E con tutta questa fatica nelle gambe, oggi ci tocca addirittura una cronoscalata…ok, non in senso fisico, ma anche da...
Leggi tutto5400 metri! questo è il dislivello di oggi, e allora, si mangia tanto, tutto, ma roba semplice, che qui non...
Leggi tuttoSalite al Giro d'Italia e percorsi impegnativi, ma spettacolari, anche nelle proposte cicloturistiche legate ai luoghi della corsa rosa. Stavolta...
Leggi tuttoTappa veneta ricca di picchi. Dalla piana di Treviso, terra di radicchio e asparagi, fino alle Dolomiti di Belluno. La...
Leggi tuttoCollezioni digitali e Metagiro: no, non stiamo parlando di fantascienza ma di un'idea che ha preso forma al Giro d'Italia...
Leggi tuttoUna tappa piatta ma mai a tavola, in cui pedalare velocissimi e mangiare slow. Si passa dalle verdi montagne trentine...
Leggi tuttoSiamo alle porte dell’evento più bello della primavera: Eroica Montalcino. Di solito preparo il mio zaino con cura. Non manca...
Leggi tuttoQuesto è davvero un tappone, che ci porta dalla Valle Sabbia nel territorio bresciano, su su (con più di 5000...
Leggi tuttoSeregno - Bergamo Bella tappa su e giù tutta lombarda, che parte dalla Brianza tanto cara ai ciclisti milanesi e...
Leggi tuttoDal vallese al varesotto, da Sierre - Cassano Magnago in un baleno, scavallando in souplesse il passo del Sempione. ma siccome...
Leggi tuttoRestiamo, almeno con la proposta cicloturistica, in Italia. La tappa che poi è stata accorciata e corsa solo nella parte...
Leggi tuttoChe tappone! (incompiuto, ma noi restiamo sul percorso originale, ndr) Le Alpi ci aspettano, con un dislivello proibitivo. Bisogna fare...
Leggi tuttoIl Giro d'Italia torna nel Vallese per la prima volta dal 1963, quando l'arrivo di tappa si tenne a Leukerbad....
Leggi tuttoCerto che, se parliamo di eccellenze in cucina, la partenza di oggi non scherza: Bra, la capitale del buon cibo,...
Leggi tuttoFausto e Serse Coppi, Malabrocca: i nomi sono quelli del ciclismo eroico, sanno di polvere e campioni. Il Giro d'Italia...
Leggi tuttoDalla Toscana di mare al Piemonte, passando per la cugina L\iguria, che “un po’ parenti siamo noi”. Da Camaiore, che...
Leggi tuttoOggi partiamo dal cuore dell’Emilia, elegante e tranquilla ma non per questo meno accogliente. Scandiano, a un passo da Reggio...
Leggi tuttoArrivi a pensare che sia questione di adesivi. Perché se davanti si assiste e si ammirano le acrobazie dei corridori...
Leggi tutto© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.