Qui da noi in occidente è letteralmente sconosciuto, più che altro perché manca quasi del tutto una rete distributiva europea. Eppure è azienda con una capacità produttiva di dieci milioni di biciclette l’anno, suddivise tra il segmento “mtb”, urban, “bambino”, “elettriche”, “pieghevoli” e non da ultimo da “corsa”: parliamo di XDS, azienda cinese nata nel 1995, che proprio trenta anni dopo si appresta a fare il “salto” nel mondo del World Tour.
Proprio così. Come recita il comunicato ufficiale, durante il Tour de France 2024 “il management dell’azienda ha condotto trattative con il team del World Tour Astana Qazaqstan al termine delle quali è stato raggiunto un accordo di sponsorizzazione che partirà dal prossimo 1 gennaio 2025″. Il contratto di fornitura da parte della rinomata Wilier Triestina scade infatti al termine di quest’anno.
L’accordo prevede investimenti a lungo termine per un periodo di almeno cinque anni oltre e finanziamenti per le squadre World Tour.
Più nel dettaglio XDS è il primo produttore della Cina continentale che opera nel segmento “premium”: integra progettazione, ricerca e sviluppo, produzione e vendita di prodotti per il ciclismo.
«È dal 2022 che cerchiamo l’opportunità di entrare nel World Tour. È stata una grande fortuna aver incontrato il team Astana Qazaqstan all’ultima fiera di Shanghai – ha affermato il CEO di XDS, Yancong Tan -. Durante le discussioni eravamo certi che l’Astana fosse la squadra che volevamo. Faremo in modo che il team disponga di un budget sufficiente e del miglior supporto tecnico».
L’ingresso di XDS nel mondo del World Tour rappresenta un fatto storico, perché per la prima volta un marchio cinese entra nell’ambito del ciclismo agonistico di altissimo livello.
Questa, a tal proposito, la dichiarazione di Alexandre Vinokourov, direttore generale de team kazako: «Siamo lieti che il management di XDS condivida pienamente i nostri obiettivi e la visione futura del progetto. XDS è pronta per investimenti a lungo termine che, tra le altre cose, includeranno la partnership tecnica con un nuovo marchio di biciclette. Comprendiamo che il team e l’intero progetto nel suo insieme dovranno affrontare alcuni cambiamenti significativi, ma siamo pronti per questo. Sono molto felice di far parte di questo progetto e guardo al futuro con grande entusiasmo».