometri ancora tutti lì, niente fuga, solo gambe che si sbriciolano per il finale lontanissimo.

Ha senso tanta bagarre sin da subito?  Sì, quando sei in uno stadio da un milione di persone. Tante ne sono state quantificate.

Poco prima dei muri accade un mezzo disastro. Filip Maciejuk, della Bahrain, cerca di conquistare la testa del gruppo passando fuoristrada. Trova però un tratto nel fango, erba, la bici affonda e non riesce a controllarla finché non lo spara di nuovo in mezzo alla strada in maniera disastrosa. E tira giù mezzo gruppo. Per lui una squalifica immediata, per il gruppo tante ferite da leccarsi e il ritiro di Tim Wellens.
Cadute e scivolate. Il pavé umido fa brutti scherzi e guidarci su, anche per gli equilibristi, diventa un azzardo. Le conseguenze sono brutte botte che si susseguono quasi continuamente falcidiando il gruppo.

Nella fuga principale c’è Trentin. Il corridore italiano è chiaramente in avanscoperta per Pogacar ma sono proprio i tre protagonisti annunciati a lasciar andare la corsa. Van der Poel sbaglia tatticamente più volte.

Al secondo passaggio sull’Oude Kwaemont si muove Pogacar, da solo. Una dimostrazione di forza pazzesca con risposta non troppo immediata anche di Van Aert e Vad der Poel cui restano da prendere quelli davanti.

Pedersen prova a fare corsa a sé lasciando i tatticismi di una fuga che con quei tre dietro diventa poco convinta. Proprio dietro parte a tutta Van der Poel, seguito da Pogacar mentre Van Aert paga.

Mostruoso Pogacar

Aveva scherzato? Fino all’ultimo Kwaremont Pogacar sembrava essere andato forte. Ma è all’ultimo passaggio che fa vedere la differenza. In una sparata unica e impossibile toglie letterlamente di ruota tutti gli altri e risucchia anche Mads Pedersen che andava tutt’altro che piano, ci sembrava.
Allo scollinamento Van der Poel rimane con Pedersen, ma poi anche i danese accusa lasciando gli ultimi 15 secondi in una sfida a due che si consuma sul Paterberg, ultima salita.

Gli ultimi 20 chilometri sono una sfida a cronometro con 20 secondi di distanza. Un vantaggio che va un po’ a fisarmonica per poi allargarsi un poco a sancire il trionfo di Pogacar.
Sul traguardo sono tutti stravolti e al limite dei crampi. Anche Pogacar fa fatica a sorridere, Van der Poel è stravolto, Trentin sfinito. Pedersen rosso che sembra per esplodere, ma ha di che essere soddisfatto per il terzo posto nonostante tutto.

 

Tag: giro delle fiandregiro delle fiandre 2023mathieu van der poelTadej Pogacarwout van aert

Altri articoli

Pogacar con Y1Rs Colnago
Biciclette

Pogacar in salita con la Colnago Y1Rs invece che con la V5Rs più leggera? Ecco perché

14 Luglio 2025
Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel
Gare

Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

13 Luglio 2025
pogacar tour de france 2025
Gare

Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

12 Luglio 2025
Pogacar mur de bretagne
Gare

Mûr-de-Bretagne, la legge di Pogacar che non esagera

11 Luglio 2025
van der poel healy
Gare

Ben Healy premio al coraggio e van der Poel scippa la maglia gialla per un secondo

10 Luglio 2025
maglia bianca pogacar
Gare

Tadej Pogacar pigliatutto: sue tutte le maglie possibili

9 Luglio 2025
Crono Evenepoel
Gare

Evenepoel mostruoso a cronometro, male Vingegaard, Pogacar in giallo

9 Luglio 2025
pogacar 100
Gare

Pogacar a Rouen la 100a vittoria. Davanti a van der Poel

8 Luglio 2025
Volata in salita per van der Poel: tappa e maglia, dietro Pogacar e Vingegaard
Gare

Volata in salita per van der Poel: tappa e maglia, dietro Pogacar e Vingegaard

6 Luglio 2025

Commenti 1

  1. giacomo crescenzi says:
    2 anni fa

    credo che pogacar ha dimostrato di essere un ciclista completo . alla sua eta ,ha vinto tantissimo. corse in linea giri di 3 settimane , classiche , cronometro , volate . spero che ci faccia divertire ancora per diversi anni ,auguri a lui , a saronni che lo ha portato nella uae e a tutto lo staff che lo segue giornalmente . vai campione , sei grandissimo !!!!!
    anche un super campione come merck ha tessuto le lodi di pogacar , chi piu di lui puo essere credibile .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.