• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Controsenso Pogacar. E quello che credevo sul ciclismo è tutto in discussione

Una corsa sola può far saltare tante convinzioni maturate in anni? Se è il Giro delle Fiandre 2023, sì

Guido P. Rubino di Guido P. Rubino
2 Aprile 2023
in Editoriale, Gare, TechNews
A A
0
Controsenso Pogacar. E quello che credevo sul ciclismo è tutto in discussione

Ci sono delle gare che scompaginano tutto. Anche quello che si credeva sul ciclismo e su come raccontarlo.
Sono fermamente convinto che una corsa raccontata dall’inizio rischi di diventare noiosa, inutile. Che alla fine rischi anche di fare cattivo servizio al ciclismo stesso come lo fanno certi Gran Premi di Formula 1 all’automobilismo quando ci si sveglia solo per il suono della pubblicità.
Invece “La Ronde” ha detto esattamente il contrario. E a collegarsi all’ultimo ci saremmo persi alcuni momenti importantissimi. Come spiegare quella stanchezza nel finale, altrimenti, senza aver visto le botte da orbi che si sono dati all’inizio della gara? Il contachilometri segnava ancora 250 all’arrivo; eppure si correva come se il traguardo fosse lì vicino.

C’era il vento a stimolare la fantasia ma non c’erano all’attacco seconde e terze linee (ammesso che esistano corridori da poter definire così al Fiandre), sono iniziate a scattare trappole tra i big sin da subito. Van der Poel è dietro? Giù a menare. Pogacar è rimasto attardato? Via ancora di più.
Poi perché si fermano su quella côte? Fanno surplace? No, è tattica anche quella. E appena sentono che dietro si ingolfano e mettono il piede a terra partono a tutta. Per chi è davanti è uno scatto, per quelli dietro diventa un inseguimento in un gruppo che, quando si mette in fila indiana su quelle strade, si misura in minuti.
Ci saremmo persi questo a non vederla tutta.

Poi le tattiche, sì.
La Jumbo si è mossa bene. L’azione di Laporte ha fatto risparmiare le gambe a tutti i suoi. Conta eccome la tattica. Come no.
Poi vedi Pogacar e allora pensi che forse aveva ragione quello di sotto, al bar: contano le gambe. Perché per demolire avversari di quel calibro a martellate sulle pietre ci vogliono delle gambe eccezionali e tanta tenacia. Perché Pogacar, a guardare dopo l’arrivo, faceva a fatica anche i suoi sorrisi che gli vengono sempre facili, anche quando perde. Figuriamoci oggi che ha stravinto.

E il pubblico? Che spettacolo è il pubblico?
Tantissime persone che sono scese in strada per vederla in tv al bar, comunque insieme. Birra a fiumi. Si sono stimate oltre un milione di persone lungo le strade. Ma il bello è che quel fiume festante non era solo nei tratti cruciali, sui muri, era dappertutto. Anche in discesa.
Puoi programmare di andare a vedere una corsa quando i corridori passano in discesa a velocità folle che non distingui neanche le maglie, o quasi?

Sì, se sei nelle Fiandre. Perché qui basta sentire il vento della corsa per essere in paradiso. Ché poi c’è da aspettare un altro anno. E in quell’anno, potete scommetterci, ci sarà da vedere e rivedere le imprese di oggi, mica solo quella di Pogacar. Anche quella di Pedersen, la tenacia di Van der Poel, le capriole di Van Aert per stare insieme agli altri pure se le gambe non erano al massimo.
E poi discutere anche di quelle cadute, assurde e uniche come tutta la corsa. Da quella pazzesca innescata da Filip Maciejuk che, non è caduto, ma ha tirato giù mezzo gruppo che conta a quella del nostro Davide Ballerini, arrotatosi malamente per una volata di rincalzo, vittima di stanchezza e poca lucidità.
Sì, è stata tutto questo La Ronde e bisogna dargliene atto.
Ed è appena iniziata la settimana santa del ciclismo. Il conto alla rovescia verso la Parigi Roubaix parte ora.

Un Fiandre da Pogacar in grande spolvero. Secondo Van der Poel

 

 

Tag: giro delle fiandregiro delle fiandre 2023Tadej Pogacar

Altri articoli

Pogacar con Y1Rs Colnago
Biciclette

Pogacar in salita con la Colnago Y1Rs invece che con la V5Rs più leggera? Ecco perché

14 Luglio 2025
pogacar tour de france 2025
Gare

Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

12 Luglio 2025
Pogacar mur de bretagne
Gare

Mûr-de-Bretagne, la legge di Pogacar che non esagera

11 Luglio 2025
maglia bianca pogacar
Gare

Tadej Pogacar pigliatutto: sue tutte le maglie possibili

9 Luglio 2025
Crono Evenepoel
Gare

Evenepoel mostruoso a cronometro, male Vingegaard, Pogacar in giallo

9 Luglio 2025
pogacar 100
Gare

Pogacar a Rouen la 100a vittoria. Davanti a van der Poel

8 Luglio 2025
Concorso Enervit Pogacar
Eventi e cultura

Enervit lancia un concorso dedicato ai tifosi di Tadej Pogacar e del ciclismo

2 Luglio 2025
continental archetype
Componenti

Continental Archetype: il nuovo pneumatico da corsa sviluppato con UAE Team Emirates per il Tour de France 2025

26 Giugno 2025
Come battere il marziano Pogacar?
Gare

Come battere il marziano Pogacar?

28 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.