• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

Beat Yesterday Awards 2019. Garmin festeggia chi supera i propri limiti

Redazione di Redazione
28 Novembre 2019
in Eventi e cultura, TechNews, Video
A A
0
GARMIN_Beat Yesterday Awards 2019

28 nov 2019 – Appuntamento annuale ormai e molto atteso quello organizzato da Garmin e chiamato Beat Yesterday Awards. È il premio che l’azienda nata con i sistemi GPS dà a chi ha interpretato lo sport oltre i propri limiti.

Nell’edizione 2019 sono state otto le imprese premiate sul palco dei Beat Yesterday Awards. Carlo Alberto Cala Cimenti, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Oliviero Bosatelli, i rappresentanti del comitato organizzativo per le Olimpiadi Invernali di Milano – Cortina 2026, Paolo Chiarino, la missione della barca Anvera Elab 38, Daniel Fontana e Obiettivo 3 sono stati i protagonisti della quarta edizione dell’evento.

Di seguito ecco il video e poi il comunicato ufficiale dell’evento:

https://www.facebook.com/GarminItaly/videos/2499161633741326/

 

Norma Gimondi
Norma Gimondi sul palco

Il palco ha visto l’alternarsi di grandi campioni di ieri e di oggi che insieme a personaggi dello spettacolo, hanno premiato coloro i quali si sono distinti nel corso dell’anno con il proprio successo, il proprio Beat Yesterday. La scalata e la discesa con gli sci dal Nanga Parbat e dal Gasherbrum VII firmate dall’alpinista piemontese Carlo Alberto “Cala” Cimenti: «La vetta rappresenta solo il 50% di una spedizione; la discesa sugli sci dagli oltre 8.000 metri del Gasherbrum, con i suoi imprevisti, è stata un’emozione che mi porterò dentro per tutta la vita» ha dichiarato Cala Cimenti che ha ricevuto il premio dalle mani di Kristian Ghedina, il più grande discesista italiano nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino.

Il mondo della montagna protagonista anche con il riconoscimento per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico che, dalle mani del CT della nazionale di ciclismo Davide Cassani, ha ricevuto il premio per l’attività svolta lo scorso anno, quando sono state portate a termine 9.554 missioni di soccorso: un numero record, mai registrato dal suo anno di fondazione.

Kristian Ghedina e Carlo Alberto Cala Cimenti.
Kristian Ghedina e Carlo Alberto Cala Cimenti.

I monti della Valle d’Aosta sono stati la cornice dell’impresa di Oliviero Bosatelli, il trail runner bergamasco che ha vinto il Tor De Geants 2019, la gara dei giganti: con i suoi 330 chilometri e 24.000 metri di dislivello è uno dei più massacranti ultratrail al mondo. Chi lo vince due volte come Bosatelli è il Re dei giganti: «Quello del 2019 è stato il mio quarto Tor De Geants, e come nelle edizioni precedenti non ho mai dormito. Posso tranquillamente affermare che stare svegli per oltre 90 ore rappresenta una delle mie sfide contro il limite». L’atleta bergamasco è stato premiato da Stefano Baldini, campione olimpico di maratona ad Atene 2004

Garmin non poteva esimersi dal festeggiare l’assegnazione dei Giochi Olimpici 2026 a Milano – Cortina: il Sottosegretario con delega ai Grandi Eventi Sportivi di Regione Lombardia, Antonio Rossi, e l’Assessora al turismo, sport e qualità della vita del comune di Milano, Roberta Guaineri, hanno ricevuto da Linus il premio per il grande lavoro che è valso l’obiettivo a cinque cerchi. «Il progetto che abbiamo presentato al CIO è stato frutto di tanti mesi di lavoro e fatica – ha detto l’ex canoista campione olimpico Antonio Rossi – ma lo sforzo è stato ripagato e ora ci aspettano sei anni di duro impegno per portare a termine l’incarico affidatoci dal Comitato Olimpico Internazionale».

Oliviero Bosatelli e Stefano Baldini
Oliviero Bosatelli e Stefano Baldini.

Un’impresa estrema, questa volta in acque libere, è quella che è valsa il Beat Yesterday Awards a Paolo Chiarino, il nuotatore italiano che lo scorso dicembre ha nuotato per un chilometro tra i ghiacci dell’Antartide. «Dopo il Polo Sud adesso voglio affrontare le acque del Polo Nord; questa è la sfida che mi aspetta a maggio 2020» ha affermato l’atleta cremellese ricevendo il riconoscimento dallo slalomista Giorgio Rocca.

Una missione ecologica e di sviluppo tecnologico per progettare il futuro del mare. Ecco spiegato il premio che il velista Giovanni Soldini ha consegnato al team di Anvera Elab 38, la barca italiana a propulsione elettrica che ha partecipato al Monaco Solar & Energy Boat Challenge.

Dal nuoto alla bicicletta, finendo poi con la corsa a piedi. Questo è il triathlon, disciplina la cui espressione massima è rappresentata dalle prove Ironman. L’italoargentino Daniel Fontana, a quasi 44 anni, ha staccato il pass per i mondiali Ironman di Kona, la sua sesta finale mondiale, grazie alla vittoria all’Ironman di Taiwan. «A Kona ero il più “maturo” sulla linea di partenza; il motore che mi fa andare avanti è la passione per il mio sport, insieme alla vogli di vincere che mi spinge a continuare ad allenarmi forte e a curare ogni singolo dettaglio» ha dichiarato Fontana dopo aver ricevuto il riconoscimento da parte del ciclista professionista Alberto Bettiol.

I Beat Yesterday Awards 2019 hanno visto, infine, la premiazione di Obiettivo 3, la fondazione promossa da Alex Zanardi che punta a diffondere la pratica sportiva tra i portatori di disabilità, ancora oggi una categoria fortemente penalizzata dagli alti costi delle attrezzature e che necessita di una modalità di avvio alla pratica sportiva dedicata. A Barbara Manni e Pieralberto Buccoliero è stato consegnato il premio di Garmin Italia daNorma Gimondi, la figlia dell’indimenticato Felice scomparso ad agosto.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

Redazione Cyclinside

 

Tag: beat yesterday awardscristian ghedinagarminnorma gimondipremio

Altri articoli

Varia Vue
Accessori

Garmin Varia Vue: una luce anteriore con videocamera 4K per la sicurezza dei ciclisti

11 Aprile 2025
Prologo premiata
Mercato e aziende

Prologo premiata al Design & Innovation Award 2025

11 Febbraio 2025
Green Travel Award v
Cicloturismo

Green Travel Award 2025: premiate le eccellenze del turismo sostenibile

11 Febbraio 2025
restrap premio
Mercato e aziende

Race Hydration Vest vince il Design & Innovation Award

24 Gennaio 2025
L’inverno del ciclista: guida alla scelta di rulli e app
Accessori

L’inverno del ciclista: guida alla scelta di rulli e app

17 Dicembre 2024
rilevamento ostacoli
Accessori

Garmin Edge, ora, segnala anche gli ostacoli

22 Novembre 2024
Garmin Edge 1050: novità e caratteristiche viste da vicino
Accessori

Garmin Edge 1050: novità e caratteristiche viste da vicino

28 Giugno 2024
Garmin Edge 1050, più brillante e “smart” di sempre
Accessori

Garmin Edge 1050, più brillante e “smart” di sempre

25 Giugno 2024
Nord Sardegna da scoprire in bici: ecco alcune zone inedite e meravigliose
Eventi e cultura

La bicicletta cresce, i numeri registrati da Garmin parlano chiaro

16 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.