• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Biciclette

Una mtb per le giovanissime? Finalmente eccone una progettata specificamente

L'ha lanciata Liv, che con la Faith 24 ripropone in piccolo l'architettura delle migliori trail bike. E la dedica alle più piccine

Maurizio Coccia di Maurizio Coccia
13 Giugno 2024
in Biciclette, TechNews
A A
0
Una mtb per le giovanissime? Finalmente eccone una progettata specificamente

Ha tutto quel che potrebbe servire a una trail bike che si rispetti, ma, diversamente da questa, ha un telaio da bambino. Anzi da “bambina”, se si considera che questa nuova Faith 24 di Liv è bici pensata espressamente per le giovani trail rider.

Ed è una prima mondiale, questa: mai fino ad ora, infatti, esisteva una mtb pensata specificamente per le più piccine.

Costruita esattamente come una bicicletta per adulti, Faith 24 ha lo scopo prioritario di elevare le abilità delle giovani rider, infondere in loro fiducia nella bici e ovviamente sicurezza grazie a componenti collaudati e specifici.

Il telaio è in alluminio leggero proprietario di serie Aluxx SL, i componenti sono specifici per le giovani; al resto pensa la geometria trail e il nuovo Unified Suspension Setup, per una risposta bilanciata che assicura energia sia in salita che in discesa.

Ruote da 24 pollici

Come suggerisce il nome la bici ha ruote da 24 pollici, ingegnerizzate con la tecnologia proprietaria TRA WheelSystem, che agevola le pressioni bassissime e in questo modo aumenta sia sicurezza per le giovani amazzoni alla guida, sia la trazione su dossi e radici.


Più specificamente, i cerchi in lega con pareti cave da 5 millimetri migliorano la protezione dagli urti mantenendo basso il peso.

Gli ampi bordi del cerchio riducono le superfici di compressione e consentono una minore pressione degli pneumatici per una migliore trazione e controllo. Infine, un robusto mozzo con ruota libera con 72 arpioni di ingaggio massimizza il trasferimento di potenza per una maggiore velocità e divertimento.

Sospensioni FlexPoint

Specifiche per le esigenze che potrebbe avere una bambina, anche le sospensioni posteriori FlexPoint hanno una taratura ad-hoc: assorbono dalle piccole vibrazioni ai colpi più grandi e garantiscono un controllo proporzionato al peso di chi può trovarsi alla guida.

Il design è a pivot singolo azionato da una biella, che tra l’altro risulta efficiente, leggero e non da ultimo facile nella manutenzione.

In merito all’efficienza, FlexPoint garantisce prestazioni costanti nell’affondamento e nel ritorno, isolando l’ammortizzatore per fornire la necessaria sensibilità agli urti lungo tutta la curva di compressione: la giovane rider avrà una sensazione attiva dell’elastica, esattamente come accade per le migliori trail-bike da adulti.


In merito alla leggerezza, invece, FlexPoint consente di risparmiare peso significativo rispetto ai tradizionali design dual- rocker, eliminando il bilanciere inferiore e utilizzando l’azione di flessione controllata della giunzione fodero/reggisella, per fornire una sospensione che come abbiamo detto è pienamente attiva.

Per scendere ancor più nel dettaglio, la sospensione inizia e termina con zero flex nel sistema, fornendo l’inizio più leggero e il punto finale di qualsiasi sistema di sospensione a singolo perno presente sul mercato.

Componenti esclusivi per le giovani

Il sistema elastico FlexPoint si pregia di un ammortizzatore Crest FloTrac Lite Shock, progettato e costruito specificamente da Liv per integrare la cinematica delle sospensioni per le rider leggere. Offre 130 millimetri di escursione specifica per le rider più leggere.

Inoltre, la tecnologia Triple Flow Path stabilizza attivamente il movimento degli urti, offrendo anche alle più piccole una maggiore trazione e controllo.

Passando alla forcella, in gioco ci sono i 140 millimetri della Crest TR Elite Lite: anche questa è tarata per rider giovani e leggere, grazie alla sua elastica a basso attrito e a una gamma completa di regolazioni di configurazione facili da usare.

Inoltre, il nuovo Unified Suspension Setup adatta il peso corporeo della biker, la pressione dell’aria ottimale e i clic di smorzamento predefiniti sia per la forcella che per l’ammortizzatore per creare equilibrio e controllo fluidi. La guida Unified Suspension Setup fornisce suggerimenti completi e si trova sia stampato sulla forcella sia online.


Ad-hoc anche il reggisella telescopico

Leggero e ideale per ragazze sotto i 62 chili, il reggisella telescopico ha un comando che necessita di una pressione leggera; altrettanto accade per ingaggiare l’innesto.

La corsa regolabile si adatta a varie altezze di rider e un attuatore a cavo rotante semplifica l’installazione su un telaio più piccolo come è questo.

Dimensioni, angoli e specifiche

Tubo verticale 320 mm
Angolo tubo verticale (in gradi) 77,00
Tubo superiore 500 mm
Tubo di sterzo 105 mm
Angolo di sterzo (in gradi) 64,50
Rake forcella 30,0 mm
Trail 119,2 mm
Passo totale 1054,1 mm
Carro posteriore 390 mm
Drop moviemento centrale 0
Stack 534,6 mm
Reach 376,6 mm
Standover 641,0 mm
Larghezza manubrio 680,0 mm
Lunghezza attacco 40 mm
Lunghezza pedivelle 140,0 mm
Dimensione ruote 24″

La scheda tecnica e il prezzo

Di seguito ecco l’allestimento della Faith 24:

  • Forcella: Crest TR Elite Lite da 140 mm
  • Ammortizzatore: Crest FloTrac Lite 165×45
  • Manubrio: Giant Contact TR Riser (20 mm rise)
  • Attacco manubrio: Contact 8°, 40 mm
  • Reggisella: Contact Switch AT Lite 100 mm
  • Sella: Selle Royal Vivo JR
  • Pedali: Giant Pinner Lite
  • Comandi: di tipo rotante, Microshift Advent X Trail
  • Cambio: Microshift Advent X
  • Freni: a disco, Tektro HD-J825
  • Cassetta: Microshift Advent 10 velocità 11-48
  • Guarnitura: ProWheel Charm 30 denti, da 140 mm
  • Ruote: con cerchi TRA 24″, mozzi in alluminio e raggi Sapim
  • Coperture: Maxxiss M301P Minion DHF 24×2.4″ (ant.) Maxxiss M327P Minion DHR 24×2.3″ (post.)

Liv Italia ci comunica che la bici è in vendita a 2399 euro

Ulteriori informazioni: Liv

 

Altri articoli

campagnolo vecchio e nuovo
Blog

La scelta dei rapporti della bicicletta e la gamba del ciclista

13 Giugno 2025
Copertina storia Speicialized reportage
Storia della bicicletta

La storia di Specialized nell’esposizione della sede italiana, curiosità comprese

13 Giugno 2025
Orbea Orca 2025
Biciclette

Orbea rinnova la Orca: nuovo cockpit, ruote OQUO e grafiche aggiornate

12 Giugno 2025
bici campagnolo
Biciclette

Campagnolo vuole conquistare il mercato. Guardate quanti marchi

12 Giugno 2025
Simon Yates Giro 2025
Accessori

Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

12 Giugno 2025
Dieci anni di Oscar del Cicloturismo: vince la Liguria con la Cycling Riviera
Cicloturismo

Dieci anni di Oscar del Cicloturismo: vince la Liguria con la Cycling Riviera

12 Giugno 2025
q'auto shimano
Componenti

Q’Auto, il cambio automatico autoalimentato di Shimano per le biciclette di tutti i giorni

10 Giugno 2025
Bici da corsa: 7 motivi per non comprare i top di gamma
Biciclette

Bici da corsa: 7 motivi per non comprare i top di gamma

7 Giugno 2025
Nuove Graff Aero 48: il gravel race secondo Miche
Componenti

Nuove Graff Aero 48: il gravel race secondo Miche

6 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.