• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mtb

Val di Sole, vacanze e divertimento passando per il ciclismo in tutte le sue specialità

Val di Sole non si rivolge al solo pubblico degli appassionati delle competizioni, ma, ha sviluppato un’offerta per tutti coloro che vogliono la bici e la montagna creando un vero e proprio marchio come Val di Sole BikeLand

Daniele Barausse di Daniele Barausse
26 Luglio 2022
in Cicloturismo, Gravel, Mtb, TechNews
A A
0
di Daniele Barausse

Con l’arrivo  dell’estate la voglia di libertà, di scoprire ed esplorare nuovi territori si fa impellente.  E cosa può esserci di più bello di pedalare nello splendido scenario delle Dolomiti di Brenta, magari in sella ad una MTB immersi nella natura?

La MTB, anche con la complicità delle incursioni in Coppa del Mondo ed Olimpiadi di campioni del calibro di Pidcock e Mathieu Van der Poel, sta diventando sempre più popolare in Italia.
E, quando si parla di MTB non si può non associarla alla Val di Sole e alla Bike arena di Commezzadura, ormai tappa fissa della Coppa de Mondo XCO, Downhill e 4X , oltre che teatro di epiche sfide per l’assegnazione dei titoli mondiali di specialità andati in scena nel corso degli anni e non da ultimi i recenti mondiali che hanno assegnato i titoli 2021.

Val di Sole per tutti

Ma Val di Sole non si rivolge al solo pubblico degli appassionati delle competizioni, non è solo la Bike Arena e la Black Snake ma, sfruttando le caratteristiche uniche del territorio, nel corso degli anni ha sviluppato un’offerta completa per tutti coloro che vogliono vivere e godere di un binomio unico come la bici e la montagna creando un vero e proprio marchio come Val di Sole BikeLand.

In Val di sole possono, infatti, divertirsi coloro che mirano a mettere alla prova le proprie capacità scendendo dalla Black Snake, ma anche coloro che vogliono perdersi nei trail immersi nel paesaggio, senza dimenticarsi di neofiti o famiglie con bambini che quivi possono trovare ospitalità, servizi e competenza per avvicinarsi al mondo delle due ruote, in generale, e delle ruote grasse in particolare.

L’offerta alle famiglie parte già dalla ciclabile, ricavata seguendo il tracciato di antiche strade arginali e di campagna, che corre lungo il percorso del fiume Noce da Cogolo di Peio a Mostizzolo e, passando accanto ai campi gara di Daolasa, offre la possibilità di pedalare immersi nel verde e nelle suggestive atmosfere della Valle e alla scoperta del fiume Noce.
Per i più piccoli sono, inoltre, a disposizione 3 bike park a Pellizzano, Folgarida e Marileva; mentre a Commezzadura e Ponte di legno sono allestiti due Skill Park e un circuito di Pump Track dove grandi e piccini posso affinare le proprie capacità di guida e provare l’ebrezza di affrontare alcuni dei passaggi che affrontano gli atleti in coppa.

Per esperti

Per i più esperti l’offerta è varia con Trail, adatti a diverse tipologie di MTB/E-MTB, immersi nella natura dei parchi Nazionali dello Stelvio e dell’Adamello Brenta con le splendide vedute sulle vette della Val di Sole a fare da corollario: le Dolomiti di Brenta, L’Ortles Cevedale e L’Adamello Presanella.

Gli amanti della Downhill  possono scatenarsi sulle discese ricche di nort-shore, jumps, doppi, paraboliche e rock gardens  del Bike Park  Val Di Sole e del Bike Park Pontedilegno-Tonale.

Strumenti per i visitatori

Presso i Bike Hotel della Valle, attrezzati rendere il più soddisfacente possibile il soggiorno, è possibile acquistare la Val Di Sole Guest Card che garantisce una serie di servizi gratuiti o scontati come l’uso dei Bike Bus, del Bike Train, degli impianti di risalita della Val di Sole e di Madonna di Campiglio e Pinzolo oltre all’accesso a Musei e siti di interesse culturale della Val di Sole.

Per aiutare nella programmazione delle uscite è, inoltre, possibile scaricare sul cellulare Mowi Bike, una nuova app gratuita nella quale è possibile trovare:

  • Tutti i dettagli dei Trail e dei Tour presenti in Valle
  • Le date e gli orari di apertura e di chiusura degli impianti di risalita
  • La posizione esatta delle fermate di Bike Bus e Bike Train e le informazioni relative ai servizi dedicate ai Biker ( centri bike, noleggi, bike Hotel, punti di ricarica e-bike, malghe e ristoranti, uffici informazioni, ecc).

Luoghi del ciclismo

L’offerta non si esaurisce certo qui. Val di Sole  è da sempre testimone del passaggio di grandi competizioni su strada come il Giro d’Italia e il Tour Of The Alps con salite mitiche come Il Passo del Tonale, Il Gavia e il Mortirolo dove anche gli appssionati di bici da strada possono mettersi alla prova circondati dalla storia del ciclismo mondiale.

E la nuova frontiera rappresentata dal Gravel? Be’, Val di Sole sta lavorando anche per offrire a tutti coloro che si stanno appassionando a questa nuova disciplina percorsi ad hoc in cui sfogare la loro passione. Ma di questo avremo modo di parlarvene ancora.

Ulteriori informazioni: https://www.valdisolebikeland.com

26 lug 2022 – Riproduzione riservata – Cyclinside

Tag: cicloturismodownhillgravelmtbval di solevideo

Altri articoli

look keo blade power
Componenti

Test Look Keo Blade Power. Facilità e precisione in doppia versione

16 Giugno 2025
Copertina storia Speicialized reportage
Storia della bicicletta

La storia di Specialized nell’esposizione della sede italiana, curiosità comprese

13 Giugno 2025
Dieci anni di Oscar del Cicloturismo: vince la Liguria con la Cycling Riviera
Cicloturismo

Dieci anni di Oscar del Cicloturismo: vince la Liguria con la Cycling Riviera

12 Giugno 2025
Colfiorito Gravel
Cicloturismo

Sport e natura protagonisti a Colfiorito: in 350 tra gravel e trekking sull’Appennino

6 Giugno 2025
shimano cicloturismo
Posta dei Lettori

Cicloturismo, convengono le scarpe da ciclista?

5 Giugno 2025
Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless
Componenti

Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless

4 Giugno 2025
cameron jones
Gravel

Cameron Jones conquista l’Unbound Gravel 2025 con un tempo record e un attacco da lontano

4 Giugno 2025
Eroica Montalcino: pedali, profumi e sostenibilità sulle strade bianche
Cicloturismo

È tempo di Eroica Montalcino e la Toscana lancia “I Percorsi Ritrovati”

24 Maggio 2025
tappa sterrati
Gare

Sterrati si o no? Il parere di corridori e direttori sportivi (e alcune note tecniche)

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.