• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

Granfondo Squali Trek e MaMOREMa No Race: Ciclismo e avventura nella domenica Nalini

Appuntamento per il 12 maggio a Cattolica e Gabiccemare che accolgono la nona edizione della Granfondo Squali Trek e la nuova avventura della MaMOREMa No Race

Redazione di Redazione
9 Maggio 2024
in Eventi e cultura, TechNews
A A
0
Granfondo Squali Trek e MaMOREMa No Race: Ciclismo e avventura nella domenica Nalini

Il Circuito Nalini propone domenica 12 maggio la seconda tappa della Nalini Road Series e della Nalini Gravel Series. In questa giornata intensa, Cattolica e Gabicce Mare accolgono la nona edizione della Granfondo Squali Trek e la nuova avventura della MaMOREMa No Race, offrendo esperienze ciclistiche uniche.

Granfondo Squali Trek: un Evento di tradizione e passione

L’entusiasmo contagioso per il ciclismo si fa sentire nella nona edizione della Granfondo Squali Trek, organizzata da Veloclub Cattolica e Cicloteam 2001 Gabicce Mare, sotto la guida di Filippo Magnani. Con una previsione di circa diecimila partecipanti e appassionati, il percorso attraverso i tre itinerari – Squali 46, Mediofondo e Granfondo – promette emozioni indimenticabili, culminando nel prestigioso traguardo di Gabicce Monte.

Eventi speciali

La Granfondo Squali Trek non è solo una celebrazione del ciclismo, ma anche un palcoscenico per eventi speciali. Quest’anno, ospiterà il 14° Campionato Italiano Vigili del Fuoco di Ciclismo, il Memorial Agostino Del Magno, aggiungendo un tocco di competizione al fascino della tradizione.

MaMOREMa No Race: esplorando le colline moreniche

La MaMOREMa No Race offre un’esperienza ciclistica alternativa, immersa nella bellezza naturale delle colline moreniche. Contrariamente al nome, non si tratta di una gara, ma di un’avventura ciclistica senza pressioni, ideata per esplorare il territorio e condividere la passione per la bicicletta.

L’acronimo MaMOREMa (MAntova-colline MOREniche-MAntova) rappresenta l’essenza di questo evento, che offre tre percorsi diversi per adattarsi alle preferenze e alle capacità dei partecipanti. Con partenze dalla Shark Arena, l’area expo vicino all’Acquario di Cattolica, i ciclisti avranno l’opportunità di immergersi nella cultura ciclistica e scoprire le ultime novità tecniche offerte da Nalini.

Informazioni qui

Per rimanere aggiornati sul Circuito Nalini e seguire tutte le emozioni delle tappe, non perdere i canali ufficiali su Facebook, Instagram e il sito web ufficiale. Il ciclismo diventa un’esperienza da condividere e vivere appieno con Nalini Road Series.

Dichiarazioni ufficiali (da comunicato)

“La Granfondo Squali Trek rappresenta un modello di evento sul quale abbiamo costruito altre manifestazioni come, da ultimo, quello di ’Inferno Beach, in cui crediamo profondamente – spiegano la Sindaca Franca Foronchi e il Vicesindaco e Assessore al Turismo Alessandro Belluzzi – La Granfondo è un esempio concreto di stagionalizzazione. Da 10 anni a oggi, è cresciuta notevolmente, muovendo l’indotto turistico nel mese di maggio. Il nostro obiettivo è che anche gli altri eventi sportivi su cui stiamo lavorando, come Oceanman, Inferno Run o anche Dominate The Water, e sui quali c’è compartecipazione tra l’Amministrazione e le associazioni di categoria e quelle sportive, diano gli stessi risultati e benefici concreti alla nostra realtà. Ma c’è un ulteriore elemento, che è quello della valorizzazione del territorio. Grazie alla Granfondo e a eventi di questo tipo, durante l’attività sportiva si viene a conoscere e a vivere tutto il territorio, dalla costa all’entroterra. E sulla visione più ampia del territorio si è concentrata la sinergia tra istituzioni diverse, tra i due Comuni di Cattolica e Gabicce Mare, ma anche tra due regioni diverse come Marche ed Emilia-Romagna. Cogliamo l’occasione per ringraziare pubblicamente proprio la Regione Emilia-Romagna che da sempre si è mostrata vicina a queste iniziative attraverso anche un importante sostegno economico, un segno concreto che certifica la qualità degli eventi. La nostra Amministrazione sarà sempre vicina, sia economicamente sia logisticamente, a tutte le proposte di turismo e cultura sportiva che ci saranno presentate in futuro e che vanno in questa direzione”.

“Sta per partire una nuova edizione della Granfondo degli Squali – sottolinea il Sindaco di Gabicce Mare, Domenico Pascuzzi – Un grande evento in cui il Comune di Gabicce ha creduto fin dalla prima edizione, nel 2015, che ha raggiunto risultati straordinari negli anni, una vetrina importante per promuovere i nostri meravigliosi territori a vocazione cicloturistica, il nostro Parco e la Riviera del San Bartolo a livello nazionale ed internazionale. Ad aspettare i ciclisti a Gabicce Monte la tradizionale “rustida” di pesce azzurro preparata dai bagnini di Gabicce Mare. Un ringraziamento doveroso agli organizzatori, Velo Club Cattolica e Cicloteam 2001 Gabicce Mare e a tutti i volontari impegnati in questa tre giorni di sport e divertimento”.

“Possiamo ritenerci già molto soddisfatti di come si stia delineando, giorno dopo giorno, questa nona edizione – dichiara Filippo Magnani, coordinatore dell’evento – a partire dalle iscrizioni che ci hanno letteralmente travolti. La sinergia fra il nostro pool organizzativo e, in primis, le amministrazioni locali e gli sponsor si conferma più salda e più forte che mai e questo è uno degli ingredienti alla base della costante vitalità del nostro evento. Quest’anno ci sono importanti innovazioni che riguardano la Shark Arena, con iniziative volte a farla vivere ancora di più dalle nostre cicliste e dai nostri ciclisti. Non vediamo l’ora di dare il via allo spettacolo della Squali Trek.”

Informazioni su www.naliniroadseries.com o scrivendo a info@naliniroadseries.com


Tag: cicloturismoGranfondo squaligravelMaMOREManalini

Altri articoli

Dieci anni di Oscar del Cicloturismo: vince la Liguria con la Cycling Riviera
Cicloturismo

Dieci anni di Oscar del Cicloturismo: vince la Liguria con la Cycling Riviera

12 Giugno 2025
Colfiorito Gravel
Cicloturismo

Sport e natura protagonisti a Colfiorito: in 350 tra gravel e trekking sull’Appennino

6 Giugno 2025
shimano cicloturismo
Posta dei Lettori

Cicloturismo, convengono le scarpe da ciclista?

5 Giugno 2025
cameron jones
Gravel

Cameron Jones conquista l’Unbound Gravel 2025 con un tempo record e un attacco da lontano

4 Giugno 2025
Eroica Montalcino: pedali, profumi e sostenibilità sulle strade bianche
Cicloturismo

È tempo di Eroica Montalcino e la Toscana lancia “I Percorsi Ritrovati”

24 Maggio 2025
Monti Frentani
Cicloturismo

Gran Tour dei Monti Frentani: l’Abruzzo in bicicletta oltre la Costa dei Trabocchi

19 Maggio 2025
Gravel e pedali road: sette ragioni per non usarli
Gravel

Gravel e pedali road: sette ragioni per non usarli

14 Maggio 2025
Prosecco Unbound 2025: 350 km di avventura gravel tra le Colline del Prosecco
Eventi e cultura

Prosecco Unbound 2025: 350 km di avventura gravel tra le Colline del Prosecco

13 Maggio 2025
rete dei trabocchi copertina
Cicloturismo

Cicloturismo col gps? Anche no. Le frecce servono ancora. L’esempio della Costa dei Trabocchi

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.