Misura del cerchio – in particolare del canale interno – e delle gomme sono strettamente collegate. Proprio per questo Vittoria gomme si è adeguata alle esigenze del ciclismo moderno che preferisce coperture più larghe per motivi di prestazioni e comfort, e ha realizzato nuove gomme specifiche per cerchi con sezione interna da 25 millimetri. La gamma Corsa Wide Rim è studiata proprio per le sezioni maggiorate di cerchio che ormai sono accettate sempre più da tutti i tipi di ciclisti. È una questione anche di aerodinamica.
La nuova misura 700x29c, sviluppata in collaborazione con squadre del World Tour e produttori di cerchi di alta gamma, punta a migliorare l’efficienza aerodinamica e la stabilità in corsa, rispondendo alla crescente diffusione dei cerchi larghi nel ciclismo professionistico e amatoriale.
Un’evoluzione tecnologica nel settore degli pneumatici da strada
Il passaggio a copertoni più larghi è una tendenza consolidata nel mondo del ciclismo su strada, con l’obiettivo di migliorare la scorrevolezza e il controllo, soprattutto ad alte velocità. La nuova gamma Corsa Wide Rim si inserisce in questo contesto offrendo un design studiato per ridurre al minimo le turbolenze tra copertone e cerchio, ottimizzando il flusso d’aria e garantendo una maggiore efficienza aerodinamica.
Grazie alla collaborazione con il Team Visma | Lease a Bike, il Corsa PRO WIDE RIM è già stato testato in gara da Wout Van Aert e altri ciclisti professionisti, confermando le sue prestazioni elevate. La gamma comprenderà tre varianti:
- Corsa PRO WIDE RIM – Disponibile dal 10 marzo
- Corsa N.EXT WIDE RIM – Disponibile dal 10 marzo
- Corsa PRO Speed WIDE RIM – In arrivo nei prossimi mesi
Caratteristiche tecniche: mescole avanzate e costruzione di alta qualità
Gli pneumatici Corsa Wide Rim mantengono la stessa struttura e tecnologia dei modelli precedenti della gamma Corsa, differenziandosi principalmente per la nuova misura ottimizzata per cerchi larghi.
-
Carcassa:
- Corsa PRO e Corsa PRO Speed utilizzano una carcassa in cotone da 320 TPI, che offre maggiore elasticità, leggerezza e comfort, caratteristiche richieste dai ciclisti professionisti.
- Corsa N.EXT è invece dotato di una carcassa in nylon da 100 TPI, più resistente e adatta a lunghe distanze e utilizzi intensivi.
-
Mescola:
- Tutti i modelli utilizzano la tecnologia Graphene + Silica, una formula avanzata che migliora la velocità e la durata degli pneumatici, offrendo un ottimo equilibrio tra grip e scorrevolezza.
-
Compatibilità con i cerchi:
- La misura 700x29c è stata progettata per cerchi con una sezione interna di 25 mm, creando un profilo aerodinamico ottimale.
- Tuttavia, gli pneumatici possono essere montati anche su cerchi con larghezza interna inferiore, con una riduzione della sezione effettiva dello pneumatico.
Disponibilità e prezzi
I nuovi Corsa PRO WIDE RIM e Corsa N.EXT WIDE RIM saranno disponibili nei negozi e online a partire dal 10 marzo 2025, con i seguenti prezzi di listino:
- Corsa PRO: 95,95€ in Europa, 106,99$ negli Stati Uniti
- Corsa N.EXT: 71,95€ in Europa, 91,99$ negli Stati Uniti
Nei mesi successivi verrà introdotto anche il modello Corsa PRO Speed WIDE RIM, dedicato agli atleti che cercano la massima velocità nelle competizioni.
Gomme sempre più larghe anche per le bici da strada?
Secondo Stijn Vriends, Presidente e CEO di Vittoria, l’introduzione di pneumatici progettati specificamente per cerchi larghi segna una nuova fase nell’evoluzione delle bici da strada. “Abbiamo anticipato questa tendenza lavorando a stretto contatto con le migliori squadre e produttori del settore. Questa innovazione, oggi adottata dagli atleti più esigenti, diventerà presto uno standard per il ciclismo su strada, come è già successo con altre evoluzioni tecniche degli ultimi anni”, ha dichiarato Vriends.
Con il lancio della gamma Corsa Wide Rim, Vittoria conferma il proprio impegno nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per il ciclismo ad alte prestazioni, consolidando la propria posizione tra i marchi di riferimento nel settore.