• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    L’evoluzione dei caschi spaventa l’UCI: probabile giro di vite al regolamento

    Ecco il nuovo regolamento UCI su manubri, forcelle, ruote, caschi e rapporti

    nuovo regolamento uci

    Addio manubri stretti, forcelle larghe, ruote ad alto profilo e caschi da crono? Cosa dice l’UCI

    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    L’evoluzione dei caschi spaventa l’UCI: probabile giro di vite al regolamento

    Ecco il nuovo regolamento UCI su manubri, forcelle, ruote, caschi e rapporti

    nuovo regolamento uci

    Addio manubri stretti, forcelle larghe, ruote ad alto profilo e caschi da crono? Cosa dice l’UCI

    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mtb

Pro Bike Cycling School, giovani rider a lezione di mtb

Un giorno tra trail e sentieri per seguire i giovanissimi iscritti di una famosa scuola di mtb romana. Si trasmette la passione per le due ruote, soprattutto quelle "grasse, e soprattutto ci si diverte in sicurezza

Maurizio Coccia di Maurizio Coccia
6 Febbraio 2022
in Mtb, TechNews, Video
A A
2
di Maurizio Coccia

Probabilmente è più facile e comodo mandare un figlio a fare sport negli spazi circoscritti di un campo da calcio o di una piscina (che non a caso sono gli sport più praticati dagli under 13 in Italia); ma se ci sono le condizioni e le persone giuste che li seguono, una validissima alternativa per lo sport dei giovanissimi è una scuola di ciclismo, di quelle serie, nella fattispecie di mtb, proprio come la Pro Bike Cycling School che abbiamo seguito una mattina intera per una divertentissima giornata di lezione nel verde e nei boschi del parco dei Castelli Romani, a due passi da Roma.

La mtb per i giovanissimi? La mtb ti porta a respirare all’aria aperta, se fatta sotto forma di corso è tutto meno che sport individuale ma è disciplina socializzante e aggregante; e poi a livello atletico addestra fondamentalmente la guida, cioè una competenza legata alle capacità coordinative, le stesse che esprimono il massimo delle potenzialità di apprendimento proprio in giovane età e che magari ti serviranno a seguire, per uno sviluppo corretto del fisico e di tutte le sue espressioni atletiche.


La fatica e il sudore del pedalare? In questo caso vengono dopo, molto dopo, perché sotto i 14, 13 anni è meglio che lo strumento di apprendimento principale sia solo la tecnica, tecnica addestrata a livello di “gioco”; altrimenti il rischio è la nausea, il rigetto, con la conseguenza che il bimbo la bici non vuole più vederla e la “attacca al chiodo”.

È esattamente quel che questa bella scuola di mtb vuole evitare, lei che i ragazzi li allena con i suoi validi istruttori federali, lei che due volte a settimana organizza sessioni di “allenamento” presso un centro sportivo nella zona est di Roma (dove ci si impratichisce su un circuito fettucciato o tra i birilli), e lei che quasi tutte le domeniche porta i ragazzi “in trasferta”: si va nei boschi a nord di Roma, si va sui trail rocciosi del parco del Circeo, o come vedremo si va sui sentieri compatti del Parco dei Castelli Romani.


La domenica si vanno a provare – sempre in sicurezza e nel modo più protetto possibile – tutte le difficoltà dei trail veri, quelli che, chissà, questi giovani biker solcheranno ancora un giorno, quando saranno diventati rider provetti dell’enduro o forse del cross country.

Se così non fosse, comunque, da grandi si ricorderanno sempre di essersi divertiti un mondo.

Guardate il video e capirete il perché.

Ulteriori informazioni:  Pro Bike Cycling School

6 feb 2022 – Riproduzione riservata – Cyclinside

Tag: corsiguidare la bicimtb per bambinipro bike romascuola mtb

Altri articoli

Meccanici di biciclette: Beltrami li forma e li specializza
TechNews

Meccanici di biciclette: Beltrami li forma e li specializza

30 Aprile 2024
Beltrami: i corsi per meccanici (da Rock Shox a Sram) sono anche online
Mercato e aziende

Beltrami: i corsi per meccanici (da Rock Shox a Sram) sono anche online

27 Ottobre 2023
cannondale scalpel fron e full
Mtb

Cannondale Scalpel: a confronto la full e la front

15 Gennaio 2022
Il ventaglio, ecco come funziona quando il vento è laterale
Guidare la bicicletta

Il ventaglio, ecco come funziona quando il vento è laterale

15 Luglio 2019
A scuola di meccanica di bici
Eventi e cultura

A scuola di meccanica di bici

28 Febbraio 2019
Riparazione gomme bucate: un corso per bambini a Milano (28 febbraio)
Eventi e cultura

Riparazione gomme bucate: un corso per bambini a Milano (28 febbraio)

22 Febbraio 2019
Pignoni “personalizzati”, ne vale ancora la pena?
I rapporti

Pignoni “personalizzati”, ne vale ancora la pena?

16 Novembre 2017
Fiandre: Sagan riprende da dove aveva lasciato. Impennando
TechNews

Fiandre: Sagan riprende da dove aveva lasciato. Impennando

2 Aprile 2017
Bici Academy: i negozianti hanno voglia di crescere. Ecco come
Eventi e cultura

Bici Academy: i negozianti hanno voglia di crescere. Ecco come

16 Gennaio 2017

Commenti 2

  1. Francesco says:
    3 anni fa

    Mie figlia ha fatto già 2 corsi organizzati dalla giovani giussanesi ASD di Giussano (mb)
    Le attività svolgono all’interno di un bike Park di loro proprietà e che hanno fatto tracciare da un ex tecnico della nazionale, se non ho capito male.
    Inoltre svolgono una o due uscite nei sentieri boschivi, meteo e temperatura permettendo.
    Devo dire che sono delle iniziative veramente fantastiche anche se un po’ dispendiose dal punto di vista economico.

    Rispondi
    • Maurizio Coccia says:
      3 anni fa

      Ciao Francesco, bella iniziativa, e bella organizzazione quella di cui ci parli; come del resto succede ai ragazzi che abbiamo seguito: si allenano due volte a settimana all’interno di un centro in cui è stato ricavato un percorso e poi la domenica escono tutti assieme “in trasferta”, per fare uscite “vere” ma sempre in sicurezza assieme agli istruttori. Crediamo che questa sia una formula particolare ed esclusiva di far fare attività sportiva e soprattutto socializzazione ai giovani; se poi costa qualche cosa in più rispetto alle discipline “convenzionali” questo ovviamente ci sta, sta nei servizi offerti che oggettivamente richiedono più impegno e costi da parte degli istruttori e operatori. Continuaci a seguire! Ciao!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.